• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 21 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Economia e Lavoro

Nestlé in Italia, al via Wellnest per rispondere a nuove esigenze e stili di vita

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2024
in Economia e Lavoro
A A
Nestle in Italia al via Wellnest per rispondere a nuove esigenze e stili di vita jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

REFERENDUM SUL LAVORO, L’UGL ABRUZZO: “SERVE UNA RIFLESSIONE PROFONDA. I TEMI SONO SERI E MERITANO SOLUZIONI LUNGIMIRANTI”

DE AMICIS DA PRESIDENTE A DIRETTORE DELLA CNA DI AVEZZANO

(Adnkronos) – Nel rinnovato mondo del lavoro durante il quale si sono create nuove esigenze nella vita personale e professionale di tutti, facendo emergere nuove priorità, Nestlé ha deciso di arricchire il proprio programma di welfare aziendale adattandolo ai nuovi stili di vita di questi anni per venire incontro alle richieste delle proprie persone. Da qui nasce Wellnest, il Nestlé welfare program, tra le cui novità vi sono l’Employee assistance program, il servizio di assistenza per avere supporto in situazioni di stress legato a diversi ambiti (ad esempio, diritto di famiglia, diritto della casa ecc.) e una piattaforma di flexible benefit per scaricare buoni e voucher per diverse tipologie di acquisti e servizi. I dipendenti potranno infatti scegliere di convertire parte del premio di risultato, inclusa la relativa quota di contributi, in credito welfare.  All’interno del Nestlé welfare program, la conciliazione vita-lavoro grazie al Fab working, il paradigma di smart working flessibile e bilanciato adottato da Nestlé, e il supporto alla genitorialità attraverso il 'Nestlé baby leave', il congedo di paternità o per il secondo caregiver di 3 mesi e la possibilità di portare i propri bambini in ufficio, restano le misure di welfare aziendale del Gruppo Nestlé in Italia più apprezzate – in media, da ben il 90% delle persone del Gruppo.  Questo è quanto emerge da un sondaggio interno che Nestlé ha rivolto alle proprie persone per ascoltare le loro opinioni e suggerimenti al fine di costruire insieme il miglior modello lavorativo. La possibilità di trascorrere più tempo con i figli (a casa come in ufficio), di organizzare serenamente gli impegni familiari, di gestire in maniera flessibile e autonoma la propria attività lavorativa emergono come esigenze particolarmente sentite dalle persone del Gruppo. Per Nestlé, vita privata e lavorativa non sono due sfere separate e inconciliabili, ma – al contrario – due aspetti che possono e devono amalgamarsi e coesistere per la crescita e la soddisfazione personale e professionale di ogni individuo e, per questo motivo, l’azienda sta lavorando con grande impegno su questo fronte. La felicità sul luogo di lavoro rappresenta infatti una priorità assoluta per il Gruppo e il fulcro attorno a cui ruota il programma Wellnest. Nestlé è convinta che aiutare le proprie persone a sentirsi serene, ascoltate, supportate nelle questioni professionali e personali contribuisca a far crescere la loro motivazione e il loro coinvolgimento negli obiettivi aziendali, con un importante impatto sulla produttività e sul business. “Il benessere e la felicità delle nostre persone – ha dichiarato Giacomo Piantoni, direttore risorse umane del Gruppo Nestlé in Italia – costituiscono il pilastro fondamentale del nostro sistema di welfare e della nostra filosofia aziendale. La pandemia ci ha portato a ridefinire le priorità e ci ha spinto a rispondere rapidamente alle esigenze di una società che ha imparato a mettere al centro la propria serenità, la possibilità di dedicare il giusto tempo ai propri cari e di lavorare in un ambiente dinamico, flessibile e stimolante. Vogliamo essere al fianco delle nostre persone, supportandole e costruendo insieme a loro una modalità di lavoro che non sia in contrasto con la vita privata, ma che, anzi, sia contributrice di un benessere generale”. Tra le altre misure di welfare particolarmente gradite dalle persone di Nestlé spiccano anche quelle legate alla salute sia fisica che mentale, ritenute utili nel complesso dall’80% degli intervistati, in particolar modo la possibilità di effettuare una visita medico-sportiva (98%) e visite mirate in ottica di prevenzione oncologica (87%). Sono giudicate favorevolmente anche soluzioni quali la dotazione del kit per lo smart working (95%), il bonus arredo per acquistare complementi d’ufficio per attrezzare la propria casa in ottica smart working (87%). Valutati positivamente l’assistenza fornita per la compilazione della dichiarazione dei redditi (90%), nonché la copertura assicurativa in caso di eventi gravi (84%).  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

fabrizio lobene2

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: BASTA FANGO SUL FUCINO, CHI SFRUTTA (CHIUNQUE ESSO SIA) VA CACCIATO, CHI LAVORA VA TUTELATO

31 Maggio 2025
GIORNALISMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: AD AVEZZANO UN CONFRONTO SU OPPORTUNITÀ, RISCHI E DOVERI DELLA PROFESSIONE

GIORNALISMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: AD AVEZZANO UN CONFRONTO SU OPPORTUNITÀ, RISCHI E DOVERI DELLA PROFESSIONE

29 Maggio 2025
Articolo successivo
SAP punta sull’intelligenza artificiale e annuncia un taglio di 8.000 posti di lavoro

SAP punta sull'intelligenza artificiale e annuncia un taglio di 8.000 posti di lavoro

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli