• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

750° DELLA BATTAGLIA DI TAGLIACOZZO. IL PRESIDENTE MATTARELLA INVITATO DAI SINDACI A VISITARE LA MARSICA

Redazione di Redazione
15 Febbraio 2018
in Attualità
A A
LETTERA SINDACI A MATTARELLA BATTAGLIA TAGLIACOZZO 1 2
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO “CLASSI DI GUSTO”

SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

di Pierluigi Palladini
TAGLIACOZZO – L’occasione è di quelle davvero importanti, potremmo dire, senza timore di scadere nel retorico, solenni. Di conseguenza l’invito al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a visitare la Marsica ci sta tutto.
L’iniziativa è partita dai Sindaci di Tagliacozzo e Scurcola, cui si è unito quello di Avezzano e poi tutti i primi cittadini della Marsica. L’opportunità è data dal 750° anniversario della Battaglia di Tagliacozzo, fra Corradino di Svevia e Carlo d’Angiò, che segnò la fine del dominio degli Svevi nel regno di Sicilia e l’inizio dell’epoca angioina. Una battaglia che, in sostanza, segnò l’inizio degli stati nazionali e la fine del Grande Impero. Sui campi Palentini, che furono arrossati dal sangue di migliaia di soldati, la Grande Storia mise in scena uno dei suoi snodi fondamentali. Tanto importante da essere meritevole di un passaggio persino nell’Opera Letteraria per eccellenza, La Divina Commedia di Dante: “E là da Tagliacozzo, dove sanz’arme vinse il vecchio Alardo”.
Così il Sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio, con quello di Scurcola, Maria Olimpia Morgante, e il primo cittadino di Avezzano, Gabriele De Angelis, coinvolgendo poi tutti i colleghi della Marsica, hanno ritenuto giusto e pertinente invitare ufficialmente e solennemente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a visitare il nostro territorio, teatro di quell’importante passaggio della storia d’Europa.
Questo il testo della missiva che sarà consegnata a giorni agli uffici del Quirinale, corredata dalle firme di tutti i primi cittadini della zona.
«Signor Presidente,
quest’anno ricorre il 750º Anniversario della celebre Battaglia tra Corradino di Svevia e Carlo d’Angiò che Dante tramandò ai posteri come Battaglia di Tagliacozzo (canto XXVIII dell’Inferno). L’importante fatto storico ebbe luogo nei Campi Palentini presso Scurcola Marsicana il 23 agosto 1268.
Fu un evento epocale che cambiò le sorti della nostra Penisola con la fine della dominazione sveva e l’inizio di quella angioina, incise profondamente sull’assetto politico europeo, fu la fine dell’ideale del Sacro Romano Impero e fu l’inizio degli Stati nazionali.
L’Italia, la Germania, la Francia, ma anche a diverso titolo, l’Ungheria e la Spagna sono i Paesi coinvolti insieme alla Chiesa di Roma, allora direttamente, oggi nel ricordo del Fatto d’armi.
I Sindaci di Tagliacozzo e Scurcola si sono fatti promotori, unitamente al Sindaco di Avezzano e a tutti i Sindaci della Marsica, di una serie di iniziative culturali e rievocative che celebrino adeguatamente l’anniversario plurisecolare.
La nostra antica Terra, pur nelle depresse contingenze del presente e nella marginalità dei propri confini, rispetto alla vivacità economica della costa d’Abruzzo, mantiene intatta la propria forza culturale e anela a riaffermare il proprio ruolo di luogo d’incontro e di sviluppo per le genti del centro Italia.
È per questo motivo, Signor Presidente, che a nome delle nostre Comunità, nel corso di questo anniversario, Le chiediamo di poter onorare la Marsica di una Sua visita.
Grati per il Suo ruolo di Garante dell’unità nazionale e degli equilibri costituzionali, svolto in questo Suo mandato con singolare saggezza e prestigio per il nostro Paese, l’occasione ci è particolarmente gradita per parteciparLe le nostre migliori espressioni augurali in occasione dell’inizio di questo nuovo anno e per rappresentarLe i nostri sentimenti di affetto e di stima. I Sindaci della Marsica».
La visita del Presidente Mattarella arriverebbe nel momento più opportuno. Potrebbe essere l’occasione per sottoporre al Capo dello Stato le emergenze più importanti di questo territorio che attende, vanamente, da anni la considerazione e gli investimenti che merita. Sarebbe la seconda grande vittoria, dopo 750 anni, del ”Vecchio Alardo”.

Tags: AvezzanoBattaglia di TagliacozzoCampi PalentiniDanteDivina CommediaGabriele De AngelisMaria Olimpia MorgantePresidente della RepubblicaScurcolaSergio MattarellaTagliacozzoVincenzo Giovagnorio
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CAMBIO AL VERTICE DEL ROTARACT CLUB AVEZZANO, DI SALVATORE SUBENTRA A BISCIARDI

CAMBIO AL VERTICE DEL ROTARACT CLUB AVEZZANO, DI SALVATORE SUBENTRA A BISCIARDI

9 Giugno 2025
RITORNO AL FUTURO: GLI EX ALUNNI DEL “GALILEI” DI AVEZZANO SI INCONTRANO A ORICOLA PER CELEBRARE 53 ANNI DI AMICIZIA

RITORNO AL FUTURO: GLI EX ALUNNI DEL “GALILEI” DI AVEZZANO SI INCONTRANO A ORICOLA PER CELEBRARE 53 ANNI DI AMICIZIA

8 Giugno 2025
Articolo successivo
VINCENZO GIOVAGNORIO 2

GLI AUGURI DEL SINDACO DI TAGLIACOZZO AL NOSTRO GIORNALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli