Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

Redazione di Redazione
27 Gennaio 2023
in Politica
A A
comune-celano
24
SHARES
161
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

CELANO – Importanti novità sono in arrivo per i contribuenti celanesi. La Legge di Bilancio 2023, infatti, ha introdotto una serie di strumenti volti a ridurre, da un lato, il contenzioso tributario in tutti i gradi di giudizio e, dall’altro, le pendenze fiscali affidate all’Agenzia delle Entrate-Riscossione, mediante lo stralcio delle cartelle fino a 1000 euro per l’arco temporale 2000-2015.

«L’amministrazione comunale di Celano ha deciso di aderire allo stralcio dei crediti di importo residuo fino a 1000 euro», dichiara l’assessore Cinzia Contestabile. Entro il 31 gennaio il Comune di Celano non effettuerà alcuna comunicazione all’agente di riscossione, in quanto, come precisa l’assessore “in assenza della delibera troverà applicazione lo stralcio”.

Una facoltà per i Comuni, quanto stabilito nella legge di Bilancio del governo, e un’opportunità che il comune di Celano ha colto a sostegno di cittadini e piccole imprese locali. Per l’assessore al Bilancio si tratta di “una misura che darà respiro alle famiglie già messe duramente alla prova dalla pandemia, dal caro bollette e dall’ inflazione”.

«La lotta alla grande evasione fiscale resta, comunque, uno degli obiettivi di questa amministrazione comunale.  Non si tratta, infatti, di un condono, ma di una “tregua fiscale” che serve ad aiutare chi ha accumulato debiti inferiori a 1000 euro con la pubblica amministrazione. Recuperare imposte e multe inevase ha un costo e mandare in riscossione cartelle intestate ad aziende fallite da anni o a persone decedute o trasferitesi all’estero o irreperibili per un qualsiasi motivo e che risalgono ad anni addietro, significa stressare ulteriormente la già ingolfatissima macchina burocratica. Per non parlare del fatto che i costi di gestione e le spese di riscossione delle pratiche, in caso di importi modesti, possono arrivare a superare la cifra che si intende recuperare».

«L’agevolazione che abbiamo sostenuto con convinzione dimostra, ancora una volta, quanto questa amministrazione sia vicina alle reali esigenze dei nostri concittadini. Sarà nostra premura informare coloro che sono interessati dalla presente conciliazione circa le modalità e le misure che adotterà l’amministrazione comunale» conclude l’assessore Contestabile.

Leggianche...

PIETRUCCI: INTERVENTI IMMEDIATI PER LE IMPRESE AGRICOLE DEL FUCINO

CELANO, CENTRO PER L’AUTISMO, 700MILA EURO PER IL CENTRO ‘LA CASA DEI SOGNI’

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

L’AQUILA: PERSI DALL’AMMINISTRAZIONE BIONDI 18 MILIONI DEL BANDO PERIFERIE, LA DENUNCIA DEL PD

Articolo successivo

DISAGI TRASPORTI TUA, IL SINDACO DI SULMONA CHIEDE UN INCONTRO CON AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

PIETRUCCI FUCINO
Politica

PIETRUCCI: INTERVENTI IMMEDIATI PER LE IMPRESE AGRICOLE DEL FUCINO

24 Marzo 2023

Le esigenze e le prospettive delle imprese agricole del Fucino sono state al centro di un incontro che il consigliere...

CasadeiSogniCelano
Politica

CELANO, CENTRO PER L’AUTISMO, 700MILA EURO PER IL CENTRO ‘LA CASA DEI SOGNI’

24 Marzo 2023

“La Giunta regionale, guidata dal presidente Marsilio - a cui va il mio più profondo ringraziamento insieme all’assessore alla Sanità, Nicoletta Verì – è...

Articolo successivo
tua4

DISAGI TRASPORTI TUA, IL SINDACO DI SULMONA CHIEDE UN INCONTRO CON AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

giulio sottanelli

JUAN CARRITO - SOTTANELLI (AZ – IV) PRESENTA INTERROGAZIONE AI MINISTRI PER METTERE IN SICUREZZA STRADE INTERNE A PARCHI

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    34 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi