• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
3 °c
Avezzano
9 ° Ven
5 ° Sab
6 ° Dom
7 ° Lun
venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

OGGI AL TALIA DI TAGLIACOZZO “CAPPUCCETTO E IL LUPO” PER IL FESTIVAL DI MEZZA ESTATE

Redazione di Redazione
12 Agosto 2018
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
OGGI AL TALIA DI TAGLIACOZZO “CAPPUCCETTO E IL LUPO” PER IL FESTIVAL DI MEZZA ESTATE
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Per la XXXIV edizione del Festival  di Mezza Estate di Tagliacozzo, il Teatro dei Colori, per il progetto “Tagliacozzo scena dei ragazzi”, insieme alla “Compagnia Bella”, presenta  domenica 12 Agosto, ore 17,30, al Teatro Talia,  “Cappuccetto e il lupo” di Giampiero Pizzol con: Laura Aguzzoni , Giampiero Bartolini, Raffaella Bettini, Giampiero Pizzol.

Musiche: musiche di Carlo Pastori. Scene e costumi: Manuela Camprini.

Ecco una fiaba tutta di musica e comicità, di paura e di coraggio, una storia antica come il mondo e in cui ci si diverte un mondo! Una storia che mette insieme quattro attori e con loro un intero teatro di nonni e bambini, lupi e cacciatori, case e boschi, giorno e notte. Cappuccetto Rosso è una tra le più conosciute e antiche fiabe. Quando una storia ha una così universale diffusione vuol dire che affonda le sue radici in profondità e in qualche modo vela e svela un mistero. Le fiabe, come ben sanno i grandi letterati da Dante a Shakespeare nascondono nella loro semplicità infantile una verità che è bene tramandare attraverso l’immaginazione e la fantasia. Non si tratta solo di una morale, ma di un tesoro da scoprire e custodire nel tempo. Per scoprirlo non occorre troppo ragionamento, ma piuttosto l’osservazione della realtà, un pizzico di immaginazione e gli occhi curiosi dei bambini. Qual è dunque il tesoro nascosto nella vicenda di Cappuccetto? In realtà si tratta di una delle scoperte più evidenti ma anche più essenziali per la vita dell’ uomo sulla terra: Cappuccetto è rosso come il Sole che entra ogni Notte nella pancia buia del Lupo per uscire fuori al mattino in tutto il suo splendore. Ecco dunque la parabola della Luce e la legge della speranza che dà ritmo alla vita. Il ritmo è proprio la caratteristica di questa breve, ma affascinante fiaba che ci consente di superare la paura e non disperare nemmeno quando sembra che tutto sia finito tra i denti del Lupo. A raccontare di nuovo questa storia celeste è una banda musicale di angioletti che trasforma i fatti in favole, i casi in occasioni e la vita umana in un mobile e ridente spettacolo e alla fine tira le fila della storia non più in terra, ma in alto dove il cielo stesso ci rappresenta ogni giorno questa vicenda breve e affascinante come la vita. La storia si snoda nel suo incedere tradizionale in una giostra di figure e in un carosello di canzoni, tra un Cacciatore spaccone e burlesco, un Lupo trasformista e buongustaio ma ahimè, troppo ingordo, una Mamma sempre indaffarata con caffè e ciambelle, una vecchissima e divertente Nonnina e una Bambina sveglia e birichina. Ma attraverso questo gioco teatrale e clownesco di avventure, di fame e fantasia, la fiaba scorre verso il suo senso profondo: l’uscita dal Buio della notte simboleggiato dalla bocca del lupo verso il regno della Luce di cui il rosso cappuccio è segno e guida come il Sole nei cieli lo è di ogni viaggio umano nel bosco della vita. Le canzoni di Carlo Pastori e il divertente testo di Giampiero Pizzol disegnano e colorano questo spettacolo proiettandolo dal palco alla platea fino a coinvolgere i bambini che come spesso succede, sono i primi a guidarci verso la allegra bellezza del mondo. 

Prossimo appuntamento della sezione Teatro ragazzi del Festival al Teatro Talia: Domenica 19  agosto, ore 17,30, Nata Teatro “La Ciambella Addormentata…nel forno” di Lorenzo Bachini, da LA  BELLA ADDORMENTATA.

Info e biglietteria:

prevendita Info Point 0863 610750 – 333 7043607 – info@tagliacozzofestival.com

nel giorno di spettacolo la biglietteria del Teatro Talia apre alle ore 16,00.

 

 

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoFESTIVAL DI MEZZA ESTATEL'AquilaMarsicaTagliacozzoTEATRO DEI COLORITeatro Talìa

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

SCUOLA, BANCHI A ROTELLE COSTATI 119 MILIONI. L’EX MINISTRO AZZOLINA : “NON LI RINNEGO”
Attualità

SCUOLA, BANCHI A ROTELLE COSTATI 119 MILIONI. L’EX MINISTRO AZZOLINA : “NON LI RINNEGO”

25 Febbraio 2021

ROMA - "Basta parlare dei banchi a rotelle, per quale motivo dovrei rinnegarli?". Lo dice l'ex ministra dell'Istruzione del governo...

NUOVO DIRETTIVO PER IL GRUPPO VINCENZIANO DI AVEZZANO. LA PRESIDENTE È LUCIA STINELLIS
Attualità

NUOVO DIRETTIVO PER IL GRUPPO VINCENZIANO DI AVEZZANO. LA PRESIDENTE È LUCIA STINELLIS

25 Febbraio 2021

AVEZZANO - Con il nuovo anno, il Gruppo Vincenziano, organizzazione di Volontariato attivo ad Avezzano rinnova il Direttivo. Mercoledì 24/02/2021...

SCONFIGGE IL COVID A 90 ANNI, MASTRO TONINO TORNA AD EMOZIONARE L’ABRUZZO
Attualità

SCONFIGGE IL COVID A 90 ANNI, MASTRO TONINO TORNA AD EMOZIONARE L’ABRUZZO

25 Febbraio 2021

CHIETI - Nonostante le storie a lieto fine siano poche durante questa grave emergenza sanitaria, sono comunque abbastanza per regalare...

Articolo successivo
GIRONI DIVINI: UNA FULL IMMERSION DI ARTE, MUSICA E BUON VINO

GIRONI DIVINI: UNA FULL IMMERSION DI ARTE, MUSICA E BUON VINO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.