Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 2 Aprile 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CARICHI DI LAVORO ALLA LFOUNDRY, LA FIM: «BASTA CON LE DECISIONI UNILATERALI DELL’AZIENDA»

Redazione di Redazione
1 Maggio 2018
in Economia e Lavoro
A A
Lo stabilimento LFoundry

Lo stabilimento LFoundry

8
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Organizzazione e carichi di lavoro alla LFoundry, la Fim Cisl stigmatizza alcuni comportamenti e avverte la direzione aziendale che non saranno tollerate scelte unlaterali che andranno a ricadere sulle spalle dei lavoratori. Una situazione che, peraltro, precisa la Fim, si concretizza dopo che la stessa direzione, non troppi giorni or sono, ha annunciato le ferie forzate per calo produttivo andando ad aggravare ulteriormente i carichi di lavoro nei turni.

«La FIM aveva già argomentato sugli alti carichi di lavoro che si stanno registrando all’interno della fabbrica, dopo l’annuncio dell’abbassamento dei volumi produttivi e la collocazione del 50% dei dipendenti in ferie forzate, oltre alla riduzione unilaterale delle pause intermedie alle 12 ore.
Così, come del resto, la FIM – dice il segretario Antonello Tangredi – ha fatto nel corso della riunione del 23.04.18, quella sull’organizzazione del lavoro, ovvero, sul cosiddetto 2+3 (possibile accordo a breve scadenza), relativamente ad un’altra azione unilaterale dell’azienda che, appunto, senza discuterne con il sindacato, ha deciso di far girare il turno 6+3 (da 8 ore) al Laboratorio.
Insomma, qualche situazione anomala sta girando in fabbrica:
1) Si sopprime il turno sperimentale 6+3 in produzione, facendolo apparire non “appetibile” per i lavoratori;
2) Ferie forzate per il 50% dei turnisti e 100% degli indiretti a causa della poca richiesta di produzione da parte del mono-cliente On-Semiconductor, con ricadute indubbie sui dipendenti che non hanno un residuo ferie adeguato per portare a casa le 173 ore contrattualmente retribuite;
3) Alti carichi di lavoro in produzione e “schiene spezzate” ai lavoratori interinali, come dire: massimo risultato con il minimo sforzo;
4) Riattivazione in fretta e furia di macchinari fermati per lo Slow Down.
5) Necessità imminente, riconosciuta anche dall’azienda, di fare un passaggio al MISE, dove, è giusto che si ricordi, c’è un “tavolo aperto” meno di 2 anni fa che, attende risposte, oggi, più che mai importanti per il futuro dello stabilimento.

ANTONELLO TANGREDI e1525189563259
AVEZZANO Antonello Tangredi segretario provinciale Fim-Cisl

Poi, chi più ne ha, più ne metta ma, onestamente, la situazione è molto ingarbugliata e, la FIM – prosegue Tangredi – , non vorrebbe che, mentre qualcuno siede al tavolo delle trattative per non dare nell’occhio, qualcun altro “gioca” con le Università, sotto – sotto, qualcun altro, s’è fatto scappare (volontariamente) la SMIC e, ri-sottomettendo, come in altre situazioni, un management, assolutamente confusionario, stia giocando un altro tiro mancino, per scaricare qualche centinaio di indiretti sulla Società Civile. Sbagliare, come si sa, è umano ma, un’altra favola targata Marsica Innovation, per prendere credibilità e soldi pubblici (anche se da restituire !) e passarla in meno di 2 minuti di Notaio alla LFoundry, stavolta non la si potrà raccontare. Per concludere, la FIM a tutti i livelli, è seriamente preoccupata – chiude Tangredi – per il futuro imminente e, senza indugi, come sempre, vorrebbe curare le ferite in tempo: a buon intenditor!».

Leggianche...

LE ECCELLENZE ABRUZZESI IN VETRINA AL CIBUS DI PARMA

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

Tags: AbruzzoAvezzanocarichifabbricaFim-CislL'AquilaLFoundryLMarsicaSmicturni
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

INSEDIATO A LUCO DEI MARSI IL “TAVOLO VERDE”. SI OCCUPERÀ DELLO SVILUPPO DELL’AGRICOLTURA

Articolo successivo

PIU’ BELLA LA CITTÀ: L’ASSESSORE PRESUTTI VARA UN “PIANO DECORO” PER AVEZZANO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

cibus 2023 2 e1680283991208
Abruzzo

LE ECCELLENZE ABRUZZESI IN VETRINA AL CIBUS DI PARMA

31 Marzo 2023

Sono quattordici le aziende abruzzesi che, grazie al protocollo d’intesa tra Camera di Commercio Chieti Pescara, Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura e Camera di...

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

Articolo successivo
WhatsApp Image 2018 04 30 at 20.08.12

PIU' BELLA LA CITTÀ: L'ASSESSORE PRESUTTI VARA UN "PIANO DECORO" PER AVEZZANO

GRUPPO SPORTIVO CARABINIERI

CONVEGNO DEL PANATHLON SU "SPORT E LEGALITÀ" AD AVEZZANO CON GRUPPO SPORTIVO DEI CARABINIERI

Articoli più letti

  • tragedia celano2

    TRAGEDIA A CELANO, MADRE CADE DAL BALCONE CON IL FIGLIO DI OTTO ANNI

    1282 condivisioni
    Condividi 513 Tweet 321
  • CELANO, DOMANI I FUNERALI DI GEMMA PARIS, LA GIOVANE MAMMA DECEDUTA STAMATTINA

    148 condivisioni
    Condividi 59 Tweet 37
  • AVEZZANO, BOOM DEI FURTI DI MARMITTE: “ALLA BANDA DEL TUBO BASTA UN MINUTO E MEZZO”

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • CELANO. BORSE LAVORO PER FAR FRONTE AL DISAGIO ECONOMICO. MORELLI: PROGETTO IMPORTANTE PER CHI E’ RIMASTO SENZA LAVORO

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • NUOTO: LA PINGUINO IN VETTA ALLE CLASSIFICHE ITALIANE DEI CRITERIA CON IL TERZO POSTO DELLA FABIANI

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi