• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 13 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI

OGGI POMERIGGIO SI Ѐ SVOLTA L’INAUGURAZIONE DEL CANTIERE CON LA POSA DELLA PRIMA PIETRA

Redazione di Redazione
28 Settembre 2023
in Politica
A A
ingresso cantiere jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

L’AQUILA – Via ai lavori per la realizzazione della nuova centrale operativa del 118 di L’Aquila. La cerimonia d’inaugurazione, con la posa della prima pietra del cantiere, si è svolta oggi pomeriggio all’ospedale di L’Aquila, con una conferenza stampa nella sala Dal Brollo a cui hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Regione Marco Marsilio, l’assessore regionale alla sanità Nicoletta Verì , il sindaco Pierluigi Biondi, il sottosegretario alla presidenza della giunta regionale dell’Emilia Romagna, Davide Baruffi e Gian Luca Trequattrini, funzionario generale della Banca d’Italia. La conferenza stampa è stata aperta dal Manager della Asl 1 Abruzzo Ferdinando Romano, affiancato dal direttore sanitario aziendale Alfonso Mascitelli e da quello amministrativo Stefano Di Rocco. Sono intervenuti il senatore Guido Liris e gli assessori regionali Mario Quaglieri ed Emanuele Imprudente.

I lavori, che verranno realizzati entro 16 mesi, sono stati affidati all’impresa RTI Doppia C impianti di Cosimo Capacchione – Consorzio stabile cantiere Italia. Il progetto è stato finanziato con un importo di circa 4 milioni e 205.000, di cui 2 milioni e 100mila messi a disposizione dalla Regione Emilia Romagna, 1 milione e 984.000 da Bankitalia e 121.000 dalla Asl.

Leggi anche

AVEZZANO: RILANCIO DELLA CITTÀ, LA GIUNTA TROVA UNA SOLUZIONE ANCHE PER LA CASA DI RIPOSO DI VIA TOSCANA

ELEZIONI REGIONALI 2024, IL TAR BOCCIA IL RICORSO: MASCIGRANDE RESTA DAVANTI A TEDESCHI

La nuova centrale operativa, che avrà una superficie di circa 700 metri quadrati, comprenderà piazzola di atterraggio, hangar, impianto per volo notturno, area sosta elicotteri, impianto di rifornimento carburante.

L’edificio sarà completamente indipendente e si articolerà su due livelli, uno parzialmente interrato rispetto al livello della strada e del piano ospedaliero (piano terra) e il superiore con collocazione al di sopra del piano stradale (primo piano).

Al piano inferiore il progetto prevede la collocazione di: reception, 2 spogliatoi per gli operatori del soccorso, con spazi igienici e doccia, 5 locali riservati al riposo degli addetti, un’area relax provvista di ripostiglio, 2 servizi igienici e un locale tecnico per la collocazione dell’Uta (sistema per il rinnovo dell’aria interna), un locale con accesso dall’esterno per la centrale termica.

Al primo piano ci saranno: sala operativa, ufficio del dirigente, sala riunioni, 6 uffici destinati agli addetti al soccorso, un locale per la guardia medica, farmacia e locale relax con ripostiglio.

L’opera sarà realizzata in un’area nei pressi dell’obitorio e una volta ultimata sarà la nuova sede operativa del servizio del 118.

Il progetto prese le mosse nel 2010, sulla scia dell’emergenza del sisma di L’Aquila dell’anno prima. Dopo vari passaggi amministrativi, per migliorarlo di volta in volta, il progetto venne approvato nel 2015. A marzo l’Aric ha approvato l’iter e il 14 settembre scorso la Asl 1 Abruzzo ha proceduto all’affidamento dei lavori

“Oggi”, dichiara il Manager della Asl, Ferdinando Romano, “si mette concretamente in moto un progetto cruciale per alzare la qualità e l’efficienza del servizio 118 in provincia di L’Aquila che va a completare un sistema che vede impegnate professionalità qualificate e una logistica sempre adeguata ai bisogni del territorio.

La nuova centrale 118, da oggi in via di realizzazione, si inserisce a pieno titolo nel piano di potenziamento della Regione della rete di Emergenza-Urgenza”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO, ASSEMBLEA DEL PARTITO DEMOCRATICO. “ALLEANZA DI CENTROSINISTRA APERTA ALLA CITTÀ. APRIAMO UNA NUOVA STAGIONE POLITICA “

PAOLINI (PD AVEZZANO): “TAGLIARE I SERVIZI DI EMERGENZA A TAGLIACOZZO E PESCINA È UN ATTO IRRESPONSABILE. LA MARSICA NON PUÒ ESSERE LASCIATA SOLA”

10 Luglio 2025
ospedale pescina tagliacozzo

TAGLIACOZZO E PESCINA: DEPOTENZIATI I PUNTI DI PRIMO INTERVENTO, MARSICA SEMPRE PIÙ PENALIZZATA. LA ASL 1 DISPONE IL TAGLIO DEL TURNO NOTTURNO NEI PPI PER RIDURRE LA SPESA SANITARIA

10 Luglio 2025
Articolo successivo
campi da calcio

IL PUNTO SUL CAMPIONATO DI Pierluigi Iezzi - IL SASSUOLO È UGUALE PER TUTTI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli