Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

APPARTAMENTO SEQUESTRATO ALLA CRIMINALITÀ DIVENTA CENTRO ANTIVIOLENZA. IL COMUNE DI AVEZZANO CONSEGNA LE CHIAVI A BE FREE

Redazione di Redazione
5 Febbraio 2023
in Politica
A A
9744aba9 571f 4718 9ecd 45ad3b185ebd
12
SHARES
79
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Il comune di Avezzano ha consegnato, questa mattina, le chiavi di un appartamento sequestrato alla criminalità organizzata e, ora, messo a disposizione della cooperativa “Be Free” per il progetto “La Casa delle donne nella Marsica”.

Obiettivo del nuovo centro antiviolenza – come ha spiegato il vicesindaco Domenico Di Berardino – è “dare un luogo sicuro a donne che vivono il dramma dei maltrattamenti e dei soprusi ma possono trovare l’abbraccio solido delle istituzioni e quello amorevole delle associazioni che si battono per un mondo più giusto e civile”.

Di Berardino, che ha seguito l’intero iter dell’iniziativa in virtù della delega al sociale, era accompagnato dalle consigliere comunali Concetta Balsorio e Alessandra Cerone e dai dirigenti Antonio Ferretti e Laura Ottavi. Il vicesindaco ha sottolineato il valore del supporto dato dal comune ai progetti Casa Rifugio e Centro antiviolenza (che riguarda l’immobile consegnato in mattinata) presentati da Be Free, organizzazione attiva da anni nel territorio, e supportati con determinazione dall’ente.

In dettaglio il comune è intervenuto a supporto di due progetti: il Centro antiviolenza – che si affianca a quello della Croce Rossa già operativo – offrirà attività di ascolto, assistenza psicologica e legale per un percorso verso la normalità mentre la Casa rifugio serve ad ospitare gratuitamente donne e minori vittime di maltrattamenti.

Due strade ora meno ripide grazie all’operazione odierna: “Siamo grate e felicissime – dicono Daniela Senese, Responsabile dei due servizi e Alessandra Sucapane responsabile dell’Ufficio legale della Casa delle donne nella marsica – Il comune di Avezzano ha scelto di stare concretamente accanto alle donne che subiscono violenze. Era un desiderio nel cassetto portare il nostro servizio nel Comune di Avezzano e sembrava irrealizzabile. C’è stato dietro un lavoro immenso che sposa le esigenze di chi viene da una situazione di grave maltrattamento e di violenza. Donne che hanno bisogno del supporto delle istituzioni per tornare ad essere finalmente libere.”

L’appartamento consegnato in mattinata era stato confiscato con provvedimento del Tribunale di Palermo e consegnato al Comune di Avezzano.

Nella conferenza di servizi del 2019, l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) aveva chiesto ai possibili destinatari degli immobili (regione, comune, associazioni) di manifestare il proprio interesse ed il comune si era immediatamente proposto, con esito positivo.

Leggianche...

PIETRUCCI: INTERVENTI IMMEDIATI PER LE IMPRESE AGRICOLE DEL FUCINO

CELANO, CENTRO PER L’AUTISMO, 700MILA EURO PER IL CENTRO ‘LA CASA DEI SOGNI’

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ASSEGNAZIONE RUOLI DI COORDINAMENTO NELLA ASL 1. FEDELE “RIMANGONO NUMEROSI DUBBI”

Articolo successivo

SULMONA: DUECENTOMILA EURO PER IL CENTRO STORICO, DA PRIMAVERA LAVORI PER LA PAVIMENTAZIONE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

PIETRUCCI FUCINO
Politica

PIETRUCCI: INTERVENTI IMMEDIATI PER LE IMPRESE AGRICOLE DEL FUCINO

24 Marzo 2023

Le esigenze e le prospettive delle imprese agricole del Fucino sono state al centro di un incontro che il consigliere...

CasadeiSogniCelano
Politica

CELANO, CENTRO PER L’AUTISMO, 700MILA EURO PER IL CENTRO ‘LA CASA DEI SOGNI’

24 Marzo 2023

“La Giunta regionale, guidata dal presidente Marsilio - a cui va il mio più profondo ringraziamento insieme all’assessore alla Sanità, Nicoletta Verì – è...

Articolo successivo
comune sulmona

SULMONA: DUECENTOMILA EURO PER IL CENTRO STORICO, DA PRIMAVERA LAVORI PER LA PAVIMENTAZIONE

Michele Fina 22

FINA: ”SENTENZA TAR ENNESIMO SEGNALE. SUBITO UNA LEGGE PER SALVARE I TRIBUNALI ABRUZZESI”

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    34 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi