• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

COMUNITÀ COESA, CITTÀ PIÙ SICURA: AD AVEZZANO SCATTA IL PROGETTO CHE PUNTA ALLA SERENITÀ DEI CITTADINI. IN CAMPO ANCHE UN ESPERTO NAZIONALE DI SICUREZZA

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2023
in Politica
A A
comune avezzano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Non solo telecamere e controlli appiedati nelle zone più calde, non solo la stretta sulla vendita di alcolici da parte di distributori automatici e la richiesta di intensificazione dei controlli presentata dal primo cittadino nelle riunioni in Prefettura.  C’è ben altro nei piani del sindaco Giovanni Di Pangrazio per assicurare la serenità dei cittadini perché, nonostante i dati rappresentino una situazione di ordine pubblico tra le migliori in Abruzzo, nessuno a Palazzo di Città vuole abbassare la guardia e alcuni fenomeni, come quello della maleducazione e degli schiamazzi notturni, vanno subito presi di petto ma non possono essere gestiti solo dalle forze dell’ordine.

Partirà lunedì un progetto ambizioso gestito con la regia di un consulente esperto di altissimo profilo, che ha già avuto incarichi importanti a livello nazionale. Progetto che guarda alla sicurezza e alla prevenzione, senza invadere, naturalmente, il campo delle autorità di pubblica sicurezza che, tra l’altro “ad Avezzano – sottolinea il sindaco Di Pangrazio – sono riuscite ad intervenire puntualmente ed efficacemente nelle situazioni più delicate”.

Leggi anche

INAUGURATO IL NUOVO CAMPO DA HOCKEY DELLA CITTÀ DI AVEZZANO ADATTO ALLE COMPETIZIONI INTERNAZIONALI, IL SINDACO: “SIAMO CAPITALE DELLO SPORT”

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

L’obiettivo è agire in modo complementare rispetto alla repressione di comportamenti di malcostume e casi di microcriminalità, lavorando sulla prevenzione, sull’educazione civica e facendo squadra con tutti coloro che possono farsi parte attiva nell’indirizzare, soprattutto alcuni giovani più facinorosi e maleducati, verso un maggior rispetto delle persone e della città. “Serve sicuramente intensificare i controlli in alcune zone e agire con tempestività ma anche prevenire” dice il sindaco.

Sono partite le prime mail di convocazione per alcuni partner (parroci e dirigenti scolastici) invitati a Palazzo di città per il pomeriggio del 16 ottobre. Poi sarà la volta del mondo dello sport, delle associazioni, degli anziani e tanti altri che possono e vogliono collaborare.

Da questi si inizierà perché, come spiega la comunicazione inoltrata dall’ente: “I comportamenti devianti, le più gravi forme di violenza ed anche semplicemente la mancanza di rispetto verso gli altri, indeboliscono la percezione di sicurezza di ogni cittadino.

Il contrasto alla violenza è di competenza delle Forze dell’Ordine e della Magistratura ma per la vivibilità di un territorio molto dipende anche dalla capacità e volontà dei cittadini di comportarsi correttamente e di fare rete con gli altri.

Consapevole dell’importanza fondamentale di perseguire il fine della coesione sociale – intesa quale capacità della Comunità di sviluppare relazioni sociali forti e senso di appartenenza territoriale – la Municipalità di Avezzano intende realizzare un progetto organico e condiviso che coinvolga coralmente tutti gli ambiti della collettività”

Una iniziativa aperta a tutti e che sarà presentata presto ai consiglieri comunali di maggioranza e opposizione che si confronteranno direttamente con il consulente per gli aspetti di dettaglio ma anche per fornire, idee, contributi e suggerimenti su un tema, quella della sicurezza appunto, che riguarda tutte le città e deve essere affrontato con spirito di squadra, con determinazione ma senza allarmismi e strumentalizzazioni.

 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

POMILIO, “AMMESSA” CON IL MASSIMO DEI VOTI: IL COMUNE INTERCETTA IL FINANZIAMENTO PNRR DA 901 MILA EURO PER LA NUOVA PALESTRA

POMILIO, “AMMESSA” CON IL MASSIMO DEI VOTI: IL COMUNE INTERCETTA IL FINANZIAMENTO PNRR DA 901 MILA EURO PER LA NUOVA PALESTRA

20 Giugno 2025
SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

20 Giugno 2025
Articolo successivo
IN ARRIVO LA SESTA STAGIONE DI PROSA INDIPENDENTE  DEL TEATRO OFF DI AVEZZANO

IN ARRIVO LA SESTA STAGIONE DI PROSA INDIPENDENTE DEL TEATRO OFF DI AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli