• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 8 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

AL VIA IL BANDO “ABRUZZO INCLUDE 2”, DOMANDE FINO AL PROSSIMO 4 SETTEMBRE

Redazione di Redazione
24 Agosto 2023
in Politica
A A
palazzo san francesco comune sulmona
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Il 12 Luglio scorso è stato pubblicato nel portale servizi della Regione Abruzzo (sportello digitale) l’Avviso “Abruzzo Include 2” – Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027.

L’Avviso prevede finanziamenti destinati agli Ambiti Distrettuali Sociali per affrontare le criticità derivanti dalle condizioni di povertà estrema e le conseguenti barriere di sviluppo all’autonomia personale e familiare. Gli interventi da realizzare dovranno favorire una partecipazione attiva alla vita sociale, economica e culturale attraverso il rafforzamento delle politiche di sostegno alle famiglie. I principali gruppi di destinatari di questi interventi sono gli individui e i nuclei familiari svantaggiati e/o a rischio esclusione, inclusi i cittadini di Paesi terzi.

Leggi anche

GIOIA DEI MARSI, IL SINDACO INCONTRA I VERTICI DELLA GUARDIA DI FINANZA

VICE MINISTRO CIRIELLI A GIOIA DEI MARSI, ALFONSI: “MARSICA PUNTO NODALE PER RILANCIO SETTORE AGRICOLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE”

L’avviso “Abruzzo Include 2” prevede l’attivazione di tirocini extracurriculari, TINA e borse lavoro e si pone i seguenti obiettivi:

  • rafforzare l’occupabilità di persone svantaggiate in carico ai Servizi sociali della

Regione Abruzzo;

  • potenziare la sperimentazione di servizi per l’inclusione sociale e lavorativa

(multitarget, multidimensionale e basato su un approccio comunitario);

  • elaborare e verificare modelli di progettazione personalizzata dei percorsi di

inclusione sociale connessa a nuove forme di sostegno per l’inclusione attiva;

  • valorizzare l’apporto del sistema dei servizi sociali alle finalità del Fondo Sociale e

al contrasto della povertà.

Possono presentare istanza di partecipazione le Associazioni Temporanee di Scopo composte da Ambiti Distrettuali Social; ASL (Distretti Sanitari Locali e/o Dipartimenti settoriali); Enti del terzo settore; Enti, Società, Strutture private e/o pubbliche riconosciute; Cooperative sociali singole o consorziate; Organismi di formazione; Agenzie per il Lavoro accreditate.

È già stata definita la partecipazione in partenariato da parte dell’Ambito Distrettuale Sociale n. 6 Sangrino unitamente all’Ambito Distrettuale Sociale n. 4 Peligno che, per il tramite del Comune di Sulmona, in qualità di ECAD, opererà da capofila di progetto.

Per la individuazione dei partner per la costituenda dell’Associazione Temporanea di Scopo, al fine della candidatura all’Avviso “Abruzzo Include 2”, è stato pubblicato un Avviso, reperibile sull’albo pretorio dei Comuni di Sulmona e di Castel di Sangro nonché sui siti istituzionali dei Comuni afferenti ai due ambiti n. 4 Peligno e n.6 Sangrino, per la raccolta di manifestazione di interesse per la costituzione del partenariato per la presentazione del progetto a valere sull’avviso regionale.

Le candidature, sottoscritte dal legale rappresentante, devono essere presentate utilizzando il modello A, allegando i documenti attestanti i requisiti posseduti e richiesti dall’avviso, e dovranno essere inviate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.sulmona.aq.it. entro e non oltre il 4 settembre 2023 (farà fede la data di spedizione della pec).

L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sulmona Attilio D’Andrea e l’Assessore alle Politiche Sociali e Assistenziali del Comune di Castel di Sangro Raffaella Dell’Erede, ritengono si tratti di “Un avviso estremamente importante in questo periodo storico, specialmente nelle nostre aree interne, dove gli indici di famiglie in difficoltà sono purtroppo in rialzo, e l’offerta di lavoro stenta a decollare. Queste condizioni non favoriscono l’inclusione nella vita sociale, strumento di vitale importanza per il rilancio di questi territori” e concludono: “Ci auguriamo una forte partecipazione di tutti i soggetti interessati per ottenere il massimo risultato da questo valido strumento di aiuto”.

 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

L’OPPOSIZIONE AL COMUNE DI AVEZZANO INCALZA SULLA TARI, MA L’AUMENTO È PER TUTTA LA MARSICA NON SOLO PER LA CITTÀ

AVEZZANO, MENSE: C’È TEMPO FINO AL 31 LUGLIO PER ISCRIZIONI E AGEVOLAZIONI

4 Luglio 2025
SANITÀ DELLA MARSICA, RIDOLFI: “LE URGENZE E LE EMERGENZE DEL NOSTRO TERRITORIO ANCORA TUTTE IRRISOLTE, DALLA ASL 1 SOLO SILENZIO”

SANITÀ DELLA MARSICA, RIDOLFI: “LE URGENZE E LE EMERGENZE DEL NOSTRO TERRITORIO ANCORA TUTTE IRRISOLTE, DALLA ASL 1 SOLO SILENZIO”

3 Luglio 2025
Articolo successivo
guerino testa fdi

ARRUOLAMENTI GDF, USIF: INDISPENSABILE COLMARE CARENZA DI PERSONALE CAUSATA DA MANCATO TURNOVER

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli