• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Sport

F1: DAL CANADA AL BELGIO, LA LITANIA RED BULL PROSEGUE LA SUA MARCIA

Red Bull senza limiti; Ferrari da censura

Alessandro De Santis di Alessandro De Santis
30 Luglio 2023
in Sport
A A
XPB 1204563 HiRes 1 990x662 1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Non si ferma la marcia vincente della Red Bull che ha portato a casa altre cinque vittorie consecutive rispettivamente nel Gp del Canada, in Austria, in Gran Bretagna, in Ungheria e Belgio; Freddo, caldo, sole, pioggia vento e altro, sembra non avere alcun problema questa “strana” macchina di F1 che non lascia niente per nessuno.

Risultato: stesso strumento stessa musica.

Leggi anche

L’ALBA DEI MARSI CONQUISTA TUTTI: IDENTITÀ, NATURA E PASSIONE IN CORSA

CSI L’AQUILA, PREMIATE LE SQUADRE DEL CAMPIONATO PROVINCIALE DI PALLAVOLO: TRIONFA VOLLEY 99 L’AQUILA

Tutte le gare sembrano avere un copione già scritto che non ammette nessun tipo di variante se non nelle retrovie. Infatti tranne qualche episodio di movimento dalla terza posizione in poi, questo campionato risulta di una noia tale da far perdere “ogni speranza o voi ch’entrate”.

Le altre scuderie mostrano solo degli alti e bassi condizionati dal circuito e dalla meteorologia del momento ma nulla più.

Che dire della Ferrari?

Da una vettura nata per vincere ci si è ritrovati una macchina per trasporto turistico.

I piloti Leclerc e Sainz infatti, al di là di qualche fiammata sporadica, non possono far altro che fare da spettatori di fronte alla inarrivabile Red Bull.

Sulla gara di oggi, a Spa, la Rossa parte in pole position ma poi in gara non cammina: misteri della scienza e della tecnologia.

Della Ferrari dello scorso anno, che era nata bene sotto la direzione di Binotto, non è rimasto più nulla. Quest’ultimo infatti si è portato dietro i segreti di quella F1-75 dimostratasi ottima fino a metà stagione. Poi qualche zampa del “Cavallino” si è rotta, portandosi via tutto il ben fatto, determinando il risultato attuale.

Non c’è verso di farla andare come si deve questa macchina e i due alfieri Sainz e Leclerc concludono sempre le gare con molto distacco raccogliendo poco o niente per il mondiale.

Siamo a metà campionato e ora ci sarà la pausa estiva per poi riprendere il 27 di Agosto, a Zandvoort (Olanda), sul circuito di casa del mattatore Verstappen.

Ormai il campionato sembra essere definito da una interminabile sequenza vincente della Red Bull e solo nelle retrovie ci sarà spazio per qualche briciola di vera F1.

Restate sintonizzati.

Risultati di Spa

GP BELGIO (SPA) F1 2023 - ORDINE D'ARRIVO GARA
Pos     Nr      Pilota          Team            Tempo/Gap
1       33      M. Verstappen   Red Bull                
2       11      S. Perez        Red Bull        + 15"9          
3       16      C. Leclerc      Ferrari         + 19"2          
4       44      L. Hamilton     Mercedes        + 47"4          
5       14      F. Alonso       Aston Martin    + 48"8          
6       63      G. Russell      Mercedes        + 50"8          
7       4       L. Norris       McLaren         + 57"2          
8       10      L. Stroll       Aston Martin    + 61"0          
9       31      E. Ocon         Alpine          + 63"4          
10      22      Y. Tsunoda      AlphaTauri      + 64"1          
11      10      P. Gasly        Alpine          + 68"0          
12      11      V. Bottas       Alfa Romeo      + 70"3          
13      20      K. Magnussen    Haas            + 77"0          
14      24      G. Zhou         Alfa Romeo      + 81"6          
15      27      N. Hulkenberg   Haas            + 79"5          
16      23      A. Albon        Williams        + 82"4          
17      3       D. Ricciardo    AlphaTauri      + 80"6          
18      2       L. Sargeant     Williams        + 93"8
Tags: alonsoAvezzanoBelgiof1-2023FerrariHamiltonL'AquilaLeclercMarsicaMCLARENMercedesperezRed BullrussellSAINZspaVerstappen
Alessandro De Santis

Alessandro De Santis

Redattore

Leggi anche

GINNASTICA ARTISTICA, L’ASD DYNAMICA SUL PODIO DELLA FINALE NAZIONALE CSEN

GINNASTICA ARTISTICA, L’ASD DYNAMICA SUL PODIO DELLA FINALE NAZIONALE CSEN

7 Giugno 2025
A SAN BENEDETTO DEI MARSI POLLICE SU PER LA TREDICESIMA EDIZIONE DELLA CORRI MARRUVIUM

A SAN BENEDETTO DEI MARSI POLLICE SU PER LA TREDICESIMA EDIZIONE DELLA CORRI MARRUVIUM

6 Giugno 2025
Articolo successivo
DRONI: REGIONE ABRUZZO “FUORI ORDINANZA”

UAS (DRONI): ENAC SI FA SENTIRE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli