• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

“UN ALTRO MO(N)DO È POSSIBILE”, A CIVITELLA ROVETO TRE INCONTRI TRA COMUNITÀ E WELFARE SOCIALE

Redazione di Redazione
19 Aprile 2024
in Attualità
A A
loc rassegna e1713514085344
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

“Un altro mo(n)do è possibile, incontri di storie di comunità e welfare sociale”, questo il titolo del ciclo di incontri promosso a Civitella Roveto da Anna Romano in collaborazione con l’Asd EcoRoscetta e altre associazioni del territorio. . Tre appuntamenti per riflettere sul futuro dei paesi della provincia dell’Aquila e delle aree interne dell’Abruzzo. Tutti gli incontri si svolgeranno nella sala congressi Oratorio V. Zanello di Civitella alle ore 18.

Si parte Venerdì 19 aprile con la proiezione del documentario “Io ci provo”. Realizzato tra L’Aquila e Pescara il documentario, girato da Francesco Paolucci, nasce all’interno del Centro di riabilitazione per l’autismo “La casa di Michele”, struttura semi-residenziale aquilana. A seguire il dibattito sui servizi socio-sanitari del territorio con la dott.ssa Anna Calvarese, responsabile della Coop. sociale “Lavoriamo Insieme”, ente gestore del centro di riabilitazione “La Casa di Michele”.

Leggi anche

TORNANO A PESCINA LE SPOGLIE DI BEATO TOMMASO DA CELANO

DITTATORI DELL’INFORMAZIONE E LA STAMPA CHE NON TOLLERA LA VERITÀ: SITE.IT, I PALADINI DELLA CENSURA

Il 3 maggio ci sarà la presentazione del libro di Savino Monterisi, Infinito Retare. Con l’autore e l’editore Gianluca Salustri, sarà l’occasione per un confronto sul fenomeno dello spopolamento delle aree interne. Infinito restare è un viaggio nella pratica della “restanza”, tra anziani di cui è fondamentale mantenere viva la memoria e giovani che hanno deciso di investire in nuove imprese agricole o nella ricezione turistica.
Il 24 maggio si chiude con la proiezione di un documentario sui Minori Stranieri non Accompagnati e un dibattito sul sistema di accoglienza. L’integrazione, i suoi processi, opportunità e criticità a partire anche dall’esperienza delle due strutture di accoglienza nate negli anni nel territorio della Valle Roveto. Partecipa Andrea Salomone, Coordinatore dei progetti di Accoglienza ed Integrazione di Arci Solidarietà L’Aquila SCS.

loc rassegna

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

cellulareallaguida

VODAFONE DOWN, SEGNALAZIONI DA AVEZZANO E L’AQUILA

16 Giugno 2025
UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

16 Giugno 2025
Articolo successivo
SCIENZA, SALUTE, SPORT, SOCIALE, ATTIVITÀ PER BAMBINI, CULTURA E MUSICA: “AVEZZANO CITTÀ DELLA CULTURA IN MOVIMENTO” 2024 RADDOPPIA E RICHIAMA PRESENZE DA TUTTA ITALIA

SCIENZA, SALUTE, SPORT, SOCIALE, ATTIVITÀ PER BAMBINI, CULTURA E MUSICA: “AVEZZANO CITTÀ DELLA CULTURA IN MOVIMENTO” 2024 RADDOPPIA E RICHIAMA PRESENZE DA TUTTA ITALIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli