Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
venerdì, 27 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

ANCORA INCIDENTI SUL LAVORO: SIA ASSICURATO ALMENO IL RISPETTO DELLE NORME GIÀ IN ESSERE

Redazione di Redazione
19 Gennaio 2023
in Cronaca
A A
Foto Mauro Scrobogna /LaPresse

Foto Mauro Scrobogna /LaPresse

12
SHARES
80
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Non cessa le serie di drammatici incidenti mortali sul lavoro. Nell’anno in corso si è registrato un aumento di addirittura il 164%.

Dai dati regionali, al Molise è affidata la maglia nera degli ultimi quattro anni, seguito da Trentino Alto Adige e Abruzzo. Tra le Regioni più virtuose, invece, Sardegna, Friuli Venezia Giulia, Liguria e Veneto.

Il rischio di morte più elevato è rilevato tra gli over 65, ma significativa è l’incidenza di mortalità tra i giovanissimi (15-24 anni) più che tra i trentenni. Per i lavoratori stranieri il rischio di infortunio sembra essere doppio rispetto a quello degli italiani.

Aumentano gli accorati appelli alla sicurezza sul lavoro, ai quali anche Meritocrazia Italia si è unita nei mesi scorsi con sollecitazioni e proposte.

Ma nulla si muove.

Eppure basterebbe davvero poco. Le norme non mancano. Il Testo unico sulla Sicurezza (d.lg. n. 81 del 2008) rappresenta una guida chiara e puntuale. Ciò di cui si sente davvero forte la mancanza è piuttosto una fattiva cultura della sicurezza, essenziale per il rispetto delle regole.

Gli incidenti sul lavoro in Italia sono causati, infatti, per lo più da mancata formazione/informazione del personale, macchinari privi di idonee misure di sicurezza, attività lavorativa svolta in locali non a norma, controllo del personale non sufficiente, eccessiva fretta e stress dovuti ad intensificazione dei ritmi di produzione ed aumento delle ore di lavoro, superficialità nel valutare un pericolo per abbassamento della soglia dell’attenzione, inosservanza della normativa, uso di alcool e sostanze stupefacenti.

Oggi Meritocrazia Italia invoca:

– un incremento delle campagne di sensibilizzazione per la prevenzione degli infortuni sul lavoro;

– il potenziamento del sistema di formazione di dipendenti e imprenditori;

– l’effettiva attuazione del processo di controllo previsto all’interno delle aziende dalla normativa in vigore con la possibilità agevolata di segnalare le violazioni alle autorità preposte, ispettorato del lavoro, in caso di non adempimento delle misure di sicurezza vigenti;

– un rafforzamento del regime di controlli esterni affidando a società terze di verifica il grado di qualità e sicurezza dei posti di lavoro;

– immediata e concreta attuazione al SINP (Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione nei luoghi di lavoro) e al sistema di qualificazione delle aziende e dei dipendenti;

– l’adozione, e l’effettiva attuazione, di un sistema sinergico tra DVR e Modello Organizzativo e di Gestione ai sensi del d.lg. n. 231 del 2001, per prevenire e ridurre i rischi sul lavoro, puntando fortemente sulle procedure e responsabilità di controlli ed interventi standardizzati;

– il rafforzamento del dialogo adeguativo tra Ispettori e datori di lavoro, in prospettiva non solo sanzionatoria ma di consulenza permanente in termini di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Il Presidente Walter Mauriello

Leggianche...

IN PREFETTURA RIUNIONE STRUTTURA DI MISSIONE E CONTRASTO ANTIMAFIA SISMA

SCOPERTO UN TERRENO DEMANIALE DI 2000 MQ OCCUPATO SENZA LE NECESSARIE CONCESSIONI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

NASCE IL PARCO DEL GUSTO, SCRIGNO DEI TESORI DEL TERRITORIO

Articolo successivo

PSR ABRUZZO: BANDO SU SOSTEGNO A SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO, DOTAZIONE DI 500MILA EURO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Prefetto Cinzia Torraco e Prefetto Michele Di Bari
Cronaca

IN PREFETTURA RIUNIONE STRUTTURA DI MISSIONE E CONTRASTO ANTIMAFIA SISMA

26 Gennaio 2023

L'AQUILA - Si è tenuta oggi presso la Prefettura dell’Aquila, alla presenza del Prefetto Michele Di Bari, Direttore della Struttura...

guardia di finanza
Cronaca

SCOPERTO UN TERRENO DEMANIALE DI 2000 MQ OCCUPATO SENZA LE NECESSARIE CONCESSIONI

26 Gennaio 2023

Le Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara, hanno eseguito il sequestro di un’area demaniale...

Articolo successivo
Emanuele Imprudente

PSR ABRUZZO: BANDO SU SOSTEGNO A SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO, DOTAZIONE DI 500MILA EURO

economy of francesco e1674150270702

LA TAVOLA DELLA PACE DELLA DIOCESI DEI MARSI

Articoli più letti

  • POMILIO2

    LA SCUOLA DELL’INFANZIA “BORGO PINETA” CAMBIA VOLTO

    39 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • GUARDIA DI FINANZA, SEQUESTRATI I DOCUMENTI CONTABILI DELL’ AVEZZANO CALCIO

    38 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 10
  • SCOPERTO UN TERRENO DEMANIALE DI 2000 MQ OCCUPATO SENZA LE NECESSARIE CONCESSIONI

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • DISATTENDE GLI OBBLIGHI DEGLI ARRESTI DOMICIALIARI, 38ENNE IN CARCERE

    16 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • AVEZZANO, 43ENNE DI ORIGINE ROMENA ARRESTATO PER LESIONI, FURTO E SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE

    34 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.