• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità Scuola

SAN BENEDETTO, OLIMPIADI DELLA NARRATIVA CON LA COMMEDIA DANTESCA NELLA SCUOLA FONTAMARA

Redazione di Redazione
22 Marzo 2024
in Scuola, Attualità
A A
FONTAMARA jpeg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

SAN BENEDETTO – Lunedì 18 marzo presso la Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Fontamara, in San Benedetto dei Marsi, le classi 2E e 2F hanno partecipato alle Olimpiadi della Narrativa, sfidandosi in una gara concernente la comprensione e l’analisi del libro la Divina Commedia, di Dante Alighieri, responsabili del progetto la Prof.ssa Ferrantina Percossi e la Prof.ssa Deborah Testa.

Facenti parte della giuria: la Dirigente Scolastica Dott.ssa Maria Cristina Bonaldi, il Professor Donato Angelosante, Prof.sse Cinzia Ranalletta, Rocchi Laura,  Monia Ruscitti.

Leggi anche

DITTATORI DELL’INFORMAZIONE E LA STAMPA CHE NON TOLLERA LA VERITÀ: SITE.IT, I PALADINI DELLA CENSURA

VODAFONE DOWN, SEGNALAZIONI DA AVEZZANO E L’AQUILA

La kermesse ha avuto inizio con la visione di alcuni filmati realizzati dagli alunni, volti a sottolineare l’importanza della lettura e di alcune tematiche estrapolate dall’analisi del libro in questione: il viaggio inteso come metafora della vita nonché come percorso che compiono i migranti che, ad un certo punto della loro vita decidono o sono costretti a scappare dalla loro terra,  il femminicidio, con opportuni parallelismi tra la commedia dantesca e il mondo attuale, infine frasi del poema divenute proverbiali.

La gara, poi, ha visto sfidarsi i ragazzi, organizzati in tre gruppi,  sull’analisi dettagliata del libro, 30 domande, 10 per ogni cantica analizzata.

Facenti parte del gruppo anche i genitori degli alunni, che hanno sostenuto emotivamente i propri figli, dandogli coraggio e supporto.

La finalità della competizione non ha riguardato tanto la proclamazione di un vincitore ma l’obiettivo si è concentrato maggiormente nel suscitare nei discenti la passione per la lettura nonché la coesione e il lavoro laboratoriale.

L’esperimento è ben riuscito in quanto l’iniziativa ha riscosso molto successo, affascinando e incuriosendo gli alunni, i quali sono rimasti letteralmente colpiti dal poema dantesco, si sono immedesimati nei personaggi ed hanno recitato a memoria i versi celebri del poema con grande entusiasmo.

Gli stessi discenti si sono cimentati anche nel ruolo di insegnanti dei loro genitori  nell’ appuntamento  della Lectio Dantis  stabilito a bella posta per  il 4 marzo, al fine di  rendere i genitori suggeritori  preparati e parte attiva delle tre squadre. “Esperienza bellissima ed emozionante”  è stato il giudizio espresso  da tutti i discenti coinvolti.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

16 Giugno 2025
“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

16 Giugno 2025
Articolo successivo
IL BURNOUT DEGLI INFERMIERI NELLA TESI DI LAURA DI GIANLUCA MORELLI. STUDIO E OSSERVAZIONE SUI DIPENDENTI ASL1

IL BURNOUT DEGLI INFERMIERI NELLA TESI DI LAURA DI GIANLUCA MORELLI. STUDIO E OSSERVAZIONE SUI DIPENDENTI ASL1

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli