• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 15 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

PREFETTO DELL’AQUILA E SEGRETARIO GENERALE ACI NAZIONALE PRESENTANO L’OPUSCOLO INCIDENTALITÀ STRADALE

Redazione di Redazione
25 Aprile 2024
in Attualità
A A
Conferenza stampa presentazione Opuscolo Incidentalita Stradale PREFETTURA LAQUILA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Alla presenza del Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, del Segretario Generale dell’ACI nazionale, Gerardo Capozza e della Presidente dell’Automobile Club L’Aquila, Marfisa Luciani, si è tenuta presso la Prefettura la conferenza stampa di presentazione di un opuscolo informativo redatto, in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia, dall’Osservatorio sull’incidentalità stradale, presieduto dal Prefetto.

Il documento intende contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno dell’incidentalità stradale e sulla necessità della prevenzione rispetto a comportamenti sbagliati nella guida dei veicoli.

Leggi anche

EDUCARE E PROMUOVERE LA LEGALITÀ: INCONTRO CON L’EX PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PESCARA NICOLA TRIFUOGGI NELLA SALA IRTI AD AVEZZANO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

Alla conferenza stampa hanno partecipato il Questore della provincia dell’Aquila, Enrico De Simone, il Responsabile della Struttura Territoriale Abruzzo-Molise dell’ANAS, Antonio Marasco, e componenti dell’Osservatorio.

Il Prefetto Giancarlo Di Vincenzo ha sottolineato: “l’importanza di affiancare la costante e capillare opera di controllo delle Forze dell’Ordine, al quale va il mio ringraziamento, con comportamenti responsabili e consapevoli da parte di coloro si mettono alla guida di un veicolo. Il mancato rispetto delle regole che disciplinano la circolazione sulle strade è una minaccia per sé e per gli altri, oltre a costituire un costo sociale che impatta sulla comunità. Ecco perché è importante innalzare sempre più il livello di attenzione da parte di chi è alla guida.”

Per il Segretario Generale dell’Aci Nazionale “è’ necessario acquisire una ‘cultura stradale’ in quanto è proprio la distrazione la principale concausa degli incidenti. Questo opuscolo informativo nasce dalla necessità di sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno dell’incidentalità stradale, frutto anche delle nostre competenze istituzionali a tutela della sicurezza stradale, dell’accessibilità, della salvaguardia ambientale e della mobilità in generale. Bisogna far capire il senso del rispetto delle regole del Codice della strada per far comprendere che la sicurezza sulla strada è un bene per tutti e tutti sulla strada vanno rispettati: ad iniziare dai più vulnerabili come i disabili e i pedoni.”

La Presidente dell’ACI L’Aquila ha aggiunto che “un altro importante servizio, disponibile dal mese di maggio, sarà quello riservato all’utenza debole che avrà a disposizione un interprete specializzato nella LIS – la lingua dei segni –: un servizio importante e fondamentale per quanto riguarda l’inclusione sociale, destinato alle persone sorde, che, con l’ausilio di una video comunicazione ed il call center di Evoluzione Lis, potranno colloquiare senza più ostacoli con i nostri uffici. Altra iniziativa saranno i corsi di Guida in Sicurezza per oltre 1.000 allievi della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, in collaborazione con ACI Ready2Go, per formarli e sensibilizzarli sulle principali tematiche dell’educazione stradale e della sicurezza.”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
Articolo successivo
L’AQUILA: A SPASSO AL CASELLO AUTOSTRADALE, SALVATO HUSKY

L'AQUILA: A SPASSO AL CASELLO AUTOSTRADALE, SALVATO HUSKY

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli