• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

LA STORIA DI QUINTO POPPEDIO SILONE, DEI MARSI E DELLA GUERRA SOCIALE NELL’ULTIMO SAGGIO STORICO DI ATTILIO FRANCESCO SANTELLOCCO

Giovedi pomeriggio l'omaggio a Ortona dei Marsi, città natale di Poppedio Silone

Redazione di Redazione
10 Aprile 2024
in Cultura e Spettacolo
A A
q p silo bellum marsicum attilio francesco santellocco
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Giovedì pomeriggio ci sarà il debutto dell’ultimo libro di Attilio Francesco Santellocco, interamente dedicato alla vita di Quinto Poppedio Silone, alla Guerra Sociale e alla storia dei Marsi.

Finalmente, dopo più di dieci anni di studio e di analisi delle fonti, è disponibile Q. P. SILO – BELLUM MARSICUM – ITALIA, il nuovo libro dello storico luchese, già autore del best seller “Marsi: storia e leggenda”. L’ultimo volume di Santellocco ripercorre e narra le vicende di Quinto Poppedio Silone, che mosso da spirito di libertà e giustizia condusse i popoli Italici a rivendicare, in pace prima ed in guerra poi, i propri diritti civili e sociali nei confronti del Senato di Roma. Quella di giovedì pomeriggio non sarà la presentazione ufficiale del libro, ma solo un omaggio al grande generale Marso da parte di Santellocco, che non a caso per il debutto del suo ultimo lavoro ha scelto proprio Ortona dei Marsi, l’antica Milonia, città natale di Poppedio Silone. Le presentazioni ufficiali del libro seguiranno nelle settimane successive, con date già fissate in diverse città e paesi della Marsica, che a breve verranno comunicate tramite la pagina Facebook ufficiale del libro (disponibile qui).

Leggi anche

AL MAESTRO TONY MIONE IL “PREMIO ALLA CARRIERA GIUSEPPE CORSI CITTÀ DI CELANO DODICESIMA EDIZIONE”

FESTA DELLA MUSICA 2025: UN ORATORIO PER PIER GIORGIO FRASSATI

Il lavoro portato avanti dallo scrittore è colossale: il volume raccoglie più di cinquecento pagine di storia, con quasi mille note in calce ad accompagnare le citazioni riportate, molte delle quali inedite, ma anche centinaia di fotografie (cartine, monete dell’epoca, reperti archeologici, ecc), a corredo di un volume che, già da subito, entra di diritto tra i libri più importanti del nostro territorio, e che racconta come mai fatto prima il periodo storico del Bellum Marsicum, la Guerra Sociale. Per descrivere in maniera dettagliata, esaustiva e storicamente corretta le vicende, l’autore introduce il lettore tra le ragioni che spinsero i popoli Italici verso la sanguinosa guerra contro Roma, ripercorrendo l’evolversi delle relazioni tra gli italici e il Senato di Roma. Si passa poi a conoscere i protagonisti dell’epoca, tra cui Marco Livio Druso, Quinto Poppedio Silone e Caio Papio Multilo, ma anche le figure più importanti della storia romana, come Silla, Cicerone, Giulio Cesare, Strabone o Pompeo Magno. L’opera di Attilio Francesco Santellocco può essere considerata, senza ombra di dubbio, la più completa, strutturata e dettagliata mai scritta sugli eventi e sul processo civile, politico, militare e sociale riguardanti il Bellum Marsicum, una vera e propria pietra miliare, da cui si potrà ripartire per una valorizzazione storico/culturale non solo della Marsica, ma dell’Italia intera, nata proprio in quegli anni, in cui vennero gettate le basi dei diritti civili, politici e sociali, oggi universalmente noti come “diritti umani”.

La versione in formato cartaceo è disponibile qui.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

16 Giugno 2025
TAGLIACOZZO FESTEGGIA IL PATRONO SANT’ANTONIO DI PADOVA E ACCENDE LA NUOVA ILLUMINAZIONE DELLA FONTANA DELL’OBELISCO NEL 200º ANNIVERSARIO

TAGLIACOZZO FESTEGGIA IL PATRONO SANT’ANTONIO DI PADOVA E ACCENDE LA NUOVA ILLUMINAZIONE DELLA FONTANA DELL’OBELISCO NEL 200º ANNIVERSARIO

13 Giugno 2025
Articolo successivo
NABOR ZAFFIRI ASSOLTO IN PRIMO GRADO NEL PROCESSO DEFINITO DEL “NUOVO STADIO DELLA ROMA” PERCHÉ IL FATTO NON SUSSISTE

NABOR ZAFFIRI ASSOLTO IN PRIMO GRADO NEL PROCESSO DEFINITO DEL “NUOVO STADIO DELLA ROMA” PERCHÉ IL FATTO NON SUSSISTE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli