• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 12 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Sport

LEONESSA VOLLEY, LA STAGIONE VOLGE AL TERMINE. IL NEO PRESIDENTE SILVAGNI: “UN’ESPERIENZA RICCA DI GRANDI SODDISFAZIONI”

Redazione di Redazione
24 Maggio 2024
in Sport
A A
Foto 1 div
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Sta per terminare una stagione agonistica da urlo per l’A.S.D. Leonessa Avezzano Volley 2015. Con circa 300 tesserati tra maschi e femmine e 13 allenatori all’attivo, l’Associazione avezzanese si conferma ancora una volta la realtà pallavolistica più importante, per numeri e risultati, in tutto il territorio marsicano.

Fondata nel 2015 da Lidia Di Carlo, inizialmente solo con l’attività femminile per poi nel 2016 intraprendere anche quella maschile, la Leonessa è riuscita ad affermarsi in pochi anni fino ad arrivare ad oggi con 14 campionati giovanili e 3 campionati di serie (serie D maschile, 1 divisione femminile, 2 divisione femminile) nel settore agonistico, 13 campionati (bambini fino all’under 12) nel settore promozionale e attività con ente di promozione con un torneo misto amatoriale (adulti).

Leggi anche

STRAORDINARI RISULTATI DEGLI ATLETI AVEZZANESI CARDARELLI E LAMIRI AI CAMPIONATI ITALIANI JUNIORES DI ATLETICA LEGGERA

BILANCIO POSITIVO PER AVEZZANO E LA GRANDE NOTTE DEL CIRCUITO DELLE AUTO D’EPOCA: UN ROMANZO D’AMORE TRA MOTORI E CITTÀ

“Questo primo anno alla guida dell’A.S.D. Leonessa Avezzano Volley 2015 è stato senz’altro un’esperienza entusiasmante” dichiara il neo Presidente Carmine Silvagni.

“Un anno che ha portato importanti risultati, sul campo e fuori. La parte agonistica ha sicuramente dato grandi soddisfazioni e di questo ne siamo orgogliosi, ma l’aspetto indubbiamente più bello e coinvolgente è stato vedere tantissimi giovani, ragazze e ragazzi di ogni età, stare insieme e divertirsi facendo sport. A mio parere questo modo di vivere lo sport è quello giusto per ottenere buoni risultati e, non meno importante, praticare una sana attività sportiva è utile allo sviluppo fisico delle ragazze e dei ragazzi e alla loro crescita personale”.

“L’impegno” conclude il Presidente “è quello di aprire sempre di più le nostre porte per far sì che il maggior numero di giovani possa avvicinarsi alla pallavolo. Lo sport è una ricchezza per loro e anche per la città”.

Anche il Direttore Tecnico della Leonessa Lidia Di Carlo ha voluto esprimere la sua enorme soddisfazione in merito alla stagione agonistica 2023/2024: “Questa stagione è stata particolarmente impegnativa viste tutte le attività svolte: dall’attività dei bambini, all’agonistica maschile e femminile ed a quella amatoriale. Tra gli obiettivi perseguiti e raggiunti sicuramente quelli dell’insegnamento e della crescita tecnica degli atleti, che sono stati convocati dal Centro di Qualificazione Territoriale e da quello Regionale, nonché quelli dei risultati sportivi sul campo, come la salvezza in serie D interregionale maschile con una squadra giovane, visto che purtroppo i nostri ragazzi, dopo aver imparato a giocare, ci lasciano per intraprendere gli studi universitari. Tra i campionati di serie buono il piazzamento delle nostre ragazze della 1 divisione femminile, inoltre, per il Progetto Giovanile Femminile, da segnalare l’intuizione di far partecipare alcune ragazze 2009, 2010 e 2011, anche di prima esperienza ma con doti interessanti, al campionato di 2 divisione in cui sono emersi ruoli importanti per la prima squadra. Il nostro settore giovanile è fiorente di ragazzi d’interesse e ci auspichiamo che oltre ad Ivan Santellocco, che per la prossima stagione dovrebbe restare a Ravenna per il campionato di serie B ed under 19, ci siano altri ragazzi ad avere opportunità”.

Di Carlo continua elogiando e ringraziando lo staff della Leonessa: “Il coordinamento tra tutto lo staff della Leonessa è il segreto del nostro successo. Ringrazio pertanto tutti i tecnici che portano avanti il Progetto della Leonessa sul territorio, senza i quali nulla sarebbe possibile, in particolare Giovanna Pisegna Cerone per il suo grande contributo organizzativo, Angela Renella, Laura Gemini, Alberto De Angelis Curtis, Giuseppe Magnante, Alessandra Mocerino, Cristiano Iannuccelli, Mariagostina Angeloni, Daniela D’Angeli, Giovanni Sabatino, Jessica Corazza e Stefano Zugaro”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

EUROPEI DI GRAVEL AD AVEZZANO, SIMONELLI: “OCCASIONE UNICA PER LA CITTÀ, UN RINGRAZIAMENTO ALL’ASSESSORE QUAGLIERI”

EUROPEI DI GRAVEL AD AVEZZANO, SIMONELLI: “OCCASIONE UNICA PER LA CITTÀ, UN RINGRAZIAMENTO ALL’ASSESSORE QUAGLIERI”

7 Luglio 2025
AD ANTROSANO LA MOUNTAIN BIKE SOTTO IL SEGNO DEL CAMPIONATO REGIONALE FCI ABRUZZO E DEL CAMPIONATO NAZIONALE POLIZIA LOCALE

AD ANTROSANO LA MOUNTAIN BIKE SOTTO IL SEGNO DEL CAMPIONATO REGIONALE FCI ABRUZZO E DEL CAMPIONATO NAZIONALE POLIZIA LOCALE

1 Luglio 2025
Articolo successivo
DIAGNOSTICA PER I TUMORI, SOPRALLUOGO DEL SINDACO PER IL MAMMOTOME TORNATO AD AVEZZANO

DIAGNOSTICA PER I TUMORI, SOPRALLUOGO DEL SINDACO PER IL MAMMOTOME TORNATO AD AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli