• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 24 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

LA RADIO IN ITALIA DA MARCONI AL WEB. STORIA E FORTUNA DI UNO DEI MEDIA PIÙ AMATI

Oggi a Pescara presentazione di “Radiodays”, il saggio di Andrea Sangiovanni per Il Mulino

Redazione di Redazione
10 Aprile 2024
in Attualità
A A
Locandina e1712736254645
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

PESCARA – “Un campanello che trilla e un colpo di fucile che risuona nel silenzio operoso della tenuta Marconi di Villa Grifone, sulle colline di Pontecchio, vicino a Bologna: è il 1895 e la storia della radio inizia così”. E’ l’atto di nascita di uno dei media più longevi e fortunati, la radio: un mezzo che negli anni è stato in grado di resistere e rinnovarsi – ritagliandosi uno spazio autonomo e qualificato che ha attraversato tante generazioni – all’assalto di media più ricchi e potenti: la tv prima, la rete internet poi. Rete con cui ha saputo stabilire una forte integrazione, a conferma della sua versatilità, della sua capacità di coinvolgere più fette di pubblico e di ascoltatori. E questo grazie soprattutto alla sua capacità di accompagnare la vita di ciascuno di noi come un fedele e discreto compagno nei tanti momenti della propria quotidianità: in casa, in auto, al lavoro, ascoltando un canale d’informazione, di musica o di sport.
Una storia avvincente, insomma, che ha trovato ora una sintesi nel volume scritto da Andrea Sangiovanni, docente di Storia contemporanea, Storia dei media e Pubblic History all’Università di Teramo, per le edizioni del Mulino, dal titolo “Radiodays. La radio in Italia da Marconi al web”. Il saggio sarà presentato a Pescara domani, mercoledì 10 aprile, nella sede della Fondazione Abruzzo Riforme, in via Lungaterno Sud 76, con inizio alle 17,30: dialogheranno con l’autore il professor Pasquale Iuso, anch’egli docente di Storia contemporanea nell’ateneo teramano, e il giornalista Fabrizio Masciangioli.
Quella che Sangiovanni descrive nel suo libro, illustra il sito della casa editrice bolognese, è “una storia globale all’interno della quale ciascuna nazione svilupperà una propria via all’etere”. “Sangiovanni – prosegue dunque la presentazione – racconta la vicenda della radio in Italia dalle prime prove a oggi. Dalla radio fascista a quella libera, dai cavi al web, la radio ha contribuito alla costruzione dell’immagine di sé degli italiani, assecondandone ma anche stimolandone i cambiamenti. Attraverso la sua storia si compone quella in parole e musica del nostro paese, della sua identità e delle tensioni che lo hanno attraversato, fino alla continua rivoluzione digitale”.

 

Leggi anche

IDENTITÀ, VERITÀ BIOLOGICA E FEDE: AD AVEZZANO OLTRE 70 PRESENTI AL CONVEGNO DI ANALISI CRITICA DELLA GENDER THEORY

NASCE L’ASSOCIAZIONE CUORI IN GIOCO. LA PRESENTAZIONE AD AVEZZANO

Locandina

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CONCLUSA LA SETTIMANA SU RAIUNO: CINQUE GIORNI STRAORDINARI PER AIELLI

CONCLUSA LA SETTIMANA SU RAIUNO: CINQUE GIORNI STRAORDINARI PER AIELLI

21 Giugno 2025
AVEZZANO SI STRINGE ALL’ARMA DEI CARABINIERI PER ONORARE IL BRIGADIERE CAPO CARLO LEGROTTAGLIE

AVEZZANO SI STRINGE ALL’ARMA DEI CARABINIERI PER ONORARE IL BRIGADIERE CAPO CARLO LEGROTTAGLIE

21 Giugno 2025
Articolo successivo
PRATOLA PELIGNA SI PREPARA A CELEBRARE LA FESTA PATRONALE IN ONORE DELLA MADONNA DELLA LIBERA

PRATOLA PELIGNA SI PREPARA A CELEBRARE LA FESTA PATRONALE IN ONORE DELLA MADONNA DELLA LIBERA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli