• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 24 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

DOMENICA AL MUSEO, TERZO APPUNTAMENTO AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO

Redazione di Redazione
6 Aprile 2024
in Cultura e Spettacolo
A A
FOTO CASTELLO Castello Celano mastio esterno 08.11.2017 1 jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

“FLORALES” 2025 – 40° ANNIVERSARIO DELL’INFIORATA DEL CORPUS DOMINI A MAGLIANO DE’ MARSI

AL MAESTRO TONY MIONE IL “PREMIO ALLA CARRIERA GIUSEPPE CORSI CITTÀ DI CELANO DODICESIMA EDIZIONE”

Domenica 7 aprile, prima domenica del mese #domenicalmuseo, al Castello Piccolomini di Celano ci sarà il terzo, imperdibile appuntamento con il progetto “TeatrArte”.
Il progetto, ideato da Marina M.S. Nuovo, direttrice di Castello Piccolomini, e da Stefania Evandro, direttrice artistica del Teatro Lanciavicchio, si avvale della preziosa collaborazione dei concessionari dei Servizi Educativi Antiquaè/Ambecò ed è una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo (drammatizzazione a cura di Stefania Evandro, regia di Antonio Silvagni; accompagnamento musicale di Giancarlo Tozzi; accompagnamento teatrale di Stefania Evandro e Alberto Santucci; visita guidata a cura della storica dell’arte Silvia Arcangeli). Si tratta di una “passeggiata teatrale”, di una felice commistione tra una tradizionale visita guidata e uno spettacolo teatrale. Le passeggiate sono tematiche e hanno lo scopo di far conoscere il castello di Celano e le collezioni museali in esso ospitate in un modo coinvolgente ed originale.
Un’esperienza insolita, che ha già riscosso un ottimo gradimento da parte del pubblico durante i precedenti appuntamenti. Il tema di domenica 7 aprile sarà “Donne Santi e Madonne”, alle ore 16:00. Il costo è di 10 euro a persona (info e prenotazioni al numero 380 1513 748).
Sempre domenica 7 aprile, nel sito archeologico di Alba Fucens alle ore 11:00, ci sarà una visita guidata a cura degli archeologi che hanno qui lavorato.
(costo: 8 euro a persona; prenotazione obbligatoria al numero 380 1513 748; numero minimo di partecipanti: 10 persone)
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

FESTA DELLA MUSICA 2025: UN ORATORIO PER PIER GIORGIO FRASSATI

FESTA DELLA MUSICA 2025: UN ORATORIO PER PIER GIORGIO FRASSATI

17 Giugno 2025
“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

16 Giugno 2025
Articolo successivo
TERREMOTO, PEZZOPANE, ‘SULLA NOSTRA PELLE CI SONO TUTTI I SEGNI DI QUESTI 15 ANNI

TERREMOTO, PEZZOPANE, ‘SULLA NOSTRA PELLE CI SONO TUTTI I SEGNI DI QUESTI 15 ANNI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli