• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 12 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

FESTIVAL DEI POPOLI EUROPEI, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE: OLTRE 2.500 SPETTATORI A PELTUINUM NELLA DUE GIORNI PROMOSSA DAL CONSIGLIO REGIONALE DELL’ABRUZZO

Redazione di Redazione
9 Agosto 2023
in Attualità
A A
Festival1 jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

WALKING TOUR, PROSSIMA TAPPA VENERDÌ A BORGO INCILE

Registrate oltre 2.500 presenze al Festival dei Popoli Europei, che si è svolto lo scorso weekend, il 5 e 6 agosto, nell’area archeologica di Peltuinum, l’antica città vestina situata tra i comuni aquilani di Prata d’Ansidonia e San Pio delle Camere. Un grande successo per la prima edizione della manifestazione ideata e sostenuta dal Consiglio regionale dell’Abruzzo. Nelle tre aree tematiche allestite per l’occasione, lo “spazio live”, lo “spazio narrante” e lo “spazio storico”, nelle due giornate si sono alternati incontri, racconti, rievocazioni storiche e concerti con protagonisti artisti di rilevanza nazionale e internazionale come Roberto Vecchioni e Hevia.
“Della prima edizione del ‘Festival dei Popoli Europei’ si può certo tracciare un bilancio più che positivo sia in termini di partecipazione dei numerosi spettatori, che in termini di contenuti – ha dichiarato soddisfatto Roberto Santangelo, vice presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo – Lo splendido e suggestivo sito archeologico di Peltuinum ha incorniciato in modo magistrale le importanti esibizioni del cantautore Roberto Vecchioni e del musicista spagnolo Hevia. Nella due giorni si sono alternati anche diversi momenti di studio delle tradizioni, uno spettacolo teatrale, esibizioni di gruppi folk rock, un terzetto di musica tradizionale di organetto e tamburello. È stato anche allestito uno accampamento di tende miste europeo con angoli riproducenti antichi mestieri”.  Il festival, dedicato alla cultura e alla storia, attraverso una pluralità di linguaggi quali la musica, l’arte e il racconto, ha focalizzato l’attenzione sulle tante identità europee, sulla contaminazione dei vari popoli e sulla riscoperta di luoghi identitari del territorio abruzzese. “Quello che ritengo sia stato il messaggio più interessante emerso dall’evento – ha proseguito Santangelo – è che si è riusciti a coniugare la tradizione con la modernità ponendo l’accento sulla valorizzazione delle identità che costituiscono la nostra Europa. Il Consiglio regionale è impegnato in diverse iniziative culturali di altissimo livello come il Festival della Transumanza, la Notte dei Serpenti, la Settimana Dannunziana e tante altre potranno essere messe in cantiere sempre per cercare di far divenire l’Abruzzo polo di attrazione dei diversi flussi turistici in Italia e in Europa”.

 

1 of 3
- +
Festival1
festival2
Festival3
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO “TORNA” ALLA CITTÀ: UN LUOGO DI PREGHIERE, MA ANCHE DI STORIE ESEMPLARI SENZA TEMPO

IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO “TORNA” ALLA CITTÀ: UN LUOGO DI PREGHIERE, MA ANCHE DI STORIE ESEMPLARI SENZA TEMPO

9 Luglio 2025
VANDALI AL PARCO DEI DINOSAURI DI AVEZZANO: L’INCIVILTÀ COLPISCE ANCORA I LUOGHI DELL’INFANZIA

VANDALI AL PARCO DEI DINOSAURI DI AVEZZANO: L’INCIVILTÀ COLPISCE ANCORA I LUOGHI DELL’INFANZIA

9 Luglio 2025
Articolo successivo
CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER SANGRITANA S.P.A. DA PARTE DELLA REGIONE ABRUZZO

CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER SANGRITANA S.P.A. DA PARTE DELLA REGIONE ABRUZZO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli