Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

L’ABRUZZO NON È UNA REGIONE DI LETTORI SOLO 37% POPOLAZIONE HA LETTO LIBRI NEL 2021

Redazione di Redazione
2 Gennaio 2023
in Cultura e Spettacolo
A A
libri2
15
SHARES
97
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Leonardo Alfatti Appetiti

In Abruzzo, terra che ha dato i natali a molti grandi della letteratura quali Gabriele D’Annunzio, Ignazio Silone, Mario Pomilio e Ennio Flaiano, non si legge.

Sono le ultime rilevazioni dell’Istat a certificarlo: dati contenuti nel report “Produzione e lettura di libri in Italia – Anno 2021” appena pubblicato, che rilevano come a livello nazionale sia tornata a crescere la produzione libraria, mentre il numero dei lettori resti stabile.

L’Abruzzo, purtroppo, non si segnala tra le regioni più virtuose, anzi… Nel 2021 in Abruzzo solo il 37% della popolazione ha letto libri. Più precisamente in questa percentuale di lettori, parliamo di circa 458mila persone dai sei anni in su, rientrano tutti coloro che hanno letto almeno un libro nell’ultimo anno per motivi non strettamente scolastici o professionali. Se contiamo i lettori “forti”, coloro che hanno letto almeno 12 libri nell’anno (uno al mese), la percentuale crolla al 12%. Se poi leggiamo i numeri al contrario, il dato è ancora più spietato: il 62,9%, ovvero quasi due persone su tre, nel corso del 2021 non ha letto neanche un libro.

Va detto, tuttavia, che il dato sui lettori è in lieve crescita rispetto all’anno precedente, quando aveva letto almeno un libro il 36,6% della popolazione.

Di contro cresce il numero degli aspiranti scrittori, di chi pubblica con case editrici a livello locale o, in assenza di un editore disposto a investire su quello che rimane a tutti gli effetti un prodotto da commercializzare, si autopubblica ricorrendo al Self-publishing, fai da te che il più delle volte relega le opere a un mercato familiare o amicale.

A livello nazionale il numero dei lettori è mediamente più alto: ad aver letto almeno un libro nell’ultimo anno è il 40,8% della popolazione di 6 anni e più, valore peraltro in linea con quello del 2020 (41,4%). Il 69,2% dei lettori italiani legge solo libri cartacei, il 12,1% solo e-book o libri on line, lo 0,5% ascolta solo audiolibri mentre il 18,2% utilizza più di un supporto per la lettura (libro cartaceo, digitale, audiolibro).

Leggianche...

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

CORRADO ODDI LEGGE TRILUSSA PER IL CARNEVALE DI FANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

UN 2023 NEL SEGNO DI GUANCIALE. L’ATTORE MARSICANO TORNA IN TV E DEBUTTA ANCHE CON UNA SERIE SKY

Articolo successivo

INFORTUNI SUL LAVORO: SI CHIUDE IL 2022 CON IL NUMERO DEGLI INCIDENTI IN CRESCITA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lic Classico presentazione volume Avezzano storia della citta moderna
Cultura e Spettacolo

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

5 Febbraio 2023

Lo scorso 28 gennaio, l’Aula Magna del Liceo Classico “A. Torlonia” ha ospitato la presentazione del volume collettaneo “Avezzano. Storia della città moderna” (Radici Edizioni), pubblicato con il...

Corrado Oddi
Cultura e Spettacolo

CORRADO ODDI LEGGE TRILUSSA PER IL CARNEVALE DI FANO

5 Febbraio 2023

FANO – Sarà l’attore Corrado Oddi il testimonial della quattordicesima edizione di “Una grassa domenica– Festa del Carnevale delle Forze di...

Articolo successivo
infortunio sul lavoro

INFORTUNI SUL LAVORO: SI CHIUDE IL 2022 CON IL NUMERO DEGLI INCIDENTI IN CRESCITA

comune di Avezzano

AD AVEZZANO L’AIUTO PER LE DONNE SARÀ ANCORA PIÙ FORTE: NASCERÀ IL SECONDO CENTRO ANTI-VIOLENZA DELLA CITTÀ

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    21 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.