• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

ROBERTA AMICONI ASSOLTA PERCHÈ IL FATTO NON SUSSISTE. ANCORA UN’ASSOLUZIONE NELL’INCHIESTA DI TAGLIACOZZO DEL 2016 SUGLI APPALTI

Redazione di Redazione
6 Febbraio 2024
in Cronaca
A A
ROBERTA AMICONI jpeg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Ancora un’assoluzione piena per un altro imputato della vicenda giudiziaria che vide coinvolta l’Amministrazione comunale di Maurizio Di Marco Testa al termine del mandato nel marzo 2016.

La dottoressa Roberta Amiconi, dirigente dei servizi amministrativi, venne accusata dalla Procura della Repubblica di Avezzano di turbativa d’asta, reato per cui venne assolta con formula piena già in fase di udienza preliminare, e per falso ideologico nel procedimento penale n. 946/2015 che purtroppo è andato avanti per quasi 8 anni.

Leggi anche

POLIZIA: SERVIZI PER IL CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E AL COSIDDETTO “CAPORALATO”

AUTOBUS TUA AVEZZANO–VILLAVALLELONGA: GIOVANE AGGREDISCE CONTROLLORE E AUTISTA

Il calvario giudiziario per la Dirigente, difesa dall’Avv. Carla Vicini, si è finalmente concluso con la sentenza assolutoria della giudice dott.ssa Francesca D’Orazio, durante l’udienza dello scorso 2 febbraio, con la richiesta da parte della stessa pubblica accusa, il P.M. dott.ssa Cinzia Simonetti, di piena assoluzione dell’imputata perché il fatto non sussiste.

Ancora un duro colpo da parte della magistratura giudicante all’impianto accusatorio dell’allora consigliere comunale Alfonso Gargano di Villa San Sebastiano, sostenuto dalla Procura della Repubblica e da chi condusse le indagini, fino agli arresti e alle restrizioni del 31 marzo 2016 per oltre 17 persone, tra amministratori, amministrativi, tecnici e titolari di imprese locali.

Al momento, tutta questa storia che in definitiva si sta rivelando un nulla di fatto e che nacque – lo ricordiamo – per contrasti politici tra il Sindaco Di Marco Testa e Alfonso Gargano al quale vennero ritirate le deleghe da assessore, sta costando alle casse comunali oltre 90.000,oo euro di soldi pubblici, poiché infatti la legge prevede i rimborsi delle spese legali in caso di assoluzione degli amministratori e degli amministrativi coinvolti in questioni giudiziarie inerenti l’ambito delle proprie funzioni.

Soddisfazione per la formula pienamente assolutoria è stata espressa a nome di tutta l’Amministrazione comunale dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio che ha ribadito piena fiducia alla dott.ssa Amiconi: “Siamo veramente contenti che finalmente si sia risolto anche questo caso giudiziario riguardante l’ottima responsabile dei servizi amministrativi del nostro comune Roberta Amiconi, di rare qualità professionali e morali, sempre dedita ai doveri amministrativi con competenza e abnegazione. Purtroppo, proprio a causa della sua dirittura morale, la dott.ssa Amiconi, a cui auguriamo tanta serenità, ha sofferto non poco l’essere stata ingiustamente accusata e perseguita nell’ambito delle proprie responsabilità amministrative, ma la Giustizia, sebbene con tempi non propriamente brevi, ha fatto il suo corso, pronunciandosi con sentenze di piena e definitiva assoluzione”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

GRAVE INCIDENTE SULLA STATALE 696 TRA CELANO E PATERNO: AUTO SI CAPOVOLGE, CONDUCENTE IN OSPEDALE. CACCIA AL PIRATA DELLA STRADA

GRAVE INCIDENTE SULLA STATALE 696 TRA CELANO E PATERNO: AUTO SI CAPOVOLGE, CONDUCENTE IN OSPEDALE. CACCIA AL PIRATA DELLA STRADA

5 Giugno 2025
carabinieri e ambulanza

GRAVE INCIDENTE FRONTALE A MAGLIANO DE’ MARSI: DUE VITTIME SULLA VIA CICOLANA

4 Giugno 2025
Articolo successivo
Irpef 2024, nuove aliquote: pronte le istruzioni, cosa cambia

Irpef 2024, nuove aliquote: pronte le istruzioni, cosa cambia

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli