• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 24 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Ultim'Ora

Election day, ddl Ferragni, missione in Mar Rosso: cosa c’è sul tavolo del Cdm

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2024
in Ultim'Ora
A A
Election day ddl Ferragni missione in Mar Rosso cosa ce sul tavolo del Cdm jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

Harry e Meghan, biografa reale svela: “Dal principe un amore ossessivo”

Becker: “Adoro Sinner, lo rivedo in me da giovane, 'teste rosse' si intendono bene”

(Adnkronos) – Consiglio dei ministri convocato per oggi, 25 gennaio, alle ore 10.30 a Palazzo Chigi. Sono diversi i temi sul tavolo dell'esecutivo che figurano nel corposo ordine del giorno. Tra gli altri il testo sull'election day, ma anche il cosiddetto 'ddl Ferragni', la missione militare in Mar Rosso, un giro di vite sugli hacker e più risorse da destinare agli anziani.  All'ordine del giorno, dunque, lo schema di decreto-legge recante "disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale (Presidenza – Interno)", che tra le altre misure contiene anche quella sull'election day. Proprio sul testo del dl resta da sciogliere il nodo politico sul terzo mandato: secondo quanto riferiscono fonti di Fratelli d'Italia all'Adnkronos, infatti, ci sarebbe il via libera per i piccoli Comuni fino a 15mila abitanti, ma la chiusura del partito della premier sul 'terzo giro di boa' per i governatori. Sul tavolo anche la stretta sugli hacker con lo schema di disegno di legge "in materia di reati informatici e di rafforzamento della cybersicurezza nazionale (Presidenza – Giustizia)".  All'attenzione dei ministri anche lo schema di disegno di legge "in materia di destinazione di proventi derivanti dalla vendita di prodotti (Presidenza – Imprese e Made in Italy)". In poche parole, quello che è stato già ribattezzato il 'ddl Ferragni' che, tra le altre misure, prevede multe da 5mila a 50mila euro per chi viola le disposizioni previste dalla legge. Il provvedimento, composto da 5 articoli, arriva dopo l'inchiesta sul pandoro-gate che coinvolto l'influencer Chiara Ferragni. E ancora: ddl recante "modifiche alla legge 21 luglio 2016, n. 145 recante disposizioni concernenti la partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali – collegato alla legge di bilancio 2024 (Affari esteri e cooperazione internazionale)". Spazio quindi anche alla missione militare in Mar Rosso nel Consiglio dei ministri. Secondo fonti parlamentari, il governo si appresta a rendere più ‘flessibile’ la legge che norma le missioni militari all'estero, la 145 del 2016. Missioni già in atto potranno essere impiegate "nella medesima area" con forze di "prontezza operativa" a disposizione per nuove crisi o situazioni di emergenza senza necessitare di un nuovo provvedimento. Così da consentire e facilitare evitando intoppi, spiegano le stesse fonti, lo svolgimento della prevista missione militare nel Mar Rosso. In Cdm anche lo schema di decreto legislativo "in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega di cui agli articoli 3, 4 e 5 della legge 23 marzo 2023, n. 33 – esame preliminare – (Presidenza – Lavoro e politiche sociali – Salute)". Il dl "stanzierà risorse per garantire all'anziano una vita serene a dignitosa'', ha detto la premier Giorgia Meloni rispondendo ieri al question time alla Camera e precisando che le risorse ammonteranno a oltre un miliardo di euro. All'ordine del giorno anche un decreto legislativo "sul funzionamento del Consiglio della magistratura militare e sull’ordinamento giudiziario militare ai sensi dell’articolo 40, comma 2, lettere d) ed e), della legge 17 giugno 2022, n. 71 – esame definitivo (Difesa)"; schema di decreto legislativo recante "disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale – esame definitivo (Economia e Finanze); leggi regionali; varie ed eventuali. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

Israele-Hamas, ostaggi Gaza e piano per due Stati: il punto tra guerra e dialogo

Israele-Hamas, ostaggi Gaza e piano per due Stati: il punto tra guerra e dialogo

16 Febbraio 2024
Minaccia Russia nello spazio, Usa copiano Elon Musk per difesa

Minaccia Russia nello spazio, Usa copiano Elon Musk per difesa

16 Febbraio 2024
Articolo successivo
Israele e le accuse di genocidio a Gaza, domani sentenza a L’Aja

Israele e le accuse di genocidio a Gaza, domani sentenza a L'Aja

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli