Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

TUA: 16 NUOVI AUTISTI ENTRANO IN SERVIZIO, MENTRE LA DIVISIONE FERROVIARIA DIVENTA SOGGETTO RESPONSABILE DELLA MANUTENZIONE CERTIFICATA A LIVELLO EUROPEO

Redazione di Redazione
9 Gennaio 2023
in Economia e Lavoro
A A
AUTOBUS TUA GRANDE
11
SHARES
76
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

La Società Unica di Trasporti della Regione Abruzzo ha assunto un’altra tranche di operatori di esercizio a seguito di selezione pubblica.

 

Si tratta di 16 autisti che sono entrati in servizio mercoledì 4 gennaio 2023, tutti con contratto di lavoro a tempo indeterminato, 10 dei quali full-time e gli altri 6 part-time.

 

TUA, dunque, in linea con il cronoprogramma delle assunzioni previsto nel Piano Strategico aziendale, ha inserito nel proprio organico nuove risorse umane per la mobilità regionale.

 

A questo step di assunzioni ne seguiranno altre e, nel corso dell’anno 2023, la Società Unica di Trasporti potrebbe prevedere altri 50 innesti di operatori di esercizio.

 

Sul versante ferroviario, invece, i tre neo macchinisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante hanno iniziato il percorso interno di formazione con il settore Formazione e Regolamenti della Divisione Ferroviaria.

 

L’attività formativa, molto estesa dal punto di vista temporale, li porterà ad acquisire le necessarie certificazioni per la conduzione dei treni.

 

Sempre in ambito della mobilità sul ferro, TUA ha ottenuto il titolo di ECM ai sensi della regolamentazione europea, cioè il certificato di conformità del Soggetto Responsabile della Manutenzione a quanto previsto dal Regolamento Europeo 779/2019.

 

Il titolo ottenuto, infatti, certifica la capacità manutentiva sui treni di TUA di operare secondo gli standard di sicurezza e di qualità operativa riconosciuti a livello comunitario e dà la possibilità al settore della manutenzione ferroviaria di potersi aprire anche al mercato esterno.

 

TUA, con proprie risorse, garantisce le quattro funzioni di manutenzione previste dal Regolamento: Gestione, Sviluppo, Gestione della Flotta ed Esecuzione della Manutenzione.

Leggianche...

NATIMORTALITA’ IMPRESE, SOFFRONO IL CHIETINO E L’AQUILANO: CRESCITA INFERIORE ALLA MEDIA ITALIANA

ELETTO DALL’ASSEMBLEA GENERALE DEL SINDACATO AL TERMINE DEL CONGRESSO REGIONALE DEDICATO AL TEMA “IL LAVORO CREA IL FUTURO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CAF CONFESERCENTI: TUTTO PRONTO PER L’ISEE 2023

Articolo successivo

INVERNO 2023 E VORTICE POLARE NON IN PRIMA ARMONICA. SECONDO IL METEOROLOGO AQUILANO STEFANO BERNARDI È UN BUON SEGNALE. NEL FRATTEMPO UNA PERTURBAZIONE RIPORTERÀ PIOGGIA E NEVE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

confartigianato
Economia e Lavoro

NATIMORTALITA’ IMPRESE, SOFFRONO IL CHIETINO E L’AQUILANO: CRESCITA INFERIORE ALLA MEDIA ITALIANA

5 Febbraio 2023

Male la provincia di Chieti, resiste quella dell’Aquila: per quanto riguarda il rapporto tra natalità e mortalità delle imprese, le...

Carmine Ranieri
Attualità

ELETTO DALL’ASSEMBLEA GENERALE DEL SINDACATO AL TERMINE DEL CONGRESSO REGIONALE DEDICATO AL TEMA “IL LAVORO CREA IL FUTURO”

5 Febbraio 2023

Carmine Ranieri, dal 2018 segretario generale della Cgil Abruzzo Molise, il primo dopo l'accorpamento del sindacato delle due regioni, è...

Articolo successivo
meteo

INVERNO 2023 E VORTICE POLARE NON IN PRIMA ARMONICA. SECONDO IL METEOROLOGO AQUILANO STEFANO BERNARDI È UN BUON SEGNALE. NEL FRATTEMPO UNA PERTURBAZIONE RIPORTERÀ PIOGGIA E NEVE

Fina Orlando

NELLA RUBRICA “DIALOGHI” UNA RIFLESSIONE SUL DENARO, IL LIBRO DI ROSSANO ORLANDO

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1883 condivisioni
    Condividi 753 Tweet 471
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.