• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

IL LEONE CHE FUGGÌ DAL CIRCO A LADISPOLI DIVENTA UN LIBRO, CON LA PREFAZIONE DI VITTORIO SGARBI, A CAPISTRELLO LA PRESENTAZIONE

Redazione di Redazione
24 Aprile 2024
in Cultura e Spettacolo
A A
copertina scaled
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

È uscito il 12 aprile scorso in tutte le librerie e sulle principali piattaforme online, “Il Leone di Ladispoli”, il libro sugli avvincenti avvenimenti accaduti nella notte dell’11 novembre 2023 nella cittadina laziale.

Un’operazione verità, con un racconto di fatti inediti ed avvincenti, messa in opera dalla scrittrice genovese Davia Bondanza, che cela, però, diverse chiavi di lettura, sociologiche e psicologiche. Grazie, inoltre, al contributo di autorevoli esponenti del mondo delle associazioni animaliste, il libro è destinato ad aprire finalmente un reale dibattito sulla presenza degli animali nei circhi, incredibilmente costretti ancora oggi ad esibirsi in ambito circense.

Leggi anche

AL MAESTRO TONY MIONE IL “PREMIO ALLA CARRIERA GIUSEPPE CORSI CITTÀ DI CELANO DODICESIMA EDIZIONE”

FESTA DELLA MUSICA 2025: UN ORATORIO PER PIER GIORGIO FRASSATI

“Se tutto fosse andato come speravo, il colpo sarebbe entrato. Il leone, senza farsi attendere oltre, fece per alzarsi in piedi. Senza alcuna esitazione, sparai”, questo è solo un frammento dell’approfondita intervista, contenuta nel volume e rilasciata alla scrittrice dall’uomo che, da solo con un’azione rocambolesca, riuscì ad “addormentare” il leone scappato dal circo: il dott. Raffaele Bisegna, 38 anni, originario di Capistrello e tecnico specializzato in telenarcosi veterinaria. Fu proprio lui, in quel freddo pomeriggio di novembre quasi senz’anima, a far partire il colpo decisivo, che riuscì a sedare Kimba – questo il nome dell’animale – e a permettere di portalo al sicuro e in salvo. Il libro verrà presentato, per la prima volta in Abruzzo, a Capistrello(AQ) il prossimo 25 maggio.

“Sono entusiasta di presentare la mia opera, per la prima volta, nella terra natia di Raffaele Bisegna, la persona che, col suo contributo essenziale, aiutò a sciogliere i nodi intricatissimi di una situazione pericolosa e quasi paradossale, dimostrando un raro senso del dovere. – afferma l’autrice – Kimba è diventato il simbolo di un’idea nuova e vecchia allo stesso tempo: da un lato, la ricerca incessante e disperata della libertà e, dall’altro, la necessità di riformulare vecchi usi e costumi della nostra società. Ho scelto Capistrello proprio per rendere omaggio al coraggio di Raffaele e per poter condividere questa storia con la sua comunità”.

Ed è stato proprio il critico d’arte Vittorio Sgarbi, noto personaggio televisivo, opinionista e politico, nella sua eccezionale prefazione, ad intrecciare sapientemente quei fatti di cronaca con la straordinarietà simbolica della figura del leone. Il libro, infatti, si apre con le parole di Sgarbi, che sceglie di riportare “in vita” la raccolta medievale di bibliografie agiografiche di Jacopo da Varazze, compilata nella seconda metà del 1200. Tra quelle pagine, viene narrata l’impresa di San Girolamo che, piuttosto che scappare, decise di accogliere il leone ferito nel suo monastero, per curarne le ferite ed alleviarne le sofferenze.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

16 Giugno 2025
TAGLIACOZZO FESTEGGIA IL PATRONO SANT’ANTONIO DI PADOVA E ACCENDE LA NUOVA ILLUMINAZIONE DELLA FONTANA DELL’OBELISCO NEL 200º ANNIVERSARIO

TAGLIACOZZO FESTEGGIA IL PATRONO SANT’ANTONIO DI PADOVA E ACCENDE LA NUOVA ILLUMINAZIONE DELLA FONTANA DELL’OBELISCO NEL 200º ANNIVERSARIO

13 Giugno 2025
Articolo successivo
FESTEGGERÀ LA SUA 12A LAUREA ALLA “STRACITTADINA DI AVEZZANO” CLAUDIO MIZII, PODISTA ABRUZZESE DI 68 ANNI. DONERÀ 5 SUOI LIBRI ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DELLA CITTÀ

FESTEGGERÀ LA SUA 12A LAUREA ALLA “STRACITTADINA DI AVEZZANO” CLAUDIO MIZII, PODISTA ABRUZZESE DI 68 ANNI. DONERÀ 5 SUOI LIBRI ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DELLA CITTÀ

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli