• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
10 °c
Avezzano
6 ° Mer
4 ° Gio
4 ° Ven
5 ° Sab
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PALAZZO TORLONIA. IL PRESIDENTE DI PANGRAZIO: «CI SONO SUGGERITORI CHE CREANO QUALCHE DIFFICOLTÀ»

Redazione di Redazione
10 Maggio 2018
in Attualità, Cronaca, Cultura e Spettacolo, Politica
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
PALAZZO TORLONIA. IL PRESIDENTE DI PANGRAZIO: «CI SONO SUGGERITORI CHE CREANO QUALCHE DIFFICOLTÀ»
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Pierluigi Palladini

AVEZZANO – «Probabilmente non è stata la politica che non ha guardato le carte ma chi doveva guardarle e suggerire alla politica probabilmente o non le ha guardate bene o non si è reso conto di quanto letto. Probabilmente sono i ‘suggeritori’ che creano qualche difficoltà».

Diciamocelo con franchezza, il nodo della conferenza stampa di questa mattina presso il Palazzo Torlonia di Avezzano, tenuta dal Presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio, sta tutto qui. Le carte erano chiarissime e bastava leggerle per quelle che erano e la chiusura del Palazzo Torlonia da parte della Regione Abruzzo era una sorta di boutade messa lì apposta con altri fini. Ma il Presidente Di Pangrazio, tralasciando polemiche e toni accesi, con pazienza davvero invidiabile, per la seconda volta in due mesi scarsi è tornato ad Avezzano, nel Palazzo Torlonia, ed ha spiegato l’andamento della vicenda.

«Esiste un protocollo – ha detto Di Pangrazio carte alla mano e con l’aiuto tecnico della dottoressa Eliana Marcantonio, dirigente del servizio patrimonio della Regione Abruzzo – che pone questo complesso nelle mani della città ad un costo irrisorio, non solo, la Regione si è accollata l’impegno con 4,7 milioni di euro per il restauro del complesso. Questo atto può essere annullato solo con un’altra delibera di giunta regionale». Il Presidente del Consiglio Regionale, ha poi ricordato il Masterplan per il recupero di tutto il complesso Torlonia e  la disponibilità di questi spazi dove, secondo quanto stabilito nella convenzione fra Regione e Comune di Avezzano, si sono svolte manifestazioni culturali importanti come la Settimana Marsicana e sono sorte realtà come il Centro Studi Palanza «Il tutto, – ha precisato Di Pangrazio – senza che ad Avezzano tutto ciò costasse un solo euro visto che la Regione ha messo a disposizione somme importanti utlizzate anche per la realzzazione dello studio di vulnerabilità».

E arriviamo alle polemiche di oggi. Di Pangrazio ha ricordato che poi c’è stata un’interpretazione errata da parte dell’Amministrazione De Angelis che voleva destinare il Palzzo al Comando della Polizia Locale. In quel caso, come si ricorderà, la Regione intervenne con un nuovo atto di giunta a riprecisare la vocazione e la destinazione d’uso di quel Palazzo per attività formative e culturali lasciando solo un piccolo numero di stanze per un presidio della Polizia Locale. Il Comune di Avezzano, quindi, avrebbe scritto a fine marzo alla Regione dicendo di non avere le risorse necessarie per gestire il Palazzo Torlonia e, quindi, la Regione, per evitare proprio la chusura del complesso ha preso la sua decisione: «Ancora una volta il Consiglio Regionale si è fatto carico delle spese – ha spiegato Di Pangrazio –  producendo una delibera, venuta prima delle sollecitazioni del Comune di Avezzano, che stabilisce la gestione temporanea dello stabile fino a fine legislatura o inizio Masterplan. Gli enti locali erano stati rassicurati prima del 30 aprile, come chiarito nell’incontro avutosi in Regione fra il Presidente D’Alfonso e il sindaco De Angelis» a seguire la considerazione sui cattivi suggeritori del sindaco.

Per capirsi, il sindaco voleva il Palazzo Torlonia per installarci la Polizia Locale, la Regione ha detto no e il Comune ha detto di non avere le risorse disponibili per la gestione del complesso e la Regione Abruzzo, a quel punto, ha preso in carico la situazione ed ha impegnato le somme per continuare a gestire Palazzo Torlonia e consentirne la fruizione ai cittadini e l’espletamento delle iniziative e il lavoro del Centro Studi Palanza. Insomma, il contrario di ciò che aveva detto il sindaco. Sindaco, per concludere, che si è lamentato di non essere stato informato dal Presidente Di Pangrazio di questa sua conferenza stampa ma si è rallegrato per l’impegno della Regione. Domanda: e da quando un Presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo deve chiedere il permesso a un sindaco per fare una conferenza stampa?

Fotoservizio di Germanico Patrelli

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoComune di AvezzanoConsiglio Regionale d'AbruzzoGabriele De AngelisGiuseppe Di PangrazioL'AquilaMarsicaPalazzo TorloniaRegione Abruzzo

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

Politica

3 Marzo 2021

SCURCOLA MARSICANA -  L’ex vicesindaco di Scurcola Marsicana, Roberta Bartolucci, in una nota inviata alla stampa, questa mattina, chiarisce le...

Politica

AVEZZANO. CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE: DIRETTA STREAMING SULLA PAGINA FACEBOOK UFFICIALE DEL COMUNE

3 Marzo 2021

AVEZZANO - Il presidente Fabrizio Ridolfi ha convocato il Consiglio Comunale per il giorno 4 marzo 2021, alle 15:30 in...

“A STAR IS BORN”: FUORI IL NUOVO SINGOLO DI AMARAL, GIOVANE RAPPER AVEZZANESE
Musica

“A STAR IS BORN”: FUORI IL NUOVO SINGOLO DI AMARAL, GIOVANE RAPPER AVEZZANESE

3 Marzo 2021

AVEZZANO - “A star is born” è il titolo del nuovo singolo del rapper avezzanese Amaral Ercole, 20enne diplomato al...

Articolo successivo
PREMIAZIONE DEL GIOVANE CAMPIONE DI BOX MAGLIANESE LUIGI DE FOGLIO NEL COMUNE DI MAGLIANO DE’ MARSI

PREMIAZIONE DEL GIOVANE CAMPIONE DI BOX MAGLIANESE LUIGI DE FOGLIO NEL COMUNE DI MAGLIANO DE' MARSI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.