Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

IL LICEO SCIENTIFICO VITRUVIO IN VISITA NELLA REDAZIONE MILANESE DI VIA SOLFERINO 28

INCONTRO DIBATTITO CON IL DIRETTORE DEL CORRIERE DELLA SERA, LUCIANO FONTANA

Redazione di Redazione
2 Dicembre 2022
in Blog
A A
WhatsApp Image 2022 11 30 at 16.42.42
36
SHARES
241
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Era ancora buio alle 6 del mattino, ma per gli studenti del Liceo Scientifico Vitruvio di Avezzano quella del 29 novembre non è stata una mattina come le altre. Le classi 4B e 5B, accompagnate dalle professoresse Claudia Di Biase, Raffaella D’Innocenzo, Barbara D’Angeli sono partite per Milano: un’avventura all’insegna dell’arte, ma soprattutto del mondo del giornalismo. Infatti, tali alunni dopo aver visitato il centro storico, e aver potuto ammirare, tra le tante bellezze milanesi, l’imponenza del Castello Sforzesco, la solennità del Duomo, l’eleganza delle strade, e il grandissimo valore del Teatro alla Scala, nella giornata successiva sono stati ospiti nel palazzo storico del Corriere della Sera in via Solferino 28: un palazzo ottocentesco, signorile, ben curato, che da subito fa comprendere l’importanza del posto; del resto, come ha affermato il celebre e storico direttore del Corriere della Sera, Luigi Albertini, “Per fare grande un giornale bisogna avere una casa”, un luogo in cui incontrarsi e condividere i percorsi e le strade delle notizie. La visita nel quartiere generale di uno dei quotidiani più antichi e importanti di Italia è il culmine di un progetto, ormai accreditato da anni, che il Liceo offre loro, attraverso un giornale di istituto, dal titolo “Yawp, e risuona barbarico sopra i tetti del mondo”, coordinato dalle docenti Di Biase e D’Innocenzo, in cui i giovani giornalisti hanno l’opportunità di approfondire e alimentare le proprie passioni, migliorare le proprie competenze linguistiche e artistiche, imparare a lavorare in gruppo, saper leggere il presente, sempre con un sguardo al futuro. Salendo la scala “reale” di via Solferino, così la chiamano perché accompagnata dalle foto degli intellettuali, come Eugenio Montale, Grazia Deledda, Gabriele d’Annunzio, politici, come Luigi Einaudi, filosofi, come Benedetto Croce che hanno scritto per quella testata, e guardando quei volti vigorosi e potenti, ci si rende subito conto di trovarsi in un posto che ha fatto la storia dell’Italia. I vitruviani sono stati accolti dal caporedattore dell’Economia Nicola Saldutti, che ha sottolineato la differenza tra verità, realtà e fatti, differenza fondamentale per un giornalista, che in genere prova a ricostruire la realtà, quello che è accaduto, confessando che si può arrivare solo a dei pezzi di verità, a frammenti di verità, a schegge di verità. Ha ricordato poi che un ambiente giornalistico, in particolare quello del Corriere della Sera, ha permesso spesso l’incontro di intellettuali con idee molto differenti tra loro. “Gli uomini hanno l’urgenza di raccontare un fatto – ha asserito Saldutti – e di interessare gli altri con un determinato fatto; chi scrive infatti è anche un mediatore tra il lettore e il fatto” e tra aneddoti e riflessioni ha fermato l’attenzione dei ragazzi su quanto un giornalista debba fare i conti con il tempo e lo spazio, per poter arrivare al lettore nel modo più giusto. Accattivante poi è stato l’intervento dell’Art Director Bruno Delfino, che sfogliando le pagine del giornale di istituto ha dato ottimi consigli sull’impostazione grafica ai ragazzi e ha riflettuto sul grande ruolo dell’immagine oggi in un giornale. “Parlare chiaro”: su questo concetto ci si è fermati molto perché un’immagine, che sia essa una fotografia, una tabella o un’illustrazione, arriva nell’immediatezza, perciò più è chiaro il concetto che vuole esprimere e più il lettore sarà attirato a leggere l’articolo. La mattinata si è poi conclusa in bellezza, con il direttore, Luciano Fontana nella sala riunioni, che proprio Luigi Albertini ha fatto arredare,con uno stile impeccabilmente anglosassone, viste le sue esperienze nel Times. Entrare in quella sala, dove fino a 10 minuti prima, tutti i caporedattori e tutti gli inviati dalle redazioni estere, con lui avevano stabilito il numero del giorno dopo, numero letto da milioni di italiani, è stata un’esperienza molto importante. Domande giuste, saper osservare, verificare, selezionare le notizie da riportare, mantenere la lucidità, avere coraggio, sono alcuni dei concetti chiave che un giornalista deve tenere vivi. Gli studenti del Vitruvio, proprio grazie al progetto Yawp, avevano già incontrato online il direttore per un momento di alta formazione giornalistica nel maggio 2020 e ancor più prezioso è stato il colloquio con il direttore, vis à vis, che ha confessato la grandissima emozione che provò il primo giorno da direttore, sentendo il peso della responsabilità che quel ruolo comportasse; ha incitato infine i ragazzi “a non aver paura di provenire da un piccolo centro”, perché le passioni e lo studio incessante sono degli ingredienti fondamentali per realizzare i propri sogni, qualunque sia la nostra provenienza. La dirigente scolastica, Nicolina Tania Ulisse, infatti ha sostenuto sin dall’inizio con entusiasmo questa iniziativa, per cui c’è stata la collaborazione anche del prof. Enrico Partemi: percorsi di tal genere contribuiscono a rendere il Vitruvio una scuola viva, aperta, che forma coscienze critiche. L’incontro si è concluso con un omaggio pittorico, la cui autrice è l’alunna Giulia Di Girolamo, dove viene rappresentato l’uomo vitruviano che incontra metaforicamente il Corriere della Sera: un incontro fruttuoso e di grande livello culturale, di cui i ragazzi potranno fare tesoro.

Gli alunni del 4° e 5° B.

 

1 of 14
- +
WhatsApp Image 2022 12 01 at 09.49.21
WhatsApp Image 2022 12 01 at 09.49.36
WhatsApp Image 2022 12 01 at 09.49.54
WhatsApp Image 2022 12 01 at 09.50.21
WhatsApp Image 2022 12 02 at 08.58.29 1
WhatsApp Image 2022 12 02 at 08.59.43
WhatsApp Image 2022 12 02 at 09.01.31
WhatsApp Image 2022 12 02 at 09.01.34 1
WhatsApp Image 2022 12 02 at 09.01.35
WhatsApp Image 2022 12 02 at 10.10.04
WhatsApp Image 2022 12 02 at 10.10.46
WhatsApp Image 2022 12 02 at 10.18.03
WhatsApp Image 2022 12 02 at 10.21.25
WhatsApp Image 2022 12 02 at 10.24.22

Leggianche...

PAOLO MIELI AL TEATRO DEI MARSI. L’OCCASIONE DI UN’INTERVISTA PER GLI STUDENTI DEL GIORNALE DEL LICEO SCIENTIFICO

WORK IN PROGRESS PER LA SETTIMANA SCIENTIFICA: L’UNIVERSITA’ DELL’AQUILA IN STRETTA COLLABORAZIONE CON GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO VITRUVIO

Tags: AvezzanoL'AquilaLiceo ScientificoLiceo VitruvioMarsicapollioneVitruvio
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO, IL PUNTO SUI TRIBUNALI ABRUZZESI: SINDACI E PRESIDENTI DEGLI ORDINI CHIEDERANNO UN INCONTRO AL VICEMINISTRO DELLA GIUSTIZIA

Articolo successivo

AVEZZANO, ESEGUITA UNA MISURA CAUTELARE IN CARCERE PER USURA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

WhatsApp Image 2023 01 20 at 12.57.42
Blog

PAOLO MIELI AL TEATRO DEI MARSI. L’OCCASIONE DI UN’INTERVISTA PER GLI STUDENTI DEL GIORNALE DEL LICEO SCIENTIFICO

22 Gennaio 2023

“Le ferite di un corpo umano possono cicatrizzarsi ma, se dovessero essere trascurate, saranno destinate a riaprirsi”, queste le parole...

WhatsApp Image 2023 01 10 at 18.56.37
Blog

WORK IN PROGRESS PER LA SETTIMANA SCIENTIFICA: L’UNIVERSITA’ DELL’AQUILA IN STRETTA COLLABORAZIONE CON GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO VITRUVIO

16 Gennaio 2023

di Emanuele Antonini e Rina Marcanio. AVEZZANO -  Come da tradizione, i Vitruviani sono già a lavoro per la tanto...

Articolo successivo
GDF USURA

AVEZZANO, ESEGUITA UNA MISURA CAUTELARE IN CARCERE PER USURA

settimio santilli

SANTILLI: IL SEGRETARIO PD NATALINI CI PARLI PRIMA DELLA CHIUSURA DEL CENTRO VACCINALE E DELLA RSA A CELANO IN EPOCA D’ALFONSO-PAOLUCCI

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1586 condivisioni
    Condividi 634 Tweet 397
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    47 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • GUARDIA DI FINANZA, SEQUESTRATI I DOCUMENTI CONTABILI DELL’ AVEZZANO CALCIO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.