• Pubblicità
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Sport

F1: IL MIO NOME E’ CHARLES E HO STRAVINTO A MONACO

E' CHARLES LECLERC IL MATTATORE DI MONACO ALLA PRIMA VITTORIA SUL CIRCUITO DI CASA IN “SELLA” AD UNA FERRARI

Alessandro De Santis di Alessandro De Santis
26 Maggio 2024
in Sport
A A
Charles Leclerc (MON) Ferrari SF-24.
24.05.2024. Formula 1 World Championship, Rd 8, Monaco Grand Prix, Monte Carlo, Monaco, Practice Day.
- www.xpbimages.com, EMail: requests@xpbimages.com © Copyright: Moy / XPB Images

Charles Leclerc (MON) Ferrari SF-24. 24.05.2024. Formula 1 World Championship, Rd 8, Monaco Grand Prix, Monte Carlo, Monaco, Practice Day. - www.xpbimages.com, EMail: requests@xpbimages.com © Copyright: Moy / XPB Images

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

“se puoi sognarlo puoi farlo” dice il grande Walt Disney in una delle sue grandi citazioni e nulla di più vero nel caso di Charles Leclerc, pilota della Ferrari, che è riuscito a stravincere sul circuito di casa al volante della sua Rossa, quella SF-24 che sta crescendo di gara in gara, riducendo quasi a zero il gap con la Red Bull.

Una vittoria molto sentita per il ragazzo di Monaco, in quanto sempre sfortunato nelle edizioni precedenti, ma stavolta l’ha spuntata alla grande, svolgendo un week-end da campione.

Leggi anche

SARA’ OVINDOLI LA SEDE DEL RITIRO ROSSOBLU DELL’AQUILA 1927 CALCIO

AVEZZANO CALCIO, TRA SILENZI E INCOGNITE: LA CITTÀ TEME IL FALLIMENTO

Già dalle prove libere infatti, si sono viste subito le intenzioni bellicose di lui e della Ferrari entrambi determinati a portare a casa il massimo risultato dopo il crescente trend positivo delle gare precedenti.

Dopo aver conquistato la pole position, Leclerc parte subito bene bruciando il suo rivale Piastri, su McLaren, ma la gara viene interrotta da un violento incidente nelle retrovie che ha visto coinvolti Perez, Ocon e le due Haas.

Dopo la ripartenza la musica non cambia: parte Leclerc come un fulmine davanti a Piastri il quale lo ha insidiato sin dalle dalle qualifiche; il monegasco non si fa intimidire e dopo aver conquistato la testa della gara non c’è stata più storia: ha guidato la corsa fino alla fine da leader senza errori o sbavature di alcun genere.

Alla fine ha chiuso la gara con un vantaggio di circa 7 secondi sulla McLaren di Piastri senza lasciare nulla al caso: bravo Charles.

Dietro a Leclerc e Piastri si sono piazzati l’ottimo Sainz sull’altra Ferrari, autore di un buon gioco di squadra e Norris su McLaren; al 5° posto si piazza Russell su Mercedes e, solo sesto, il leader del campionato Verstappen, molto in ombra in questo week-end.

La Red Bull, infatti, comincia a sentire il fiato sul collo delle Rosse di Maranello e delle McLaren le quali ormai stanno dando molto fastidio alla scuderia austriaca.

Ancora molto sottotono le Mercedes con Russel 5° e Hamilton 7°.

Il prossimo appuntamento sarà in Canada il 9 giugno alle 20.00, pista tradizionalmente favorevole alla Ferrari. Si preannuncia un bel match tra le tre forze di questa stagione per cui tutti a Montreal tra due settimane sul circuito Gilles Villeneuve.

Restate sintonizzati.

Pos. Pilota Team Giri Distacco/Ritiro GpV
1 C. Leclerc Ferrari 78 2:23:15.554 1:15.162
2 O. Piastri McLaren 78 +7.152 1:16.281
3 C. Sainz Ferrari 78 +7.585 1:14.726
4 L. Norris McLaren 78 +8.650 1:15.742
5 G. Russell Mercedes 78 +13.309 1:15.228
6 M. Verstappen Red Bull 78 +13.853 1:14.569
7 L. Hamilton Mercedes 78 +14.908 1:14.165
8 Y. Tsunoda RB 77 +1 giro 1:14.720
9 A. Albon Williams 77 +1 giro 1:17.060
10 P. Gasly Alpine 77 +1 giro 1:15.625
11 F. Alonso Aston Martin 76 +2 giri 1:17.939
12 D. Ricciardo RB 76 +2 giri 1:17.172
13 V. Bottas Kick Sauber 76 +2 giri 1:16.561
14 L. Stroll Aston Martin 76 +2 giri 1:16.710
15 L. Sargeant Williams 76 +2 giri 1:15.525
16 G. Zhou Kick Sauber 76 +2 giri 1:14.718
Tags: Avezzanof1 2024FerrariL'AquilaLeclercMarsicaMCLARENMercedesmonaconorrisperezpiastriSAINZvestappen
Alessandro De Santis

Alessandro De Santis

Redattore

Leggi anche

AVEZZANO CITTÀ DELLA CULTURA IN MOVIMENTO: AL VIA DOMANI GLI EVENTI DELLA DUE GIORNI

AVEZZANO CITTÀ DELLA CULTURA IN MOVIMENTO: AL VIA DOMANI GLI EVENTI DELLA DUE GIORNI

28 Giugno 2025
CORRI MARSICA UISP: AVEZZANO IN MOVIMENTO CON LA DODICESIMA EDIZIONE DELLA STRACITTADINA DI AVEZZANO

CORRI MARSICA UISP: AVEZZANO IN MOVIMENTO CON LA DODICESIMA EDIZIONE DELLA STRACITTADINA DI AVEZZANO

28 Giugno 2025
Articolo successivo
L’IMPORTANZA DELLA DONAZIONE DEGLI ORGANI: IL CONVEGNO IN COMUNE PER UN’INFORMAZIONE CORRETTA AI CITTADINI

L’IMPORTANZA DELLA DONAZIONE DEGLI ORGANI: IL CONVEGNO IN COMUNE PER UN’INFORMAZIONE CORRETTA AI CITTADINI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli