• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

L’ITALIA NEL FREEZER. L’ABRUZZO LA REGIONE PIÙ FREDDA

IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI INVITA ALLA PRUDENZA

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2023
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

EDUCARE E PROMUOVERE LA LEGALITÀ: INCONTRO CON L’EX PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PESCARA NICOLA TRIFUOGGI NELLA SALA IRTI AD AVEZZANO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

Il freddo che da giorni sta colpendo  l’Italia sta presentando il suo conto o il suo positivo contributo ( dipende dai punti di vista).
Con i suoi -19.6°C Piano delle cinque miglia, in provincia dell’Aquila, detiene il record del freddo seguito a ruota dai – 18.7°C di Pescocostanzo, -18.3°C di Campo Felice sempre in provincia dell’Aquila i -16.9°C di Castelluccio da Norcia unica località extra abruzzese ( dati forniti dall’alAssociazione meteo l’Aquila caputfrigoris).
Si è chiuso, così,  praticamente il cerchio sulla previsione fatta dal Meteorologo Stefano Bernardi il quale, con ampio anticipo, aveva previsto non solo il gran freddo che sarebbe arrivato ma anche le eccezionali nevicate che hanno colpito diverse regioni italiane.
Tuttavia il fatto che sia arrivato questo forte calo termico più che temuto, secondo Bernardi andrebbe visto come un dato positivo e per diverse ragioni che vanno da quelle legate al normale ciclo delle stagioni, caro soprattutto agli agricoltori, a quello meramente economico proprio di alcune professioni in voga nel bel Paese.
Va sottolineato, a tal proposito, come lo stesso Bernardi abbia più volte bacchettato chi con eccessiva facilità dava per spacciata non solo la stagione invernale ma anche e soprattutto l’economia, come quella degli impianti sciistici, che si fonda e ruota sulla stessa.
Ora ad una cosa bisogna stare attenti ed è il pericolo di poter incontrare tratti ghiacciati sulle strade.
Ed è proprio Stefano Bernardi ad esortare ciò visto che di freddo ce n’è tanto in giro e che, sempre secondo Bernardi, pare sia non solo destinato a durare ma finanche, così come sarà possibile a partire da Venerdì prossimo, a rincarare la dose.
Non ci resta che aspettare e seguire i consigli di Bernardi che sulla prevenzione ha da sempre fondato il suo credo.
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
Articolo successivo

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: PRIMO INCONTRO CON GLI AGRICOLTORI SULLA NUOVA PAC 2023-2027

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli