Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PAOLO MIELI AL TEATRO DEI MARSI. L’OCCASIONE DI UN’INTERVISTA PER GLI STUDENTI DEL GIORNALE DEL LICEO SCIENTIFICO

Redazione di Redazione
22 Gennaio 2023
in Blog, La Settimana Scientifica del liceo Vitruvio Pollione
A A
WhatsApp Image 2023 01 20 at 12.57.42
11
SHARES
75
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

“Le ferite di un corpo umano possono cicatrizzarsi ma, se dovessero essere trascurate, saranno destinate a riaprirsi”, queste le parole del giornalista e storico Paolo Mieli, il 20 gennaio, davanti ad un Teatro dei Marsi, gremito di giovani studenti desiderosi di riflettere sugli errori della storia che si intrecciano con l’attualità, proprio per evitare di ripeterli. Il libro “ferite ancora aperte” dell’ex direttore del Corriere della Sera è stata l’occasione per gli studenti della Marsica per approfondire questioni purtroppo molto conosciute, come il conflitto in Ucraina ed eventi che sono stati meno sotto i riflettori negli ultimi anni, come i tanti eccidi, fra cui quello dell’Indonesia.  Le domande poste a Mieli dal prof. Fabrizio Marinelli, sotto forma di una composta conversazione pubblica e quelle degli studenti, fra cui Diana, hanno permesso a Mieli di condurre la platea a ricordare che tutto ciò che ha prodotto dolore necessita di essere rivisitato;  il compito dello storico, come anche quello del giornalista, è quello di andare a scavare anche questioni già affrontate e di analizzare sia le ragioni dei perdenti che dei vincitori. In questa importante occasione, promossa dal Comune di Avezzano, al termine della conversazione pubblica diversi studenti del giornale scolastico “Yawp” del Liceo Scientifico “M. Vitruvio”, hanno colto l’opportunità di confrontarsi direttamente con Mieli. L’intervista è partita con accoglienza e naturalezza parlando dei modelli a cui si è ispirato quando era agli inizi della sua carriera giornalistica: “il mio sguardo, negli anni Settanta, è andato all’estero, soprattutto al mondo anglosassone, ad esempio a Walter Conkrite” e ha sottolineato che “vedere e seguire un giornalista di un altro paese può dare ulteriori spunti, che si aggiungono a quelli delle grandi penne nazionali”. Ha ricordato infatti che i giovani devono dare importanza alle lingue straniere, in particolare all’inglese, che oggi è un codice essenziale per accedere a qualsiasi contesto. Il discorso poi è passato al suo stile vero e proprio, intriso spesso di ironia, che è rilevante anche nella vita quotidiana: Mieli infatti riprendendo la conversazione pubblica avuta poco prima, in cui si è sottolineato quanto i toni aggressivi e troppo alti di una gran parte di politica non siano fruttuosi e utili alla società, ha affermato: “personalmente quando dialogo con qualcuno e sto per scaldarmi chiamo in aiuto subito l’ironia per stemperare e se devo dir male di qualche personaggio trovo sempre prima l’aspetto positivo per poi andare al mio obiettivo: è un artificio retorico”, e concludendo con il suo sorriso sottile e accattivante ha detto: “non mi sento il rappresentante del bene contro il male, ma credo che un mio nemico potrebbe divenire mio amico se riuscissi a fargli cambiare idea”. È stato emozionante averlo a pochi centimetri, con il suo carisma e il suo garbo. L’occasione è stata un’esperienza formativa, con uno dei più alti esponenti del giornalismo italiano, per comprendere più a fondo questo mestiere così complesso.

Tommaso Caroli, Lorenzo Cherubini, Davide Doveri

Leggianche...

WORK IN PROGRESS PER LA SETTIMANA SCIENTIFICA: L’UNIVERSITA’ DELL’AQUILA IN STRETTA COLLABORAZIONE CON GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO VITRUVIO

IL LICEO SCIENTIFICO VITRUVIO IN VISITA NELLA REDAZIONE MILANESE DI VIA SOLFERINO 28

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CELANO, LA PROPOSTA DEL PD: “LE STRISCE BLU SIANO GRATUITE PER I PRIMI 15 MINUTI”

Articolo successivo

AUTO IBRIDE ELETTRICHE – LA REGIONE CANCELLA L’ESENZIONE SUL BOLLO PER I MEZZI IMMATRICOLATI DAL 2022

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

WhatsApp Image 2023 01 10 at 18.56.37
Blog

WORK IN PROGRESS PER LA SETTIMANA SCIENTIFICA: L’UNIVERSITA’ DELL’AQUILA IN STRETTA COLLABORAZIONE CON GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO VITRUVIO

16 Gennaio 2023

di Emanuele Antonini e Rina Marcanio. AVEZZANO -  Come da tradizione, i Vitruviani sono già a lavoro per la tanto...

WhatsApp Image 2022 11 30 at 16.42.42
Blog

IL LICEO SCIENTIFICO VITRUVIO IN VISITA NELLA REDAZIONE MILANESE DI VIA SOLFERINO 28

2 Dicembre 2022

Era ancora buio alle 6 del mattino, ma per gli studenti del Liceo Scientifico Vitruvio di Avezzano quella del 29...

Articolo successivo
colonnina ricarica auto elettrica

AUTO IBRIDE ELETTRICHE - LA REGIONE CANCELLA L’ESENZIONE SUL BOLLO PER I MEZZI IMMATRICOLATI DAL 2022

319248488 210648654664012 1735931154520845134 n

RUGBY L'AQUILA: RINVIATA CAUSA NEVE PARTITA DI OGGI ALLO STADIO FATTORI CONTRO LA US ROMA

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1883 condivisioni
    Condividi 753 Tweet 471
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.