• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 20 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

LA CASA EDITRICE ABRUZZESE NEO EDIZIONI APPRODA AL PREMIO STREGA 2024

Redazione di Redazione
25 Febbraio 2024
in Cultura e Spettacolo
A A
Zardi Strega jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Arrivata al suo quindicesimo anno di attività, la realtà editoriale, che lavora sull’asse Pescara (PE)- Castel di Sangro (AQ) ‒ torna sul palcoscenico del premio letterario più importante d’Italia. E lo fa portando il suo autore più rappresentativo: Paolo Zardi.

Il tanto amato scrittore, che nella vita fa l’ingegnere, non è nuovo a questi exploit. Già nel 2015, con il romanzo “XXI secolo”, anche il quel caso targato Neo, era arrivato nella dozzina finalista dello Strega, suscitando un piccolo caso letterario. Nel 2021 ci aveva riprovato con “Memorie di un dittatore”, pubblicato da Giulio Perrone editore.

Leggi anche

DAL 1 AL 3 AGOSTO, BORGO UNIVERSO 2025 – ARTE, MUSICA E STELLE AD AIELLI

PREMIO “ARCHITETTURA E FOTOGRAFIA – I LUOGHI OLTRE L’ABITARE”: ANCORA VENTI GIORNI PER ISCRIVERSI

Quest’anno, dopo un lungo peregrinare in grosse case editrici (Feltrinelli, Kobo, Perrone, Chiarelettere), Zardi è tornato alla Neo Edizioni, suo editore storico che ha in catalogo ben sei dei suoi titoli.

“La meccanica dei corpi” con precisione, visione e asciuttezza, sfida la comune convinzione che in Italia i racconti siano un genere letterario di ‘serie B’. Il libro comprende cinque racconti lunghi che hanno come comun denominatore il corpo umano. Cinque storie che, in un misto di garbo e sfrontatezza, colgono il rumore che gli esseri umani fanno nel loro incessante esistere: una sinfonia di desideri, speranze, attese, di inneschi improvvisi che riscrivono la partitura iniziale.

Il giurato che ha creduto in questo libro e lo ha proposto al Premio Strega è Marco Zapparoli, editore di ‘marcos y marcos’, famosa casa editrice indipendente milanese. Dalle sue parole traspare la stima verso Zardi che, ad oggi, è ritenuto uno dei migliori scrittori di racconti italiani viventi:

«Grazie a una scrittura lucida e priva di fronzoli, a una scelta meticolosa di dettagli, frangenti, immagini, Paolo Zardi riesce nella cosa più difficile e insieme centrale della Letteratura: aprire squarci straordinari nell’ordinario, rendere plausibile l’implausibile, rendere presenti i lettori a fatti, pensieri, personaggi. Non è scontato vedersi di fronte Maria (grazie a un astuto artificio) nei primi istanti in cui comprende di trovarsi “in attesa”, la più cruciale e discussa della Storia, quella di Cristo».

«Non è facile credere che una giornalista in crisi riesca a metter finalmente sotto i rivali, nell’agenzia per cui lavora, scatenando con i propri pezzi (ah, il demone della visibilità, dei like! ) un’intera cittadina contro un mostro inesistente. E che dire di un anziano che, avvolto da un coro di fantasmi emanazione degli affetti del passato, riesce a ricongiungersi, grazie a un lungo viaggio, spinto da una delirante quanto lucida visione, con il figlio svanito nel nulla anni e anni prima? I racconti di Paolo Zardi meritano di esser letti da un pubblico ampio e delle più diverse età: propongo quindi “La meccanica dei corpi” con gioia – ciò che ho provato leggendolo – e convinzione».

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

MARTINA TELLONE PROTAGONISTA DEL FILM CHE VEDE L’ULTIMO CIAK DI ALVARO VITALI

MARTINA TELLONE PROTAGONISTA DEL FILM CHE VEDE L’ULTIMO CIAK DI ALVARO VITALI

17 Luglio 2025
AVEZZANO, GIOVEDÌ SERA AL CINEMA CON IL PRIMO HORROR MADE IN MARSICA

AVEZZANO, GIOVEDÌ SERA AL CINEMA CON IL PRIMO HORROR MADE IN MARSICA

17 Luglio 2025
Articolo successivo
ITALIA PRIMA IN EUROPA PER TARGET PNRR RAGGIUNTI, GEMMA: SONO ORGOGLIOSA DEL LAVORO FATTO E DELLA RICADUTA ECONOMICA NELLE REGIONI DEL SUD

ITALIA PRIMA IN EUROPA PER TARGET PNRR RAGGIUNTI, GEMMA: SONO ORGOGLIOSA DEL LAVORO FATTO E DELLA RICADUTA ECONOMICA NELLE REGIONI DEL SUD

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli