Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

NEL NUOVO VIDEO DELLA BAND VASTESE HEXPEROS IL MEDIOEVO ABRUZZESE

Redazione di Redazione
7 Gennaio 2023
in Cultura e Spettacolo
A A
BAND VASTESE HEXPEROS
13
SHARES
89
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Leonardo Alfatti Appetiti

Campi di grano incontaminati, una lunga strada bianca, un ballo ancestrale che richiama tradizioni millenarie. Per il nuovo brano, “Narcissus”, tratto dall’album “I will carry on”, l’ensemble abruzzese Hexperos ha girato un video di grande suggestione, ricco di sonorità celtiche e medievali. Non è la prima volta che l’Abruzzo si presta come location per scenari del genere, ma il sentiero tra la Majella e la riserva naturale di Punta Aderci contribuisce e non poco alla valorizzazione di una già splendida coreografia. La canzone, eseguita per la prima volta lo scorso anno da Alessandra Santovito, fondatrice e cantante del gruppo, e dall’arpista Valentina Locci durante un flash mob organizzato per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ha riscosso talmente tanto successo da far nascere l’idea di questo videoclip, dedicato a tutte le donne vittime di violenza psicologica e fisica. Grazie alle loro atmosfere ricercate, a volte oscure, altre volte sognanti, i brani degli Hexperos, attivi dal 2004, non a caso, sono stati spesso adoperati come colonne sonore per corto metraggi. La maggior parte dei testi sono scritti da Alessandra Santovito, ma capita di imbattersi in qualche cover dei brani preferiti dal duo come l’“Ave Maria” di Giulio Caccini, “A Time for us” di Nino Rota e “Le Siete Canciones Populares Españolas” di Manuel De Falla. Soprattutto capita che vengano trasposti in musica versi di Apuleio, Shakespeare, Alda Merini, D.H. Lawrence e Rubén Darío. Gli strumenti adoperati da Hexperos sono anch’essi interessanti e alcuni antichi: arpa bardica, viola da gamba, salterio, happalachian dulcimer, violoncello, flauti, violini, percussioni e/o tastiere elettroniche. La loro non è solo musica, ma un viaggio attraverso la letteratura, la mitologia, la storia dell’arte, un mix apprezzato in Italia e all’estero.

Il nome Hexperos proviene da Esperidi, figure della mitologia greca che, secondo le leggende, custodivano il giardino dei pomi d’oro di Era e cantavano con voce melodiosa, e da Hesperos, la prima stella vespertina, preferita da Venere, la dea dell’amore, ma sono tutti artisti abruzzesi doc, più precisamente vastesi.

Nel video si può apprezzare il Centro danza Etoile, con la coreografia di Maria De Liberato. Ballano nel video: Carla Claudio, Melissa Doddi, Giulia Galante, Carola Irrigati, Marzia Perrozzi, Angelica Noemi Santullo, Rossella Taraborrelli, Nicole Zaami. Foto e make up di Etherea. La regista e le ballerine sono di Vasto.

Leggianche...

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ATTI VANDALICI A CIVITELLA ROVETO, IL SINDACO ODDI “VIGILERMO”

Articolo successivo

STASERA A CAPISTRELLO IL CONCERTO DEL VIOLINISTA DI FAMA MONDIALE ALBERTO DE MEIS

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Concerto per la Memoria Luco dei Marsi
Cultura e Spettacolo

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

29 Gennaio 2023

Un concerto per non dimenticare, per ricordare la storia e ripercorrere nella mente e nel cuore i passi dolenti e...

Carlo Maria Marchi premiato a Salerno e1674816856802
Cultura e Spettacolo

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

27 Gennaio 2023

Carlo Maria Marchi vince con il racconto “Jamila e il suo viaggio” il Concorso Nazionale di Racconto breve e poesia “Siamo uguali nella diversità”....

Articolo successivo
image 07 01 23 02 54 e1673100629352

STASERA A CAPISTRELLO IL CONCERTO DEL VIOLINISTA DI FAMA MONDIALE ALBERTO DE MEIS

FOTO SIGISMONDI LIRIS 7GEN23 2

ABRUZZO-SOPPRESSIONE TRIBUNALI, SIGISMONDI E LIRIS (FDI): PROROGA TRIENNALE E IMMEDIATA RIAPERTURA PIANTE ORGANICHE.

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    66 condivisioni
    Condividi 26 Tweet 17
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS. ASSESSORE CONTESTABILE: “UN CONCRETO AIUTO ALLE FAMIGLIE E ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1877 condivisioni
    Condividi 751 Tweet 469
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.