Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

UNCEM ABRUZZO DICE NO ALLA MODIFICA DELLA LEGGE ELETTORALE, BERARDINETTI: CREA DISPARITÀ NEI TERRITORI

Redazione di Redazione
16 Marzo 2023
in Politica
A A
Commissione
9
SHARES
60
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

“Esprimiamo la nostra totale contrarietà alla modifica della legge elettorale proposta dal presidente della Regione, Marco Marsilio che disattende quelle che sono elementari norme di rappresentanza ed equilibrio territoriale e democratico”. Questa la posizione dell’Uncem Abruzzo espressa dal presidente regionale Lorenzo Berardinetti a seguito dell’audizione durante la commissione Statuto e regolamenti in Regione.

“Non viene considerata la nostra regione da un punto di vista geografico”, ha continuato Berardinetti, “il territorio è per oltre tre quarti interno e soprattutto montano. Non viene considerata la densità abitativa e la concentrazione della popolazione che risulta per la quasi totalità oltre il 70 percento nelle aree costiere e nell’area metropolitana. Non tiene conto del continuo spopolamento nelle aree montane e non solo quella giovanile, ma di intere famiglie che in assenza di strutture e servizi sanitari, (ambiti sociali che abbracciano territori tra loro distanti e irraggiungibili) non tiene conto dell’abbandono scolastico e della difficoltà a raggiungere le scuole di montagna. Questa legge contribuisce ad acuire le distanze tra aree ricche e aree povere della nostra regione in maniera definitiva creando una rappresentanza politica ed elettorale concentrata sull’area di grande densità abitativa rispetto a un’area interna dove prevale lo spopolamento in modo irreversibile pregiudicando il futuro e creando una desertificazione della quasi totalità del territorio regionale”.

Il presidente Berardinetti durante la commissione regionale ha evidenziato che “con l’introduzione del collegio unico regionale, saranno penalizzati per la corsa all’Emiciclo, i candidati delle aree interne e montane, con meno popolazione, e dunque con meno elettori, rispetto ai concorrenti provenienti dalla costa adriatica, la quale, come è noto, conta una densità di abitanti tre volte maggiore rispetto a quella delle aree interne. I candidati delle aree interne saranno più penalizzati anche per affrontare una campagna elettorale dai costi economicamente più elevati sempre a causa della diversa densità abitativa. Manca una previsione di un limite massimo del 65 per cento dei seggi da assegnare alla coalizione vincente per effetto del premio di maggioranza, viola il principio della tutela della rappresentanza delle minoranze. Per le candidature deve essere confermata la legge in vigore che prevede l’obbligo di dimissioni dalla carica di sindaco soltanto per i sindaci dei comuni sopra i 5.000 abitanti entro il termine di 60 giorni dalla indizione delle elezioni”.

Il presidente dell’Uncem regionale ha inoltre evidenziato che “il testo della proposta di legge si pone in contrasto rispetto alle norme dello Statuto Regionale sotto diversi profili. Lo Statuto (art. 14, comma 1) stabilisce che il Consiglio è composto di 29 membri; la proposta di legge in esame stabilisce (art. 4) che il Consiglio è composto di 30 membri oltre che dal presidente della giunta regionale. Per i seggi previsti riservati ai candidati alla carica di presidente non risultati eletti: lo Statuto (art. 14) ne prevede 1 (al candidato alla carica di presidente della giunta che ha conseguito un numero di voti validi immediatamente inferiore), mentre il nuovo testo di legge (art. 4) ne prevede 2 (ai primi due candidati alla carica di presidente non risultati eletti). Dubbi interpretativi sono emersi nella parte in cui la norma si riferisce per questi ultimi al requisito del collegamento delle “liste collegate”: non si capisce se sia o meno un requisito obbligatorio affinché i due candidati alla carica di Presidente non eletti possano conquistare i due seggi. In caso positivo la norma contrasta con lo Statuto che non prevede tale criterio di attribuzione del seggio. C’è il rischio di impugnativa della legge alla luce dei principi delineati dalla prevalente giurisprudenza costituzionale che sanciscono l’obbligo del rispetto della tutela della rappresentanza delle minoranze in seno al Consiglio e quello del numero dei consiglieri del consiglio regionale che deve essere determinato dallo Statuto e non dalla legge regionale. La presenza di tali problematiche, sia di natura politica che di natura tecnica, mettono profondamente in crisi il sistema elettorale regionale vigente, in quanto esporrebbe la Regione a rischio di dover far fronte a possibili gravosi ricorsi giurisdizionali in materia e oltretutto di attivare una procedura elettorale in vista delle prossime elezioni regionali che è evidente risulti essere inficiata sotto diversi profili, determinando in tal modo una grave situazione di incertezza e di instabilità dell’intero governo regionale”.

Leggianche...

PIETRUCCI: INTERVENTI IMMEDIATI PER LE IMPRESE AGRICOLE DEL FUCINO

CELANO, CENTRO PER L’AUTISMO, 700MILA EURO PER IL CENTRO ‘LA CASA DEI SOGNI’

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CONCORSO LETTERARIO “UNA FIABA PER LA MONTAGNA”

Articolo successivo

COLPO ALLA CRIMINALITA’ : ARRESTATI GLI AUTORI DELLA RAPINA A MANO ARMATA ALLA GIOIELLERIA RANIERI DI L’AQUILA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

PIETRUCCI FUCINO
Politica

PIETRUCCI: INTERVENTI IMMEDIATI PER LE IMPRESE AGRICOLE DEL FUCINO

24 Marzo 2023

Le esigenze e le prospettive delle imprese agricole del Fucino sono state al centro di un incontro che il consigliere...

CasadeiSogniCelano
Politica

CELANO, CENTRO PER L’AUTISMO, 700MILA EURO PER IL CENTRO ‘LA CASA DEI SOGNI’

24 Marzo 2023

“La Giunta regionale, guidata dal presidente Marsilio - a cui va il mio più profondo ringraziamento insieme all’assessore alla Sanità, Nicoletta Verì – è...

Articolo successivo
Screenshot 2023 03 16 132331

COLPO ALLA CRIMINALITA’ : ARRESTATI GLI AUTORI DELLA RAPINA A MANO ARMATA ALLA GIOIELLERIA RANIERI DI L'AQUILA

scanno

SCANNO SI AGGIUDICA LA PRIMA TAPPA DI JAZZ’INN, L’INIZIATIVA DELLA "FONDAZIONE AMPIORAGGIO”

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    34 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1259 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 315
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi