Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
lunedì, 16 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

GOVERNARE. GOVERNABILITÁ. RAPPRESENTANZA. TRE NOMI PER UN UNICO INGANNO

Redazione di Redazione
24 Febbraio 2018
in Attualità, Cultura e Spettacolo, Politica
A A
0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Pierluigi Palladini
AVEZZANO – Quante ne abbiamo viste in soli otto mesi! In quest’angolo d’Abruzzo, incastrata fra il Monte Velino e il Salviano, sulle rive di quel che era il Lago del Fucino, la città di Avezzano, fra giugno 2017 ed oggi, si è trasformata in un laboratorio politico che è anche un esempio empirico dei vari modi di intendere la politica.
Anzi, non scherziamo, della filosofia della politica.
Sì, perché ci sono concetti in politica che spesso vengono accostati del tutto impropriamente e usati come sinonimi, ma che indicano stati del tutto diversi. Anzi, nel caso di cui ci occuperemo, sono gli stati di salute della democrazia. Ottimale, febbricitante e comatoso.
Il caso più ricorrente di questo tipo di confusioni riguarda i termini Governare, Governabilità, Rappresentanza. E noi molto immodestamente, ma certi di quel che diciamo, siamo qui per chiarire questo voluto qui pro quo.
Governare in democrazia significa prendersi cura al meglio possibile, senza interesse privato, della cosa pubblica al fine di contribuire al miglioramento della vita della comunità. Per ottenere questo altissimo risultato, però, chi prende l’onere e l’onore di governare lo deve fare contornandosi e collaborando con persone che abbiano una visione delle cose coerente, che formi un gruppo coeso e che rispetti gli impegni presi con la popolazione. Insomma, un concetto alto e nobile.
Governabilità è già uno stato patologico, non grave, della democrazia. Governabilità vuol dire, in sostanza, dare gli strumenti per poter governare a chi, in realtà, non avrebbe, anzi, non ha le caratteristiche sopra descritte. Non è uno stato patologico gravissimo, ma comunque indica la necessità di derogare alla coerenza e alla compattezza. E non è poco.
La Rappresentanza può essere al contempo la massima espressione della democrazia e la sua morte. La rappresentanza pura si ha quando, in una democrazia parlamentare pura, nelle istituzioni il popolo è rappresentato dai suoi delegati, o meglio DEPUTATI, cioè coloro che sono inviati dal popolo ad amministrare la cosa pubblica in suo nome, quindi dei servitori del popolo, non dei superiori. Quando la parola DEPUTATO acquisisce il senso di colui che si sente destinatario di un potere, allora la democrazia perde di senso perché una ristretta cerchia di persone si è appropriata di qualcosa che non gli spetta e che esercita abusivamente. In questo caso la rappresentanza è sinonimo di abuso e quindi di confusione. Ovvero, coloro che dovrebbe essere meri rappresentanti, si comportano come depositari di un potere e lo esercitano a loro vantaggio.
Quindi, in conclusione, il senso di questa vicenda è la seguente: ad Avezzano si è parlato di Governabilità, intesa come di una maggioranza che andava data al sindaco per evitare di non governare. Una rappresentanza che andava ad una coalizione che però non era riuscita a vincere il ballottaggio per la carica di sindaco ma che, ovviamente, doveva rispecchiare la volontà popolare. In mezzo il Governo che nessuno può esercitare perché chi governa a livello centrale, i DEPUTATI, hanno scritto una legge elettorale che mutila governo e rappresentanza locali. Ovvero la prima espressione della democrazia di base. E il popolo, come al solito….

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

VIA LIBERA AL PROGETTO “CELANO CITTÀ CARDIOPROTETTA”. VICESINDACO IANNI: NON SOLO DEFIBRILLATORI MA ANCHE CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER I CITTADINI

1° MEMORIAL DANILO OTTAVIANI, DONATO DEFIBRILLATORE ALL’ASSOCIAZIONE 16 MAGGIO 1982

Tags: AvezzanoDemocraziaDeputatielezioniGovernabilitàGovernoPoliticaPopoloRappresentanza
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

DE ANGELIS E IL CENTRODESTRA FIRMANO IL PATTO PER LA MARSICA. PROVE TECNICHE DI GIUNTA?

Articolo successivo

“PROMESSI! OVVERO I PROMESSI SPOSI IN SCENA”. QUANDO LA SCUOLA VA A TEATRO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Politica

VIA LIBERA AL PROGETTO “CELANO CITTÀ CARDIOPROTETTA”. VICESINDACO IANNI: NON SOLO DEFIBRILLATORI MA ANCHE CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER I CITTADINI

16 Maggio 2022

CELANO - "Celano Città Cardioprotetta”, è così denominato il progetto presentato oggi alla cittadinanza dal Vicesindaco Piero Ianni. “Tale progetto...

Attualità

1° MEMORIAL DANILO OTTAVIANI, DONATO DEFIBRILLATORE ALL’ASSOCIAZIONE 16 MAGGIO 1982

15 Maggio 2022

ORICOLA – Si è tenuto stamattina, nel lago di pesca sportiva Carp&Lake Predator di Oricola, il Primo Memorial Danilo Ottaviani,...

Articolo successivo

"PROMESSI! OVVERO I PROMESSI SPOSI IN SCENA". QUANDO LA SCUOLA VA A TEATRO

TRASFERIMENTO POLIZIA LOCALE DI AVEZZANO. ACCERTATE SOLO ORA LE PESSIME CONDIZIONI DEL PALAZZO TORLONIA

ADV

Articoli più letti

  • 1° MEMORIAL DANILO OTTAVIANI, DONATO DEFIBRILLATORE ALL’ASSOCIAZIONE 16 MAGGIO 1982

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • AVEZZANO, ASSICURAZIONI FANTASMA: INCASSAVA I SOLDI MA NON PAGAVA IL PREMIO

    129 condivisioni
    Condividi 52 Tweet 32
  • SETTIMANA DELLA BONIFICA, IL CONSORZIO APRE LE PORTE DEL PARCO DELL’INCILE E DELL’EMISSARIO TORLONIA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • VIA LIBERA AL PROGETTO “CELANO CITTÀ CARDIOPROTETTA”. VICESINDACO IANNI: NON SOLO DEFIBRILLATORI MA ANCHE CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER I CITTADINI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • UN ASTEROIDE POTREBBE COLPIRE LA TERRA IL 6 MAGGIO 2022

    69 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 17
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.