Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

Redazione di Redazione
16 Marzo 2023
in Economia e Lavoro, Attualità
A A
di giacomo 7
16
SHARES
108
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti al locale: 13 metri quadrati di vendita al bancone e 13 per il laboratorio, diventati una tappa irrinunciabile per turisti e non.

La biscotteria Di Giacomo a Pescocostanzo è stata travolta dal successo anche grazie al portale che il Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro (www.gustaias.it/altosangro/) ha realizzato, proprio al fine di aiutare nella gestione e nella promozione una serie di aziende dell’Alto Sangro. Il gusto che diventa un’esperienza, anche turistica.

Chiusa la stagione invernale, presumibilmente con l’ultimo fine settimana sugli sci in arrivo; Luciano e Silvana, marito e moglie, si preparano per affrontare ora la sfida di Pasqua che, per loro e per Pescocostanzo, ha sostanzialmente un nome: “Scarsella”. Un involucro di pasta frolla farcito con formaggio primo sale, pecorino, parmigiano, cannella, uva sultanina, cedro, uova e zucchero. Una ricetta antica e della tradizione che chi non ha la fortuna di vederla preparata nelle case dei pescolani, può comunque gustarla grazie al biscottificio Di Giacomo: “Tra una decina di giorni ci metteremo al lavoro – spiega Luciano Di Giacomo – per iniziare ne faremo quattrocento pezzi, ma già sappiamo che non basteranno”.

Talmente richiesta la Scarsella che il biscottificio ha deciso di dedicargli anche una settimana “fuori stagione”: “Anche se è un dolce tipico di Pasqua – continua il gestore della biscotteria Di Giacomo – lo riproponiamo nella settimana dall’8 al 15 agosto. Dentro non c’è solo un prodotto genuino e buono, ma anche un pezzo della tradizione e del territorio. E’ un binomio molto apprezzato dai nostri turisti”.

Così come la celebre “pizzella di Pescocostanzo”, attestata già dalla metà del Settecento, lavorata con il ferro di famiglia, e che si distingue per l’equilibrio degli ingredienti e la presenza di cannella.

E poi ancora biscotti tradizionali, crostate, ciambelle, cantucci, “tutti prodotti secondo le ricette rubate alle nonne e alle zie – aggiunge Luciano Di Giacomo – sapori di un tempo, rimasti fedeli alla tradizione”.

Non che il coraggio di cambiare manchi a questi due artigiani del gusto: nata nel 1989 come polleria, la Di Giacomo è diventata poi pasta all’uovo (prodotto che continua a fare), poi salumeria e nel 2010 forno-biscotteria. “Con la biscotteria c’è stata una vera e propria svolta – conclude Di Giacomo – un successo enorme che cerchiamo di gestire al meglio anche grazie alla rete del Gal. Le nostre due figlie hanno scelto altre strade professionali, ma noi speriamo che un giorno, quando andremo in pensione, ci sia qualcuno che voglia portare avanti questo pezzo di Pescocostanzo”.

Leggianche...

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO, A GIUGNO PARTIRÀ LA RIQUALIFICAZIONE PER 3 IMMOBILI ATER: VERRANNO REALIZZATI LAVORI PER OLTRE UN 1 MILIONE DI EURO

Articolo successivo

CELANO, AL VIA I LAVORI IN VIA SANDRO PERTINI. SANTILLI: OPERAZIONE IMPORTANTISSIMA PER IL MIGLIORAMENTO DELLA RETE STRADALE DELLA CITTA’

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Domenico Mamone presidente Unsic
Attualità

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

24 Marzo 2023

Oltre due terzi degli imprenditori (67 per cento) sarebbe favorevole a lasciare l’ora legale tutto l’anno. È quanto emerge da...

337358468 634744975073189 4297818455457859554 n
Attualità

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

24 Marzo 2023

Il 23 marzo si è tenuta presso il Castello Orsini-Colonna di Avezzano “La Fête de la Francophonie”. L’evento è stato...

Articolo successivo
335988868 1304822980456834 5092165119555630823 n

CELANO, AL VIA I LAVORI IN VIA SANDRO PERTINI. SANTILLI: OPERAZIONE IMPORTANTISSIMA PER IL MIGLIORAMENTO DELLA RETE STRADALE DELLA CITTA’

15dcf010cca85af3ddf64ca4f7c8a3dc

PNRR, ANGELOSANTE ( V.A./ F.I. ): "AVEZZANO AVRÀ LA SUA PRIMA STAZIONE PER RIFORNIMENTO DI IDROGENO"

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    34 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1259 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 315
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi