• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

SCRIVONO AL SINDACO… E IL SINDACO RISPONDE! – ALLA “PERSIA” DI AVEZZANO LA LEZIONE È DI CITTADINANZA ATTIVA

Redazione di Redazione
16 Maggio 2025
in Attualità, Scuola
A A
PHOTO 2025 05 14 14 09 36 1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Una lettera scritta con cura, un linguaggio educato, un’idea concreta per migliorare la vita a scuola. Così i bambini della IV A della primaria “A. Persia” hanno deciso di rivolgersi al sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio. E il sindaco, senza farsi pregare, ha risposto con i fatti… e con un sorriso.

Alla base dell’iniziativa, un’attività didattica pensata per far cimentare gli alunni con la stesura di una vera e propria e-mail formale: un esercizio di scrittura e comunicazione che si è trasformato in un’esperienza concreta di cittadinanza attiva.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

Tutto è iniziato da una richiesta inoltrata alla posta elettronica del primo cittadino:

“Egregio signor Sindaco, siamo i bambini della classe IV A della scuola primaria ‘A. Persia’. Le scriviamo perché abbiamo una richiesta da farle: un aiuto per acquistare una rastrelliera per posteggiare le biciclette fuori la scuola.”

La rastrelliera oggi è realtà e il primo cittadino si è presentato in visita ufficiale, in un clima di festa, accolto dai bambini con palloncini bianchi e verdi, disegni e un simpatico cartello con su scritto: “Egregio signor Sindaco, parcheggi anche lei qui!”.

Ma più dei palloncini e della bici elettrica con cui il sindaco è arrivato, a colpire è il messaggio forte che arriva da questa esperienza: i bambini hanno esercitato un diritto, espresso un bisogno e proposto una soluzione. E l’istituzione ha risposto.

«Questa è cittadinanza attiva nella sua forma più autentica – ha dichiarato Di Pangrazio –. Scrivere una lettera, dialogare con l’amministrazione, vedere che le proprie parole generano azioni: sono gesti semplici che formano i cittadini di domani. E questi bambini sono un esempio per tutti. La Persia è una delle tante scuole che abbiamo realizzato, demolendo l’edificio precedente e fornendo a studenti e docenti un ambiente bello, moderno, sicuro. La sensibilità a costruire, a proporre e a partecipare alla vita della città si costruisce già tra i banchi scolastici»

Al fianco degli studenti, la dirigente scolastica Fabiana Iacovitti, che ha sottolineato il valore educativo del percorso:
«È un progetto nato in classe, con l’aiuto delle insegnanti, per esercitare la scrittura formale in un contesto reale. I bambini hanno espresso un’esigenza in modo rispettoso e propositivo, e sono stati ascoltati. È questo il senso più vero dell’educazione civica.»

Dalla scrivania al cortile, la lezione è chiara: anche i più piccoli hanno voce, e quando la usano bene, fanno la differenza.

 

1 of 3
- +
PHOTO 2025 05 14 14 09 22
PHOTO 2025 05 14 14 09 36
PHOTO 2025 05 14 14 10 12
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO  “CLASSI DI GUSTO”

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO “CLASSI DI GUSTO”

10 Giugno 2025
SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

9 Giugno 2025
Articolo successivo
LA REGIONE ABRUZZO EROGA I CONTRIBUTI PER MALATI ONCOLOGICI E TRAPIANTATI, ROBERTO SANTANGELO: SODDISFATTE TUTTE LE ISTANZE PRESENTATE CHE AVEVANO I REQUISITI RICHIESTI

UNA RIFORMA STORICA PER IL LAVORO: LA PARTECIPAZIONE DIVENTA LEGGE. ROBERTO SANTANGELO: “UN TRAGUARDO CHE PREMIA L’IMPEGNO DEI LAVORATORI E LA VISIONE RIFORMISTA DI FORZA ITALIA”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli