• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

PNRR E RISORSE, A TAGLIACOZZO OLTRE 11 MILIONI DI EURO. D’ALESSANDRO: “È SOLO UN PRIMO PASSO”

Ecco i progetti finanziati

Redazione di Redazione
19 Febbraio 2024
in Politica
A A
PHOTO 2021 10 02 13 16 57 jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

TAGLIACOZZO – Si è riunito il gruppo di lavoro sul PNRR e risorse del comune di Tagliacozzo. Il gruppo di lavoro è stato istituito e viene coordinato dal consigliere comunale con delega al PNRR ed alle risorse, Augusto D’Alessandro ed è composto da tutti i responsabili dei servizi del Comune e da alcuni membri dell’amministrazione comunale.

Sin dal suo insediamento il gruppo ha proceduto a coordinare e supportare l’attività amministrativa dei vari settori dell’ente ponendosi come strumento di ascolto e di scambio di idee tra amministrazione, uffici e cittadini. Nell’ultima riunione si è proceduto a verificare l’aggiornamento dei risultati raggiunti ed a valutare nuove iniziative da sviluppare. Erano presenti oltre al coordinatore D’Alessandro il Sindaco Vincenzo Giovagnorio, il Vicesindaco Roberto Giovagnorio, gli assessori Poggiogalle e Mastroddi, i consiglieri Colizza e Ricci, oltre a tutti i responsabili degli uffici.

Leggi anche

INAUGURATO IL NUOVO CAMPO DA HOCKEY DELLA CITTÀ DI AVEZZANO ADATTO ALLE COMPETIZIONI INTERNAZIONALI, IL SINDACO: “SIAMO CAPITALE DELLO SPORT”

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

L’amministrazione comunale è riuscita ad attrarre una serie di risorse importanti che stanno consentendo la realizzazione di opere e progetti in diversi settori della gestione pubblica; ricordiamo tra gli altri:
il nuovo asilo nido, l’ampliamento della scuola dell’infanzia, il completamento degli edifici del nuovo campus scolastico, l’efficientamento energetico del Teatro Talia, il risanamento di alcune situazioni interessate da dissesto idrogeologico e la realizzazione di aree attrezzate di sviluppo nell’ambito sportivo e ricreativo. Rilevanti anche le iniziative nel campo della digitalizzazione e informatizzazione dell’attività comunale, coordinate dal Consigliere Danilo Iacoboni.

Sulle attività svolte il Coordinatore D’Alessandro ha detto: “il gruppo è stato costituito con l’intento di agevolare i rapporti tra i singoli uffici, amministrazione e tutti gli stakeholder. Siamo riusciti a materializzare ed a presentare in pochissimo tempo una serie di domande che hanno permesso di ottenere, ad oggi, finanziamenti per oltre 11,5 MLN di euro. Una cifra ragguardevole che rappresenta però solo un primo step del lavoro che bisognerà ancora portare avanti”.

Per comprendere l’entità dell’importo di 11,5 milioni di euro – prosegue il coordinatore del Gruppo – basti pensare che tale somma rappresenta un valore ben superiore al doppio del totale delle entrate tributarie che il comune acquisisce in un anno solare. Quindi rappresenta un valore considerevole”.

“Naturalmente molto più alta è la cifra e l’entità dei progetti in essere e per i quali ad oggi ancora non vi è un riscontro certo nella finanziabilità. Ricordiamo ad esempio: il contratto di fiume: un progetto che prevede la partecipazione di 9 comuni del bacino idrico del fiume Imele. Tale iniziativa prevede il riassetto e la riqualificazione dell’alveo fluviale del fiume Imele e delle zone limitrofe (area della pineta, parte tombata del corso del fiume, ecc) oltre ad altre attività di supporto. Il Comune di Tagliacozzo è comune capofila.

La riqualificazione dell’area di villa Paradiso (villa bella): ci si sta adoperando per riqualificare l’area tanto cara a tutti i cittadini. Il progetto della mobilità per agevolare i collegamenti con la parte alta del paese. L’ambizioso progetto non è stato abbandonato ma necessita di ingenti risorse per le quali si stanno comunque valutando delle soluzioni possibili.

La vision è quella di lavorare alla creazione di strutture e iniziative che possano servire allo sviluppo del paese nel medio-lungo termine. Nei limiti delle possibilità si cercherà da ora di potenziare e sviluppare attività di animazione e crescita nei settori del turismo e delle attività produttive del comprensorio comunale, aumentando e adeguando le strutture ed i servizi agli standard richiesti dal mercato.

La speranza è quella di poter concludere le attività del lavoro svolto portando a casa altri risultati che consentano a tutti noi cittadini di poter vivere in un borgo sempre più bello e vivibile.

Per questi risultati un plauso va prima di tutto ai responsabili dei servizi e a tutti i dipendenti e collaboratori della amministrazione comunale. Tutti hanno dimostrato una sensibilità ed un impegno fuori dal comune per ottenere i risultati di cui oggi possiamo parlare.

Un grazie anche al Sindaco che ha creduto nell’iniziativa dando a me e agli altri amministratori la possibilità di lavorare proficuamente. Un grazie poi a tutti i consiglieri ed amministratori – ha concluso D’Alessandro – che hanno fattivamente collaborato all’iniziativa”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

POMILIO, “AMMESSA” CON IL MASSIMO DEI VOTI: IL COMUNE INTERCETTA IL FINANZIAMENTO PNRR DA 901 MILA EURO PER LA NUOVA PALESTRA

POMILIO, “AMMESSA” CON IL MASSIMO DEI VOTI: IL COMUNE INTERCETTA IL FINANZIAMENTO PNRR DA 901 MILA EURO PER LA NUOVA PALESTRA

20 Giugno 2025
SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

20 Giugno 2025
Articolo successivo
GRAN SUCCESSO PER IL CARNEVALE TAGLIACOZZANO: COLORI E MASCHERE INVADONO IL CENTRO

GRAN SUCCESSO PER IL CARNEVALE TAGLIACOZZANO: COLORI E MASCHERE INVADONO IL CENTRO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli