Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

GDF: OPERAZIONE “COUPON”. MEDICO NON VERSA AL FISCO OLTRE 80MILA EURO DI COMPENSI ONLINE

Redazione di Redazione
17 Gennaio 2023
in Cronaca
A A
guardia di finanza
29
SHARES
194
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Vende prestazioni sanitarie a prezzi vantaggiosi e scontati su una nota piattaforma online. Ma al momento dell’incasso del buono acquistato dai pazienti, non rilascia alcun documento fiscale di registrazione del compenso. È così che un medico della provincia del pescarese effettua visite, nel corso degli anni, senza mai dichiarare quanto percepito per le prestazioni vendute in rete.

 

Scoperto dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria del capoluogo adriatico grazie ad un’approfondita attività di analisi condotta nell’ambito dell’operazione “Coupon”, il professionista, non pagando le tasse dovute, ha sottratto all’Erario ricavi per più di 80 mila euro, oltre ad aver impiegato, tra l’altro, un dipendente in nero, come rivelano gli accertamenti riguardanti la sua posizione fiscale.

 

I militari, infatti, sono riusciti a calcolare l’ammontare del reale fatturato del medico ricostruendo il volume d’affari tramite la documentazione acquisita presso lo studio. Registri IVA, fatture, nonché i dati estratti dal rapporto di partenariato con il portale di sponsorizzazione, piattaforma web di social shopping che permette, attraverso un canale e-commerce, la vendita di coupon che danno diritto a offerte scontate per prodotti e servizi di vario genere, addirittura visite mediche ed esami clinici.

 

In genere, i deal (le offerte a pagamento anticipato pubblicate dai liberi professionisti online) possono arrivare a ricevere oltre 200 prenotazioni, anche se effettivamente non si hanno a disposizione 200 pacchetti da offrire.

Tant’è che impostando un numero massimo di coupon, il booking tool consente comunque la pubblicazione dell’inserzione, dando, in questo modo, la possibilità di fidelizzare un maggior numero di clienti alla ricerca di prezzi vantaggiosi.

 

Tra i rischi in cui si incorre, oltre ai tipici disservizi da overbooking, proprio i guai con il Fisco, nonostante che il meccanismo che lega vendite e acquisti online con i conseguenti adempimenti tributari sia ormai stato ampiamente chiarito in giurisprudenza.

 

Difatti, i buoni acquisto, essendo semplici documenti di legittimazione, non rappresentativi di merce, altro non costituiscono che il mezzo con il quale identificare l’acquirente, ovvero il soggetto legittimato ad ottenere il servizio. Per cui, il professionista che vende, al momento dell’effettuazione della prestazione, deve emettere regolare scontrino/fattura con IVA per l’intero prezzo del servizio.

 

“Le verifiche investigative dell’operazione “Coupon” hanno fatto emergere un fenomeno di evasione fiscale nell’ambito dell’e-commerce, terreno fertile per le nuove forme di omissione di pagamento d’imposte” afferma il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Pescara, Colonnello t.ST Antonio Caputo, che prosegue: “La stima è che il danno in Europa si aggiri intorno ai 7 miliardi ogni anno, con un trend in crescita. Per questo – assicura – abbiamo avviato controlli fiscali nei confronti di target individuati sulla base di attività di intelligence, analisi di rischio, controllo economico del territorio e anche segnalazioni giunte dai cittadini, al fine di proteggere le imprese oneste che operano nel settore dalla concorrenza sleale e la realizzazione di profitti illeciti”.

 

Leggianche...

AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

IL METEOROLOGO AQUILANO STEFANO BERNARDI CONFERMA TUTTO: SARÀ NEVE AD OLTRANZA. IN ARRIVO IL PONTE DI WAIKOFF

Articolo successivo

FINA ALLA CASA MUSEO IGNAZIO SILONE: “PESCINA DIMOSTRA POTENZIALITÀ DELL’ISTITUZIONE DI UNA CAPITALE REGIONALE DELLA CULTURA”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

carabinieri arresto
Cronaca

AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

4 Febbraio 2023

AVEZZANO - Aggredisce e maltratta l’anziana madre, queste le contestazioni mosse nei confronti di un 40enne avezzanese, con alle spalle...

Carabinieri arresto
Cronaca

GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

4 Febbraio 2023

PAGANICA-L’AQUILA - Carabinieri e 118 intervengono in soccorso di una donna in coma per overdose. Tempestivo l’intervento di sanitari e...

Articolo successivo
Fina Casa Museo Silone

FINA ALLA CASA MUSEO IGNAZIO SILONE: “PESCINA DIMOSTRA POTENZIALITÀ DELL’ISTITUZIONE DI UNA CAPITALE REGIONALE DELLA CULTURA”

evidenza carabinieri

CONDANNATO A 6 MESI DI RECLUSIONE, 48ENNE SI COSTITUISCE AI CARABINIERI  

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    66 condivisioni
    Condividi 26 Tweet 17
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1877 condivisioni
    Condividi 751 Tweet 469
  • BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS. ASSESSORE CONTESTABILE: “UN CONCRETO AIUTO ALLE FAMIGLIE E ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.