Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 22 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

COMUNITÀ MONTANA SIRENTINA. DIPENDENTI DELLA COOP. LEONARDO SENZA STIPENDIO DA 4 MESI

Redazione di Redazione
24 Maggio 2018
in Economia e Lavoro
A A
COOP. SOCIALE LEONARDO
13
SHARES
84
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Si fa sempre più grave la situazione dei dipendenti della Coop. Leonardo che lavorano presso la Cm Sirentina e da mesi senza stipendio. Inutile il tentativo di conciliazione e pare che anche l’incontro dal Prefetto del 23 maggio scorso non abbia sortito l’effetto sperato. La Cgil, a questo punto, ha avviato lo stato di agitazione che, in pratica, apre lo stato vertenziale fra l’ente e la cooperativa Leonardo e soprattutto i lavoratori della Cooperativa Sociale Leonardo, la quale svolge servizi socio educativi assistenziali sul territorio della Cm Sirentina.

«Nel corso della riunione in Prefettura – scrive la Fp-Cgil – , a cui la Regione Abruzzo ha deciso di non partecipare dimostrando scarsa sensibilità nei confronti di chi garantisce servizi pubblici essenziali, è emerso che la problematica complessiva è riconducibile ai mancati trasferimenti dei Fondi Regionali e Nazionali per le Politiche Sociali finalizzati al sostegno delle attività socio-assistenziali (Piano di Zona, Piano Locale per la non Autosufficienza e Servizi integrativi per la Prima infanzia), tant’è che la stessa Comunità Sirentina ha dichiarato che, a causa dei mancati trasferimenti delle risorse da parte della Regione Abruzzo, la stessa Comunità Montana viene a trovarsi nella oggettiva difficoltà di adempiere al pagamento dei servizi svolti dalla Cooperativa Sociale Leonardo, la quale vanterebbe un credito, a detta della stessa Cooperativa, di oltre 500.000,00 €.

Tale situazione si ripercuote inevitabilmente a discapito delle circa 30 lavoratrici e lavoratori della predetta Cooperativa Sociale – prosegue la nota del sindacato – , che non percepiscono lo stipendio dal mese di gennaio 2018. Nonostante tutto, le maestranze, hanno continuato ad assicurare con costanza, grande senso di responsabilità e con enormi sacrifici, soprattutto economici, la continuità dei servizi definiti nel piano, anticipando le spese necessarie per gli spostamenti nei paesi del comprensorio di riferimento che si presenta, tra l’altro, di non facile accessibilità, soprattutto nei mesi invernali. Tutto ciò al fine di non penalizzare gli utenti finali che hanno il diritto di vedersi garantita una prestazione essenziale per la cura e la salvaguardia della vita. Si fa riferimento alle vere Aree interne della Regione Abruzzo – insistono dalla Cgil – e a quella fetta di popolazione che ha deciso di continuare a vivere in queste zone. Tanti sono i disagi legati a tale scelta, solo parzialmente alleviati dai servizi prestati dai lavoratori che continuano a garantire le attività assistenziali con lo scopo, non ultimo, di rallentarne una condizione di inesorabile spopolamento.

Inoltre, corre l’obbligo sottolineare che la stessa Regione Abruzzo deve ancora ricevere dal Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza relativa all’anno 2017 una quota di circa 10 milioni di € che dovevano essere ripartiti per tutti gli enti d’ambito regionali, i quali hanno già svolto i servizi alla persona, con un ulteriore incertezza rispetto ai fondi relativi all’annualità 2018 dei quali non si hanno notizie.

La scrivente organizzazione sindacale, in questo desolante quadro, interverrà in tutte le sedi opportune – conclude la Fp-Cgil con i responsabili Marrelli e Pasqualone – al fine di far corrispondere quanto dovuto alle lavoratrici e lavoratori per il lavoro svolto ed al fine di non compromettere la continuità dei servizi rivolti alle fasce più deboli e disagiate dei nostri territori».

Leggianche...

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

TEKNEKO SISTEMI ECOLOGICI S.R.L. CERCA PERSONALE: APERTE TRE POSIZIONI PER AVEZZANO

Tags: AbruzzoAvezzanoCgil-FpCm SirentinaCoop. LeonardoL'AquilaMarrelliMarsicaPasqualonePrefettovertenza
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

DISCARICA DI SAN MARCELLO. COTTURONE AL SINDACO SANTILLI: «SIAMO IN ATTESA DI RISPOSTE CONCRETE»

Articolo successivo

CONSEGNATO IL “PREMIO PALMIERI” AI GIORNALISTI CHE HANNO SCRITTO E PARLATO DEL DISAGIO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

tekneko
Economia e Lavoro

TEKNEKO SISTEMI ECOLOGICI S.R.L. CERCA PERSONALE: APERTE TRE POSIZIONI PER AVEZZANO

8 Marzo 2023

Tre figure professionali da inserire nel team di Tekneko. L’azienda che si occupa della gestione dei servizi di igiene urbana in...

Articolo successivo
TAVOLO PREMIO

CONSEGNATO IL "PREMIO PALMIERI" AI GIORNALISTI CHE HANNO SCRITTO E PARLATO DEL DISAGIO

Luxuria e De Rosa

"LA BALLATA DEGLI ESCLUSI: INCONTRANDO FABER" DOMANI SERA AL DE MARSI. UNA GOCCIA DI SPLENDORE TRA IL VOMITO DEI RESPINTI

Articoli più letti

  • 40AE2772 1FFE 4695 9D8D 94F023ED0BF5

    INIZIATIVA INDIFESA NO, IN…DIFESA SI: LABORATORIO FEMMINILE DI ARTI MARZIALI E PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    80 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    75 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • GIOIA DEI MARSI PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI RICCARDO MILANI CON ANTONIO ALBANESE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    656 condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi