• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Salute

SULMONA, RIPARTONO I CORSI PER ALIMENTARISTI: 300 PARTECIPANTI AL MESE

Ripresa col piede sull’acceleratore dopo lo stop covid e l’emergenza informatica. Nella sede messa gratuitamente a disposizione dal Comune

Redazione di Redazione
8 Luglio 2023
in Salute
A A
asl1 2
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

SULMONA – Ripartenza sprint, a Sulmona, voluta dalla Direzione aziendale, dei corsi Asl per alimentaristi: 25 attestati a seduta, 300 al mese. Il servizio Sian (servizio igiene alimenti e nutrizione), la cui referente è Laura Pelino, che rientra nel dipartimento di prevenzione diretto da Massimo Ciuffetelli, nonostante le difficoltà dovute all’aggressione hacker e al covid, ha rimesso in moto un’attività essenziale per chi lavora in campi come ristorazione, bar e macellazione.

I corsi, infatti, consentono di acquisire la formazione necessaria e di ottenere l’attestato per poter preparare e maneggiare alimenti e bevande.

Nuova sede. La macchina organizzativa Asl si è rimessa in pista con rapidità grazie alla preziosa collaborazione logistica del Comune, ciò che permetterà di smaltire le richieste dell’utenza a cui non si è potuto dar corso per l’emergenza covid. La nuova location dell’attività formativa per alimentaristi è ubicata in via La Valletta, sede della protezione civile. Si tratta di un locale di proprietà del Comune che il sindaco Gianfranco Di Piero e la protezione civile, con molta sensibilità, hanno messo gratuitamente a disposizione. Dopo Sulmona l’attività di formazione riprenderà anche a Castel di Sangro.

Tre incontri a settimana. A Sulmona il primo corso si è tenuto il 3 luglio scorso. Il calendario prevede tre incontri didattici a settimana – lunedì, giovedì e venerdì – a cui partecipano 25 persone a seduta, cioè 300 al mese. Un ritmo serrato che consentirà di evadere in tempi contenuti le richieste pregresse accumulatesi per l’emergenza sanitaria degli anni scorsi.

In questa fase di riavvio l’attività riguarda il primo rilascio degli attestati mentre, in un secondo momento, si darà spazio al rinnovo (la validità della certificazione è 3 anni).

I corsi vengono impartiti dalla stessa dirigente Pelino, affiancata dai veterinari Liliana Carlomagno e Luigino Valentini (per Sulmona) e Giacinto Donatelli (Castel di Sangro).

Settori interessati.

Ristorazione, bar, macellazione, supermercati, preparazione di sagre e fiere e, in generale, a chiunque, abbia a che fare con la preparazione e/o la mescita di alimenti e bevande.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI
Politica

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI

28 Settembre 2023

L’AQUILA - Via ai lavori per la realizzazione della nuova centrale operativa del 118 di L’Aquila. La cerimonia d’inaugurazione, con...

SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO
Politica

SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO

22 Settembre 2023

TAGLIACOZZO - Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti...

Articolo successivo
TRADIZIONALE ESCURSIONE SUL MONTE VELINO CON IL GRUPPO ALPINI “NINO SORGI” DI AVEZZANO, IN SINERGIA CON IL CAI VALLELONGA-COPPO DELL’ORSO

TRADIZIONALE ESCURSIONE SUL MONTE VELINO CON IL GRUPPO ALPINI "NINO SORGI" DI AVEZZANO, IN SINERGIA CON IL CAI VALLELONGA-COPPO DELL'ORSO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi