• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

PIANO D’AZIONE “STOP FAKE”. SEQUESTRO DI OLTRE UN MIGLIAIO DI ACCESSORI SPACCIATI PER “VERA PELLE

INTERROTTO TRAFFICO ILLECITO TRA CINESI SULL’ASSE MILANO-PESCARA

Redazione di Redazione
5 Dicembre 2022
in Cronaca
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Alle porte del Natale e tra le difficoltà economiche legate al caro-vita, c’è chi specula, puntando su prezzi falsamente concorrenziali e frodando gli acquirenti sulla reale qualità del prodotto in vendita.
Le Fiamme Gialle pescaresi e lombarde, in un’azione congiunta tra l’Abruzzo e la Lombardia, hanno messo fine allo smercio di cinture spacciate per “vera pelle”, gestito da esercenti cinesi operanti a Pescara, Milano, Trezzano sul Naviglio (MI) e Cusago (MI) e con precedenti penali per contraffazione e ricettazione.
Frode in commercio e vendita di prodotti con segni mendaci: questi i reati contestati a conclusione dell’operazione che ha portato al sequestro delle oltre mille cinture contraffatte, scoperte nei locali in cui veniva commercializzata la merce illegale e nei grandi magazzini di stoccaggio, non dichiarati e privi di insegne, per un valore complessivo, alla vendita al dettaglio, di oltre 10.000 euro.
Ad attirare l’attenzione degli investigatori sulla reale qualità del materiale di fabbricazione degli accessori di abbigliamento, oltre al basso prezzo di vendita al pubblico, anche le indicazioni stampate sull’etichetta dei prodotti, che riportavano diciture del tipo “VERA PELLL” e “FEBBIA”, mentre nel lato interno le cinture riportavano la scritta “100% VERA PELLE” ma parzialmente erosa e non facilmente leggibile.
Per analizzare accuratamente la reale qualità dei manufatti, i finanzieri hanno operato in collaborazione con l’Unione Nazionale Industria Conciaria – U.N.I.C. e l’“Italian Leather Research Institute”. La perizia sulla effettiva composizione dei prodotti ha evidenziato come le cinture fossero costituite da più strati di materiale diverso, dei quali solo quello interno composto da vera pelle.
Pertanto, la vendita della merce esaminata ha tratto in inganno gli acquirenti, violando le disposizioni della normativa di settore, in particolare, il Decreto Legislativo 68 del 2020, che recepisce in Italia le prescrizioni di matrice europea.
Il sequestro complessivo dei prodotti illegali è stato effettuato risalendo la filiera illecita di approvvigionamento della piazza di Pescara, assicurato da una società riconducibile a soggetti di etnia cinese operante nella provincia di Milano.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Digos 1
Cronaca

LA DIGOS IDENTIFICA E DENUNCIA 6 ATTIVISTI DEL MOVIMENTO ANIMALISTA. PRONTI I FOGLI DI VIA DAL COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI DA PARTE DEL QUESTORE.

28 Settembre 2023

Gli agenti della DIGOS della Questura di L’Aquila, al termine di una rapida attività investigativa, hanno identificato e deferito alla...

MAXI–OPERAZIONE “TRANSUMANZA”. PASCOLI-FANTASMA E SPECULAZIONI SUI TITOLI DI COLTURA
Prima Pagina

MAXI–OPERAZIONE “TRANSUMANZA”. PASCOLI-FANTASMA E SPECULAZIONI SUI TITOLI DI COLTURA

28 Settembre 2023

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”,...

Articolo successivo

NELLA RUBRICA “DIALOGHI” PRESENTATO IL LIBRO DI RENZO PARIS SULL’ECCIDIO DI CELANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi