• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

ERRARE NELL’ERRORE – SEMINARIO ARTISTICO PERFORMATIVO SULLA PRATICA POETICA (NON PATETICA) DEL CLOWN PER RAGAZZI E GIOVANI

Redazione di Redazione
10 Aprile 2024
in Cultura e Spettacolo
A A
Noemi2 jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

La Scuola di Pensiero Artistico di SPAZIO teatro e arti creative prevede un appuntamento con la comicità con un  seminario artistico performativo a cura di Noemi Giulia Fabiano della Compagnia BisLuck di Napoli. 

Esplorare le ragioni per cui ridiamo e riconoscerne i meccanismi ci permette di trasformare un primordiale istinto in  un consapevole strumento. 

Leggi anche

AL MAESTRO TONY MIONE IL “PREMIO ALLA CARRIERA GIUSEPPE CORSI CITTÀ DI CELANO DODICESIMA EDIZIONE”

FESTA DELLA MUSICA 2025: UN ORATORIO PER PIER GIORGIO FRASSATI

“Errare nell’Errore” è un invito a continuare a “fare errori” e allo stesso tempo a vagare, cercare, avventurarsi, è un  percorso di scoperta attoriale incentrato sull’errore, sui personaggi “sbagliati”, su aspetti e tecniche di teatro fisico  volti all’approfondimento del proprio potenziale comico, attraverso il corpo attraverso un excursus dalla Commedia  dell’arte, al clown, fino alla pop culture tratteggiando il concetto di Potere, Ribaltamento e Cliché. 

Il seminario si svolgerà nella giornata di Domenica 14 APRILE 2024 presso SPAZIO teatro e arti creative in via delle  Olimpiadi 2C ad Avezzano (AQ) (zona Borgo Pineta) con i seguenti gruppi e orari: 

dalle 10.00 alle 13.00 (RAGAZZI) 

dalle 15.00 alle 18.00 (GIOVANI) 

Le attività saranno guidate da Noemi Giulia Fabiano, regista, attrice, mimo, drammaturga, formatrice teatrale e  fondatrice della compagnia BisLuck di Napoli. I suoi spettacoli sono stati rappresentati in tutta Italia ed è attualmente  in stagione al Piccolo Bellini di Napoli con la sua ultima scrittura, Gaius Plinius. 

I posti disponibili per il seminario sono limitati.  

È previsto un contributo di partecipazione. È necessaria la prenotazione. 

Un progetto targato Il volo del Coleottero Teatro Musica 

Per informazioni e prenotazioni: Tel/WApp 349.6057192 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

16 Giugno 2025
TAGLIACOZZO FESTEGGIA IL PATRONO SANT’ANTONIO DI PADOVA E ACCENDE LA NUOVA ILLUMINAZIONE DELLA FONTANA DELL’OBELISCO NEL 200º ANNIVERSARIO

TAGLIACOZZO FESTEGGIA IL PATRONO SANT’ANTONIO DI PADOVA E ACCENDE LA NUOVA ILLUMINAZIONE DELLA FONTANA DELL’OBELISCO NEL 200º ANNIVERSARIO

13 Giugno 2025
Articolo successivo
AL CASTELLO ORSINI DI AVEZZANO L’ APPASSIONANTE E COINVOLGENTE SPETTACOLO “MARIA CALLAS” A 100 ANNI DALLA NASCITA

AL CASTELLO ORSINI DI AVEZZANO L’ APPASSIONANTE E COINVOLGENTE SPETTACOLO “MARIA CALLAS” A 100 ANNI DALLA NASCITA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli