Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

RISERVA DEL SALVIANO, ECCO IL GATTO SELVATICO: IL FELINO, RIPRESO DALLE FOTO-TRAPPOLE, CATTURA L’ATTENZIONE DEI BAMBINI

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2022
in Ambiente, Attualità
A A
66e2bdc7 567d 4bd1 8732 4356e687e004
13
SHARES
86
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Le fototrappole sistemate dai tecnici della riserva del Salviano cercano l’orso ma fanno una scoperta ancor più interessante immortalando un gatto selvatico. Un’immagine, tra le più affascinanti, mostrata in video agli studenti della 3^ A della scuola primaria Giuseppe Mazzini accorsi al CEA (Centro di educazione ambientale)  riaperto dal sindaco Giovanni Di Pangrazio per una speciale giornata formativa alla scoperta della fauna della riserva.

Non a caso l’immagine del felino (eletto nel 2020 ambasciatore dei Parchi naturali) è quella che ha catturato l’attenzione dei giovanissimi studenti. Si tratta infatti di un animale raro, elusivo, che si muove in luoghi poco disturbati e prevalentemente di notte. Per questo può essere scoperto solo attraverso apparecchiature particolari.

 

I formatori Antimo Rauso, Vito Pacchiarotta, Anna Maceroni, insieme a Mirco Masciovecchio, tecnico incaricato delle attività di monitoraggio sulle specie animali presenti, hanno mostrato video e foto che riprendono anche caprioli, lupi, cervi, lepri, cinghiali, rapaci e scoiattoli che sono anche il simbolo della riserva naturale regionale guidata, istituita nel 1999 e che si estende per 722 ettari tutti nel territorio del comune di Avezzano.

Di Pangrazio CEA

“Un’area protetta ad alto valore naturalistico connessa al parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e considerata”, come ha ricordato il sindaco Di Pangrazio “un corridoio di collegamento anche con il Parco naturale regionale sirente Velino”.

Di notevole valore anche il patrimonio botanico che conta più di 800 specie di piante diverse catalogate grazie allo studio di Frà Domenico Palombi che ha portato alla scoperta di un ambiente ideale per le piante officinali.

Leggianche...

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

“RACCONTI DI NATALE”, DI E CON CORRADO ODDI, AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO

Articolo successivo

BOOM DI PRESENZE PER L’ASSEMBLEA ANNUALE DI CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: CONFRONTO E PARTECIPAZIONE PER LE NUOVE SFIDE DI DOMANI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

autoemoteca dellAvis Comunale Pescara
Attualità

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

7 Febbraio 2023

SAN PELINO - Quindici anni di onorata attività, con alle spalle tante donazioni e, nel futuro, la volontà, come sempre...

7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F
Attualità

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

7 Febbraio 2023

AVEZZANO - Gli studenti Martina Arcangeli, Remo Baldassarre, Fulvio Mancini, Chiara Pellegrini, Sara Santori ed Alessandro Scipioni, accompagnati dai docenti Guido...

Articolo successivo
exp 1062942

BOOM DI PRESENZE PER L’ASSEMBLEA ANNUALE DI CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: CONFRONTO E PARTECIPAZIONE PER LE NUOVE SFIDE DI DOMANI

Foto 2 Scuola San Pelino

AVEZZANO CONTINUA A FARE SCUOLA SULLA SICUREZZA SISMICA, CONSEGNATI QUESTA MATTINA I LAVORI PER IL RIFACIMENTO DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI SAN PELINO

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1883 condivisioni
    Condividi 753 Tweet 471
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.