• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

AVEZZANO, UTILIZZO DEGLI AUTOBUS COMUNALI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE, IL COMUNE FACCIA CHIAREZZA

Redazione di Redazione
2 Marzo 2024
in Politica
A A
autobus scav elezioni regionali e1709400657675
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Una foto pubblicata sui social media ha scatenato l’indignazione nella cittadinanza di Avezzano: un autobus della società partecipata dal Comune è stato utilizzato per la pubblicità elettorale di un candidato consigliere alle prossime elezioni regionali. La foto mostra chiaramente l’autobus fermo da diversi giorni con un’enorme affissione pubblicitaria del candidato in questione, nella prossimità del cimitero cittadino nella zona industriale con viabilità ad alto traffico.

Questa pratica spesso in uso anche sugli autobus capitolini, solleva serie preoccupazioni riguardo all’uso degli autobus comunali, che sono un servizio essenziale per la mobilità dei cittadini e dovrebbero essere utilizzati esclusivamente per tale scopo, non per promuovere candidati politici.

Leggi anche

AGRICOLTURA, FINA (PD): “ESCLUSIONE DEL FUCINO DAI RISTORI. DANNO ENORME CHE SI AGGIUNGE AL TAGLIO DELL’IRRIGUO”

SAN PELINO, IL SINDACO NON MOLLA: SVOLTA IN VISTA PER LA NUOVA SCUOLA

La pubblicità elettorale su mezzi pubblici, in particolare su autobus comunali, solleva dubbi anche sulla parità di accesso alla visibilità politica e sulla correttezza del processo elettorale. Questo tipo di utilizzo potrebbe essere interpretato come un vantaggio ingiusto per il candidato coinvolto, creando un disallineamento nei confronti degli altri candidati che non hanno accesso a risorse simili.

autobus scav elezioni regionali

Inoltre, l’immagine di un autobus fermo per giorni con una pubblicità elettorale può anche sollevare interrogativi sulla manutenzione e sull’efficienza dei servizi pubblici partecipati dal Comune.

Ovviamente non vi è un dato normativo a cui far riferimento, quindi per la sosta a mo’ di vela dell’autobus in questione si potrebbe utilizzare il termine di 48 ore indicato nei due pareri del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 18/02/08 n° 16076 e del 29/07/08 n° 62926, che, per identificare l’utilizzo del mezzo, come criterio ampiamente accolto dalla giurisprudenza, al fine di qualificare quando una attività pubblicitaria svolta attraverso un mezzo mobile si trasforma in un impianto pubblicitario fisso e quindi necessitante di specifica autorizzazione ex art. 23 Codice della Strada.

Si osserva che tale riferimento temporale è valido però solo fino al momento in cui la propaganda elettorale mediante veicolo può essere ritenuta come una qualsiasi attività pubblicitaria, perché dal momento in cui scatta la vigenza della normativa specifica di settore sopra citata, allora la disciplina generale del Codice della Strada non può più essere applicata. In poche parole la pubblicità sugli autobus è ammessa ma nel periodo di campagna elettorale cambia la regola. Questo per quanto riguarda svolgere attività di propaganda elettorale mediante veicoli pubblicitari, meglio conosciuti come “vele”. In questo caso ribadiamo che non vi è un dato normativo a cui fare riferimento, visto l’utilizzo atipico del mezzo.

È fondamentale che le istituzioni locali garantiscano l’imparzialità e l’integrità del processo elettorale, evitando qualsiasi forma di utilizzo improprio delle risorse ai fini politici. L’utilizzo degli autobus comunali per scopi di propaganda elettorale non solo mina la fiducia dei cittadini nel sistema democratico, ma compromette anche l’equità e la trasparenza delle elezioni.

È quindi necessario che il Comune di Avezzano e le autorità competenti riferiscano su questo episodio anche con un’interrogazione e adottino misure correttive, se necessarie, per evitare che simili situazioni si ripetano in futuro. I cittadini hanno il diritto di aspettarsi che le risorse pubbliche vengano utilizzate in modo trasparente, senza favoritismi o manipolazioni politiche.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CELANO. PISCINA PALAZZETTO DELLO SPORT: LE SOLUZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA PROSSIMA STAGIONE.

CELANO. PISCINA PALAZZETTO DELLO SPORT: LE SOLUZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA PROSSIMA STAGIONE.

12 Giugno 2025
SANITÀ REGIONE ABRUZZO, LA DESTRA BALLA SUL TITANIC CHE AFFONDA E GLI ABRUZZESI SONO SENZA SCIALUPPA

SANITÀ REGIONE ABRUZZO, LA DESTRA BALLA SUL TITANIC CHE AFFONDA E GLI ABRUZZESI SONO SENZA SCIALUPPA

12 Giugno 2025
Articolo successivo
“OSPITI” CON MANILA BARBATI, FRANCESCO CAMPARI E ANDREA BONATI IN SCENA L’8 MARZO ORE 21 AL CASTELLO ORSINI COLONNA DI AVEZZANO

“OSPITI” CON MANILA BARBATI, FRANCESCO CAMPARI E ANDREA BONATI IN SCENA L’8 MARZO ORE 21 AL CASTELLO ORSINI COLONNA DI AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli