• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

FESTA DELLA PIETRAQUARIA. IL 26 E 27 APRILE DUE GIORNI FRA RELIGIOSITÀ, TRADIZIONE, SPORT E MUSICA. TUTTI GLI APPUNTAMENTI E I SERVIZI PREDISPOSTI PER LA FESTA DEGLI AVEZZANESI

Redazione di Redazione
23 Aprile 2024
in Attualità
A A
PIETRAQUARIA 2023 PREPARAZIONE E ACCENSIONE FOCARACCIO SANTA MARIA GORETTI 7
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Due giorni di celebrazioni religiose, culturali, sportive e musicali, nelle quali tradizione e tipicità di Avezzano si mescoleranno in un unico evento.

La Festa della Pietraquaria, patrona della città, i prossimi 26 e 27 aprile, vedranno infatti un impegno congiunto di Amministrazione comunale, Confraternita, Diocesi, associazioni e realtà cittadine di ogni genere.

Leggi anche

CELANO. OGGI CONVEGNO SU TOMMASO DA CELANO: UN VIAGGIO NELLA VITA E NELL’OPERA DELL’AGIOGRAFO DI SAN FRANCESCO

SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

Il 26 aprile, come sempre, al Santuario della Pietraquaria ci sarà la celebrazione della santa messa, cui seguiranno l’accensione della fiaccola e la benedizione dei partecipanti la Fiaccolata che poterà il fuoco in città per l’accensione dei fuochi e, ovviamente, l’accensione del “focaraccio” del Santuario.

La “Fiaccolata Podistica” partirà alle 18,55 e toccherà: il Santuario della Madonna del Silenzio e a seguire le parrocchie di Madonna del Passo, Santo Spirito, San Rocco, Cattedrale (dove i partecipanti faranno una foto di gruppo), San Giovanni e Santissima Trinità.

La “Fiaccolata”, giunta alla 15esima edizione, patrocinata dall’Amministrazione comunale, attraversa la città e accenderà i fuochi storici con la fiamma benedetta al santuario.

Saranno quindi accesi i focaracci in tutti i quartieri di Avezzano e l’Amministrazione predisporrà una cartina con tutti i fuochi aperti al pubblico. Previsto anche quest’anno il “contest” con il quale, attraverso una votazione online, saranno premiati il “Focaraccio” più bello e  la foto più bella della celebrazione.

Il Comune di Avezzano, anche per quest’anno, continua la collaborazione con il Consorzio di Tutela della Patata del Fucino IGT, che fornirà le patate per tutti i fuochi che ne faranno richiesta. Il Consorzio e il Comune intendo fondere la tradizione del focaraccio con il prodotto che contraddistingue l’intera Marsica.

Per il 27 aprile è prevista una sfilata per le vie del centro cittadino della Fanfara dei Carabinieri alle 17,30 cui seguirà un concerto della stessa Fanfara dei Carabinieri, alle 21, in Piazza Risorgimento. In caso di maltempo il concerto si terrà all’interno della Cattedrale.

«L’intenzione e l’auspicio dell’Amministrazione comunale – commenta il consigliere delegato Alessandro Pierleoni – è quello di promuovere e valorizzare sempre di più la tradizione e il significato sia religioso che storico-tradizionale della ricorrenza della Pietraquaria.

Una celebrazione e una ricorrenza che debbono avere sempre al centro la partecipazione e il coinvolgimento di tutta la città, unita – conclude Pierleoni – da sempre dalla devozione alla Madonna di Pietraquaria».

La Viabilità nei due giorni della Pietraquaria

Queste le determinazioni predisposte dall’Ufficio Trasporto Pubblico e Viabilità nei due giorni della Pietraquaria.

Venerdì 26 aprile 2024

Sono previste limitazioni e brevi chiusure delle strade interessante al transito dei partecipanti alla Fiaccolata Podistica dal Santuario fino al quartiere di Avezzano.

Sabato 27 aprile 2024

Per lo svolgimento della “Solenne Processione della Madonna di Pietraquaria”, dal Santuario alla Cattedrale dei Marsi, dalle ore 8 al termine, sarà vietata la sosta di ogni tipo di veicolo (ambo i lati – con rimozione), mentre dalle ore 9.30 al termine, limitatamente al passaggio del corteo, sarà vietato anche il transito dei veicoli, lungo il seguente percorso:

  • Via Napoli
  • Via Roma (dall’incrocio con Via Napoli fino al civico 73)
  • Piazza Torlonia (tratto edicola – ex Omni)
  • Piazza Castello
  • Via XX Settembre
  • Via Garibaldi
  • Via Corradini
  • Via Marconi (da Via Corradini a Via Marruvio).

Il giorno 26 aprile, dalle ore 19 alle ore 24 e il 27 aprile, dalle ore 6 alle ore 18, sul Piazzale antistante il Santuario di Pietraquaria, saranno vietati il transito e la sosta dei veicoli, ad esclusione di residenti, autorizzati e veicoli a servizio di persone con disabilità.

L’Organizzazione avrà cura di adottare, anche in relazione alle disposizioni riportate nella circolare n. 555/CP/GOO 99/2017del 7.06.2017, tutte le precauzioni atte a salvaguardare la pubblica incolumità, sollevando l’Amministrazione comunale da qualsiasi responsabilità.

Gli agenti preposti al traffico avranno cura di regolare il normale svolgimento del corteo chiudendo al transito il traffico che si immette dalle traverse nel predetto percorso.

Trasporto pubblico a cura della Scav

La Scav effettuerà il normale servizio con tutti i mezzi e le linee nel giorno 26 aprile.

Il 27 aprile, inoltre, la stessa Scav effettuerà il servizio di navetta verso il Santuario della Pietraquaria per la messa del mattino.

Il capolinea è fissato in Via Nazario Sauro, partenza alle 7,30, con fermate su Piazzale della Stazione, Via Monte Velino, Via Roma e Via Napoli.

Il bus-navetta, poi, attenderà la fine della celebrazione a disposizione di coloro che vorranno utilizzare il mezzo pubblico per tornare ad Avezzano. Saranno effettuate le stesse fermate dell’andata, sempre con capolinea in Via Nazario Sauro.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

21 Giugno 2025
SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

20 Giugno 2025
Articolo successivo
AVEZZANO ESPUGNA TIVOLI E CONSOLIDA LA ZONA PLAY OFF CON RETI DI ORTOLINI E VERNA

AVEZZANO ESPUGNA TIVOLI E CONSOLIDA LA ZONA PLAY OFF CON RETI DI ORTOLINI E VERNA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli