• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

APPROVATO LO STUDIO DI FATTIBILITÀ PER IL “RESTYLING DI CORSO DELLA LIBERTÀ”. VIA ALLA FASE PROGETTUALE PER POI PASSARE A QUELLA OPERATIVA

Redazione di Redazione
28 Febbraio 2024
in Politica
A A
CORSO DELLA LIBERTA RESTYLING jpeg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Avanza il progetto di restyling dell’area del centro città che vede come asse portante Corso della Libertà.

In questi giorni, l’Amministrazione comunale ha proceduto all’approvazione dello studio di fattibilità del progetto complessivo, studio che è stato elaborato dal professor Giovanni Rebecchini, una vera e propria autorità per quanto concerne l’architettura urbana.

Leggi anche

INAUGURATO IL NUOVO CAMPO DA HOCKEY DELLA CITTÀ DI AVEZZANO ADATTO ALLE COMPETIZIONI INTERNAZIONALI, IL SINDACO: “SIAMO CAPITALE DELLO SPORT”

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

Nei suoi 60 anni di esperienza, il professor Rebecchini ha realizzato, in tutta Italia, importanti progetti, come gli insediamenti turistici a Fregene o il Parco Enogastronomico Italiano e il Centro degli Sport Estremi ad Anagni (ampliamento della Città della dell’Arte e della Musica).

Il suo contributo nel nuovo assetto del centro di Avezzano, quindi, consentirà di creare un’area omogenea, organizzata e attrezzata per la miglior fruizione possibile da parte di tutti i cittadini e una razionalizzazione degli spazi sia per i pedoni che per la circolazione.

Il tutto, ovviamente, tenendo ben presente le esigenze della sicurezza e delle imprese che in quell’area vi operano.

Il progetto prevede la pedonalizzazione permanente di un’area che avverrà in due fasi e così suddivisa:

  • Prima fase che riguarderà il tratto di Corso della Libertà da via Corradini (Angolo Gran Caffè) a Via Bagnoli e che sarà come sperimentazione;
  • Seconda fase che comprenderà i tratti di Via Corradini dagli uffici della Procura sino all’incrocio con Corso della Libertà e tratto finale di Via Cataldi fino all’incrocio con Via Corradini, in un secondo momento dopo l’adozione del piano traffico che dovrà consentire la prosecuzione.

Ovviamente, tutti i passaggi saranno oggetto di confronti con residenti e associazioni di categoria.

Naturalmente il progetto prevede una nuova segnaletica e organizzazione del traffico, ma anche una diversa concezione dell’arredo urbano, finalizzato alla fruizione continua da parete dei cittadini di tutta questa nuova e vasta area pedonale.

Un’area che avrà anche il compito di riunire due zone importanti di Avezzano come quella di Corso della Libertà-Via Corradini con quella che gravita attorno a Piazza Matteotti, realizzando così un unico grande centro cittadino, sicuro, a disposizione di giovani, anziani e famiglie e compatibile con le attività economiche presenti che dovranno beneficiare della riqualificazione dell’intera area.

Conclusa questa fase, ora gli uffici comunali procederanno con la redazione del bando progettuale, quindi per l’affidamento dei lavori e, infine, alla realizzazione dell’opera.

Tutte fasi che, nel rispetto della tempistica imposta dalla normativa, l’intera Amministrazione comunale auspica di poter portare a conclusione nel minor tempo possibile e offrire quanto prima alla città il suo centro moderno e rinnovato.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

POMILIO, “AMMESSA” CON IL MASSIMO DEI VOTI: IL COMUNE INTERCETTA IL FINANZIAMENTO PNRR DA 901 MILA EURO PER LA NUOVA PALESTRA

POMILIO, “AMMESSA” CON IL MASSIMO DEI VOTI: IL COMUNE INTERCETTA IL FINANZIAMENTO PNRR DA 901 MILA EURO PER LA NUOVA PALESTRA

20 Giugno 2025
SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

20 Giugno 2025
Articolo successivo
Emanuele Imprudente

COMPRENSORIO MONTANO ALTO SANGRO: IMPRUDENTE, FINANZIATI CON 10 MILIONI DI EURO DUE PROGETTI PER POTENZIARE RICETTIVITA' E SERVIZI ANCHE ESTIVI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli