Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 2 Aprile 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

NATIMORTALITA’ IMPRESE, SOFFRONO IL CHIETINO E L’AQUILANO: CRESCITA INFERIORE ALLA MEDIA ITALIANA

Redazione di Redazione
5 Febbraio 2023
in Economia e Lavoro
A A
confartigianato
8
SHARES
55
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Male la provincia di Chieti, resiste quella dell’Aquila: per quanto riguarda il rapporto tra natalità e mortalità delle imprese, le due province, nel 2022, si fermano al +0,26%, a fronte di una crescita media nazionale pari al +0,8%. Anche il dato dell’Abruzzo, pari al +0,36%, è inferiore rispetto alla media italiana. Continua a soffrire l’artigianato, che registra un dato negativo a livello regionale e in provincia di Chieti e un valore appena superiore allo zero nella provincia dell’Aquila. E’ quanto emerge da un’elaborazione del Centro studi di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, che ha analizzato i dati Movimprese sulla natimortalità delle imprese italiane relativi al 2022, di recente pubblicazione.

Sul fronte artigianato, in provincia di Chieti le imprese registrate sono 7.712, cioè il -0,8% rispetto all’anno precedente. Le iscrizioni sono state 365 (+4,5%) e le cessazioni 428 (+5,28%). Nel 2022 il bilancio tra aperture e chiusure è pari a -63 unità. Nell’Aquilano le imprese artigiane registrate sono 6.561, pari al +0,18% rispetto al 2021. Le iscrizioni sono state 376 (+5,73%) e le cessazioni 364 (+5,55%): il saldo è di +12 imprese. A livello regionale, le imprese registrate sono 28.285 (-0,47%), le iscrizioni 1.491 (+5,13%) e le cessazioni 1.629 (+5,6%), con un saldo pari a -138.

L’artigianato, ormai da anni, è in sofferenza e presenta numeri negativi. Il settore rappresenta nel Chietino il 17,4% del totale delle imprese (di queste il 77,9% sono imprese individuali) e nell’Aquilano il 21,5% del totale delle imprese (77,9% imprese individuali). In Abruzzo l’artigianato rappresenta il 19,1% del totale delle imprese (77,6% imprese individuali).

Per quanto riguarda il totale delle imprese, in provincia di Chieti le attività registrate sono 44.378, pari al +0,05%. Le iscrizioni sono state 1.850 (+4,09%) e le cessazioni 1.827 (+4,04%), con un saldo pari a +23. Nella provincia dell’Aquila le imprese registrate sono 30.531 (+0,57%), le iscrizioni 1.441 (+4,75%) e le cessazioni 1.267 (+4,17%), con un saldo di +174 unità. In Abruzzo le imprese registrate sono 148.436 (+0,36%), le iscrizioni 6.798 (+4,54%) e le cessazioni 6.254 (+4,18%), con un saldo di +544.

“I numeri, come accade ormai da anni, confermano la crisi del settore dell’artigianato – commentano il presidente e il direttore di Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo e Daniele Giangiulli – C’è bisogno di riscoprire gli antichi mestieri in chiave moderna, coniugandoli con le nuove tecnologie e con le esigenze di un mercato che si evolve. Se le nuove professioni incalzano, le botteghe di un tempo, che vanno avanti grazie ad un mercato di nicchia, provano a resistere. Non mancano, nel nostro Paese, casi di successo di chi si è aggiornato sfruttando le novità: i cosiddetti artigiani 4.0. In quest’ottica, c’è bisogno di investire sulle nuove generazioni, per sensibilizzarle sulle straordinarie potenzialità che l’artigianato può esprimere”.

Leggianche...

LE ECCELLENZE ABRUZZESI IN VETRINA AL CIBUS DI PARMA

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

Articolo successivo

CALCIO, SERIE A: L’INTER SI AGGIUDICA IO DERBY, SALE LA ROMA. IL NAPOLI FA UNA CORSA A PARTE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

cibus 2023 2 e1680283991208
Abruzzo

LE ECCELLENZE ABRUZZESI IN VETRINA AL CIBUS DI PARMA

31 Marzo 2023

Sono quattordici le aziende abruzzesi che, grazie al protocollo d’intesa tra Camera di Commercio Chieti Pescara, Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura e Camera di...

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

Articolo successivo
85544673 il calcio di calcio con la rete sul campo di calcio in erba verde artificiale

CALCIO, SERIE A: L’INTER SI AGGIUDICA IO DERBY, SALE LA ROMA. IL NAPOLI FA UNA CORSA A PARTE

TERREMOTO TURCHIA

TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA, OLTRE 2.300 MORTI, SCOSSA DI MAGNITUDO 7,4

Articoli più letti

  • tragedia celano2

    TRAGEDIA A CELANO, MADRE CADE DAL BALCONE CON IL FIGLIO DI OTTO ANNI

    1282 condivisioni
    Condividi 513 Tweet 321
  • CELANO, DOMANI I FUNERALI DI GEMMA PARIS, LA GIOVANE MAMMA DECEDUTA STAMATTINA

    148 condivisioni
    Condividi 59 Tweet 37
  • AVEZZANO, BOOM DEI FURTI DI MARMITTE: “ALLA BANDA DEL TUBO BASTA UN MINUTO E MEZZO”

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • CELANO. BORSE LAVORO PER FAR FRONTE AL DISAGIO ECONOMICO. MORELLI: PROGETTO IMPORTANTE PER CHI E’ RIMASTO SENZA LAVORO

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • NUOTO: LA PINGUINO IN VETTA ALLE CLASSIFICHE ITALIANE DEI CRITERIA CON IL TERZO POSTO DELLA FABIANI

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi