Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 4 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

RACCONTI DAL PORTOGALLO: GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO VITRUVIO AL RITORNO DALL’ESPERIENZA DELL’ERASMUS A BRAGA

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2023
in Uncategorized
A A
portogallo 5
12
SHARES
77
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Il Liceo Scientifico “Marco Vitruvio Pollione” di Avezzano dispone da ormai otto anni della curvatura Cambridge, nella quale gli studenti non solo lavorano in alcune discipline con la metodologia CLIL e ottengono valide certificazioni in lingua Inglese, ma hanno anche  la possibilità di migliorare questa lingua viaggiando. Il 3H infatti, una delle classi appartenenti a questo indirizzo, ha aderito, insieme alla Spagna, Portogallo e Finlandia, ad un progetto Erasmus+ KA2. L’anno scorso si è tenuta la  prima mobilità in Spagna, mentre proprio sabato 21 gennaio quattordici vitruviani sono ritornati in Italia dopo aver trascorso una settimana ricca di emozioni a Braga, in Portogallo. I ragazzi, essendo stati ospitati da studenti portoghesi della loro età, hanno avuto la possibilità di immergersi nella splendida cultura lusitana e di incentivare il loro spirito di curiosità e di indipendenza. Sin da subito sono stati accolti benissimo dalla scuola cattolica portoghese Dom Diogo de Suosa, considerata una delle scuole più prestigiose del paese. Il tema del progetto di questa seconda meta dell’Erasmus è stato l’utilizzo incontrollato delle risorse idriche. Sono state frequenti le escursioni presso paesaggi mozzafiato come la città di Porto dove i ragazzi si sono divertiti a passeggiare sulla riva del fiume Duero, il meraviglioso santuario di Bom Jesus Do Monte, il centro di Braga con suoi splendidi quartieri colorati e l’interessante  visita alla diga del distretto di Braga “Venda Nova Dam”. Tante ovviamente sono state le attività formative e didattiche, grazie alle quali gli alunni delle varie nazionalità hanno lavorato a stretto contatto. Una di questi è stata la realizzazione di un video che doveva avere come scopo principale quello di spiegare in modo semplice e naturale cosa il popolo, ed in modo particolare noi giovani, può fare per ridurre il consumo eccessivo dell’acqua. Questa attività ha portato non solo a sensibilizzare e sviluppare il pensiero critico su come il  consapevole uso delle risorse idriche potrebbe migliorare la situazione nel mondo,  ma ha anche contribuito ad arricchire il bagaglio culturale, imparando ad ascoltare con “nuovi occhi” e mente aperta le diverse idee altrui lontano dai pregiudizi e dalle superstizioni, rendendoli migliori cittadini del mondo. Tutti i nostri vitruviani sono rimasti entusiasti di questa esperienza definita proprio da loro unica, speciale e da provare almeno una volta nella vita. Aspettiamo ora l’arrivo dei ragazzi ospitanti delle altre nazioni qui in Italia, e l’ultima mobilità che si terrá in Finlandia, per concludere questo magnifico progetto europeo.

 

1 of 4
- +
portogallo 5
portogallo 4 1
portogallo 3
portogallo 1

 

Leggianche...

ALLA RISERVA NATURALE ZOMPO LO SCHIOPPO STUDIO E MONITORAGGIO DELLE ACQUE

SU RAI1 ARRIVA LA FICTION “BLACK OUT – VITE SOSPESE” CON ALESSANDRO PREZIOSI, NELLA PRODUZIONE TRE ABRUZZESI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PARTITO A ROCCARASO IL CAMPUS PARALIMPICO INVERNALE

Articolo successivo

OSPEDALE DI AVEZZANO: LUIGI ZUGARO NUOVO DIRETTORE DELLA RADIOLOGIA DIAGNOSTICA E INTERVENTISTICA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

1 4
Uncategorized

ALLA RISERVA NATURALE ZOMPO LO SCHIOPPO STUDIO E MONITORAGGIO DELLE ACQUE

25 Gennaio 2023

Si sono appena conclusi due giorni di studio e monitoraggi, all’interno della Riserva regionale Zompo lo Schioppo, relativi alla qualità...

presentazione con barbareschi
Uncategorized

SU RAI1 ARRIVA LA FICTION “BLACK OUT – VITE SOSPESE” CON ALESSANDRO PREZIOSI, NELLA PRODUZIONE TRE ABRUZZESI

20 Gennaio 2023

Rai Fiction  presenta "Black Out - Vite sospese" regia di Riccardo Donna, una coproduzione Rai Fiction - Èliseo entertainment prodotta...

Articolo successivo
ospedale avezzano

OSPEDALE DI AVEZZANO: LUIGI ZUGARO NUOVO DIRETTORE DELLA RADIOLOGIA DIAGNOSTICA E INTERVENTISTICA

image1 5

CAMPIONATO DI PALLANUOTO UISP AD AVEZZANO: PRIMA VITTORIA DI STAGIONE DEL TEAM CENTRO ITALIA, CATEGORIA UNDER 12

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    62 condivisioni
    Condividi 25 Tweet 16
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1876 condivisioni
    Condividi 750 Tweet 469
  • BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS. ASSESSORE CONTESTABILE: “UN CONCRETO AIUTO ALLE FAMIGLIE E ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI”

    10 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.