Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

INTERNAZIONALITA’ E INNOVAZIONE: STUDENTI E DOCENTI DEL LICEO SCIENTIFICO VITRUVIO IN PORTOGALLO PER UN MEETING DI UN PROGETTO ERASMUS PLUS K2

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2023
in Attualità, Scuola
A A
WhatsApp Image 2023 01 19 at 14.07.31
11
SHARES
70
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Nella settimana dal 15 al 21 gennaio 14 studenti della classe 3H del Liceo Scientifico Vitruvio di Avezzano, accompagnati dai docenti Francesca Berardi, Lucia Tabacco, Carmine Di Giustino e Adelfo Sterpetti sono coinvolti nelle attività del progetto Erasmus plus KA2, che prevede la mobilità in Portogallo nella città di Braga. In tale progetto, di durata biennale sono coinvolte quattro nazioni: Italia, Spagna, Portogallo e Finlandia con lo scopo di promuovere e condividere buone e innovative pratiche didattiche, favorendo lo spirito critico e la creatività degli alunni. Nello specifico i docenti mettono a disposizione le proprie professionalità per riflettere e condividere strategie basate su pratiche STEAM, Active and cooperative learning e valutarne l’efficacia in un confronto con scuole di diversa nazionalità in cui problematiche simili si innestano in contesti socio-culturali diversificati.

La Dirigente Scolastica Nicolina Tania Ulisse ha appoggiato fin dall’inizio tale iniziativa condividendo con i docenti le sue importanti finalità: il miglioramento delle pratiche di insegnamento, l’ascolto dei bisogni di famiglie e studenti e la flessibilità, avendo come focus principale la crescita degli alunni in un contesto sempre più complesso e proiettato verso ambiti internazionali. Durante la mobilità, inoltre, i docenti sono impegnati a guidare e facilitare il lavoro  degli studenti che sono coinvolti in attività pratiche che mirano al lavoro in team con i loro ospiti stranieri. Mentre la precedente esperienza a Madrid era focalizzata sull’importanza di un’alimentazione sostenibile, questo nuovo meeting ha come obiettivo una fruizione consapevole  delle risorse idriche per salvaguardare il futuro del pianeta, nell’ottica degli obiettivi dell’Agenda 2030.

Per gli studenti il valore di quest’esperienza non risulta essere solo didattico ma formativo: costruiscono rapporti di amicizia duraturi con coetanei di altri Stati, assaporano il valore dell’ospitalità, rimodulano continuamente il loro spirito di adattamento. Ultimo aspetto da sottolineare è la bellezza delle città che hanno l’occasione di visitare, apprezzandone la portata culturale, artistica e il potenziale futuro anche in vista di un prossimo percorso universitario.

Leggianche...

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO E TAGLIACOZZO SCUOLE DI SECONDO GRADO CHIUSE PER AVVERSE CONDIZIONI METEO

Articolo successivo

CAPISTRELLO, L’OPPOSIZIONE RISPONDE AL SINDACO CICIOTTI. DI FELICE, BUSSI E SILVESTRI: “PAESE VITTIMA DI UNA SITUAZIONE GRAVISSIMA. SUBITO IL CONSIGLIO COMUNALE”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

IMG20220228113453
Scuola

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

27 Gennaio 2023

Mercoledì 18 gennaio si sono svolte, presso l’Istituto, le prove individuali della tredicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, organizzate...

Rosa partigiano 2
Attualità

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

27 Gennaio 2023

Ragazzi protagonisti ad Avezzano, nel Giorno della Memoria ricordare chi ha subito le atrocità della Shoah e le violenze delle...

Articolo successivo
MUNICIPIO DI CAPISTRELLO

CAPISTRELLO, L'OPPOSIZIONE RISPONDE AL SINDACO CICIOTTI. DI FELICE, BUSSI E SILVESTRI: "PAESE VITTIMA DI UNA SITUAZIONE GRAVISSIMA. SUBITO IL CONSIGLIO COMUNALE"

320423202 1445252109553870 3093124376913001596 n

RIPARTE IL CAMPIONATO DI SERIE A RUGBY, L'ISWEB AVEZZANO GIOCA IN CASA DEL VILLA PAMPHILI A ROMA

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1586 condivisioni
    Condividi 634 Tweet 397
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    47 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • GUARDIA DI FINANZA, SEQUESTRATI I DOCUMENTI CONTABILI DELL’ AVEZZANO CALCIO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.