Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 1 Aprile 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

NUCLEO INDUSTRIALE AVEZZANO. SERGIO DI CINTIO: «LE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE RISALGONO AL 1999»

Redazione di Redazione
22 Maggio 2018
in Economia e Lavoro
A A
nucleoaz 1
9
SHARES
58
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Nucleo Industriale, gestione ferma a norme di quasi venti anni fa. L’Ingegnere Sergio Di Cintio, sulla questione della gestione dell’area industriale di Avezzano, ci ha inviato un suo intervento a precisazione di alcune situazioni normative che destano non poche perplessità.

«Sono riuscito a portare all’attenzione del nuovo Presidente della Provincia Dell’Aquila, Angelo Caruso, la situazione del Piano Particolareggiato del Nucleo Industriale di Avezzano, abbiamo delle N.T.A. adottate nel 1999 e pubblicate, insieme al Piano, sul B.U.R.A. del 2001. La situazione, invece, è ben diversa per le città di L’Aquila e Sulmona. L’Aquila, che aveva un Piano risalente al 2011, ha avuto una variante tramite Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 5 del 29/01/2018, e, nello stesso giorno, ma con il n. 4, è stata approvata la variante al Piano Regolatore Territoriale del Nucleo Industriale di Sulmona, il quale era stato adottato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 22 il 07/06/2017, ad Avezzano siamo fermi al 1999.

SERGIO DI CINTIO e1527011297467
AVEZZANO Sergio Di Cintio

Le problematiche che ho riportato, e per le quali ho avuto incarico da proprietari di fabbricati che insistono nel Nucleo Industriale, sono, il cambio di destinazione d’uso, attualmente non consentito, per gli edifici esistenti, argomento vitale, per il non consumo di suolo e quindi per il riuso di questi contenitori vuoti, in modo da evitare la desertificazione del nucleo industriale, come sta accadendo, in virtù di nuove forme di imprenditorialità moderne, che non vengono annoverate fra le industriali, ma che di fatto hanno una loro collocazione nell’area industriale. Il relativo recepimento della L.R. 15/10/2012 N°49 che permetterà di avvalersi delle premialità e degli gli incentivi previsti dalla stessa, tale legge è stata già recepita sia a L’aquila che a Sulmona con le deliberazioni sopra richiamate. Il problema del vecchio cimitero e delle fasce di rispetto, e gli espropri.

Questi sono gli argomenti che verranno discussi la settimana prossima nella convocazione di un tavolo di concertazione.

Il Piano vigente non risponde più alle esigenze attuali delle aziende e della viabilità prevista rispetto a quella realizzata.

Se vogliamo rendere di nuovo attivo il Nucleo industriale si deve tener conto della possibilità del cambio di destinazione d’uso, altrimenti abbiamo aziende che vogliono investire ma fabbricati vuoti inutilizzati, attuando questo processo si andrà nella direzione della legge nazionale sulla riduzione del consumo di suolo. tenendo presente che, l’area è già urbanizzata e dotata di tutte le infrastrutture e servizi indispensabili, (acqua luce gas, ecc).

Questi sono motivi di fondamentale importanza per parlare di pianificazione urbanistica.

Gestire il territorio mediante Pianificazione e progettualità mirata, mediante il riuso di fabbricati esistenti e lo sviluppo delle aree non costruite, porta ad azioni lungimiranti per la crescita della Città di Avezzano. – Ing. Sergio Di Cintio».

Leggianche...

LE ECCELLENZE ABRUZZESI IN VETRINA AL CIBUS DI PARMA

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ARRIVA IL “ROBOT DA VINCI” ALLA CHIRURGIA DI AVEZZANO. SARANNO OFFERTE PRESTAZIONI DI ALTA TECNOLOGIA A TUTELA DELLA SALUTE

Articolo successivo

COMUNE DI MAGLIANO DEI MARSI. SI DIMETTE IL CONSIGLIERE ANDREA CIOFANI CHE PASSA ALL’OPPOSIZIONE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

cibus 2023 2 e1680283991208
Abruzzo

LE ECCELLENZE ABRUZZESI IN VETRINA AL CIBUS DI PARMA

31 Marzo 2023

Sono quattordici le aziende abruzzesi che, grazie al protocollo d’intesa tra Camera di Commercio Chieti Pescara, Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura e Camera di...

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

Articolo successivo
Magliano dei Marsi municipio 1

COMUNE DI MAGLIANO DEI MARSI. SI DIMETTE IL CONSIGLIERE ANDREA CIOFANI CHE PASSA ALL'OPPOSIZIONE

LRM EXPORT 20180402 143400

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI AVEZZANO. DOMANI AL TAR IL CASO CIPOLLONE - PACIOTTI. DELEGHE DATE A SILVAGNI (TURISMO E PROMOZIONE DEL TERRITORIO) E DI STEFANO (CULTURA E LAVORO)

Articoli più letti

  • tragedia celano2

    TRAGEDIA A CELANO, MADRE CADE DAL BALCONE CON IL FIGLIO DI OTTO ANNI

    1214 condivisioni
    Condividi 486 Tweet 304
  • CELANO, DOMANI I FUNERALI DI GEMMA PARIS, LA GIOVANE MAMMA DECEDUTA STAMATTINA

    87 condivisioni
    Condividi 35 Tweet 22
  • CELANO. BORSE LAVORO PER FAR FRONTE AL DISAGIO ECONOMICO. MORELLI: PROGETTO IMPORTANTE PER CHI E’ RIMASTO SENZA LAVORO

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • TAEKWONDO: A CELANO SVENTOLA IL TRICOLORE, FEGATILLI E SCAMOLLA CAMPIONI D’ITALIA, ESPOSITO E BALIVA VICE CAMPIONI

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • DUE PROGETTI DEL COMUNE DI AVEZZANO DESTINATI AL SOSTEGNO ATTIVO DELLE DONNE OCCUPATE, DISOCCUPATE E INOCCUPATE

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi