• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 20 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Ambiente

ARTA ABRUZZO, RIENTRA L’ALLARME OSTREOPSIS IN DUE TRATTI DELLA COSTA VASTESE MA SCATTA L’ALLERTA IN ZONA “CONTRADA TORRICELLA”

Le analisi suppletive confermano la regressione della fioritura dell’alga potenzialmente tossica. Direttore Dionisio: verso normalizzazione ma attenzione ancora alta

Redazione di Redazione
17 Agosto 2023
in Ambiente
A A
alga tossica jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

NUOVE ISOLE ECOLOGICHE AD AVEZZANO: ECCO TUTTE LE NOVITÀ PER I COMMERCIANTI

FIAB GUIDA I COMUNI ITALIANI VERSO LA SICUREZZA: IN AUMENTO STRADE SCOLASTICHE E AREE A VELOCITÀ 30

Sono tornati sotto il livello di guardia, in corrispondenza di due punti di prelievo su tre, i valori di ostreopsis ovata, la microalga potenzialmente tossica rinvenuta lungo la costa vastese. Le nuove analisi, effettuate nella mattinata di ieri dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arta), hanno rilevato concentrazioni ben al di sotto della soglia oltre la quale nei giorni scorsi è scattata la fase emergenziale e il conseguente divieto di balneazione. Nello specifico,  in zona “Fosso Lebba”, la conta delle cellule per litro d’acqua è scesa a 5600 (dalle iniziali 26000), e in località Vignola le concentrazioni riscontrate sono diminuite a 7300 cellule per litro (dalle iniziali 34000). Permane lo stato di allerta, anche se le fioriture vengono stimate in fase regressiva, nelle acque antistanti il terzo punto di campionamento, in zona “contrada Torricella” dove le cellule per litro di ostreopsis sono 26600, di poco al di sotto della soglia di emergenza fissata a quota 30 mila.
“Dagli ultimi valori rilevati – afferma il direttore generale di Arta Abruzzo, Maurizio Dionisio – il fenomeno appare in fase di regressione ma l’attenzione dell’Agenzia resta alta e nei prossimi giorni i controlli microbiologici saranno costanti e sempre più capillari”.
La rete di monitoraggio è costituita da 20 punti di prelievo, scelti tra i 113 impiegati per i controlli microbiologici delle acque di balneazione, in zone che presentano caratteristiche il più possibile favorevoli per la fioritura della microalga. Si tratta di aree in cui i fondali sono tipicamente a carattere roccioso o ciottoloso o che presentano scogliere naturali o frangiflutti artificiali.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CONSORZIO DI BONIFICA OVEST: GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE IN CONDIZIONI DI SICCITÀ PROLUNGATA

CONSORZIO DI BONIFICA OVEST: GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE IN CONDIZIONI DI SICCITÀ PROLUNGATA

17 Giugno 2025
DICHIARATO LO STATO DI MASSIMA PERICOLOSITÀ PER GLI INCENDI BOSCHIVI DAL 15 GIUGNO AL 15 OTTOBRE IN TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE

DICHIARATO LO STATO DI MASSIMA PERICOLOSITÀ PER GLI INCENDI BOSCHIVI DAL 15 GIUGNO AL 15 OTTOBRE IN TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE

14 Giugno 2025
Articolo successivo
simbolo fdi

FRATELLI D’ITALIA, NASCE IL CIRCOLO INTERCOMUNALE “AMITERNINO” NELLA ZONA OVEST DEL COMPRENSORIO AQUILANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli